Timeline
Chat
Prospettiva
Coatlicue
dea azteca del fuoco e della fertilità. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Coatlicue (letteralmente "veste di serpenti"), secondo la mitologia azteca, era la dea del fuoco e della fertilità, madre delle stelle del sud. Non solo: è considerata una forza creatrice e insieme distruttiva. La sua figura incarna, infatti, un dualismo reso evidente dalle immagini che la rappresentano: il suo volto è formato da due serpenti zannuti e la sua gonna da serpenti intrecciati (i serpenti notoriamente simboleggiano la fertilità, e spiega etimologicamente il nome); i suoi seni sono flaccidi (esausti per aver nutrito molti); la sua collana è formata da mani, cuori umani e un teschio (perchè si nutre di cadaveri, come la terra che consuma tutto ciò che muore); le sue dita e i suoi piedi sono artigli. E' una raffigurazione che per certi versi incute timore e rimanda alla concezione sacrificale della cultura azteca.

Si capisce allora che il ruolo attribuito a questa divinità azteca è complesso e molteplice. [1]
Era sorella di Chimalman e Xochitlicue[2]. Coatlicue fu resa feconda da una sfera piumata. I suoi figli (compresa Coyolxauhqui) la uccisero, ma Huitzilopochtli (il figlio che aveva in grembo) fuoriuscì dal suo ventre. Huitzilopochtli uccise i suoi fratelli e sorelle, compreso Coyolxauhqui. A seconda delle fonti, il padre di Huitzilopochtli sarebbe Mixcoatl. Secondo una versione del mito, Coatlicue partorì da vergine Quetzalcoatl e Xolotl; secondo un'altra versione, Quetzalcoatl sarebbe invece figlio di Chimalman[3].
Il 13 agosto 1790, nella piazza principale di Città del Messico, fu rinvenuta una statua della dea in ottime condizioni. Oggi questo reperto è custodito presso il Museo nazionale di antropologia di Città del Messico.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads