Timeline
Chat
Prospettiva

Codice di Ursicino

codice conservato nella biblioteca capitolare di Verona firmato e datato dal chierico della cattedrale Ursicino. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Codice di Ursicino
Remove ads

Il codice di Ursicino è un codice conservato nella biblioteca capitolare di Verona. La sua particolarità è che il suo copiatore, il chierico della cattedrale Ursicino, ha inserito nel testo il proprio nome e la data del 1 agosto 517, un fatto alquanto raro all'epoca. Ciò ha permesso di dimostrare che in quell'anno a Verona esisteva già uno scriptorium (probabilmente attivo già da un secolo) conferendo così alla biblioteca il titolo di "più antica ancora oggi funzionante".[1]

Thumb
Parte del codice

Nel testo vi sono i racconti delle vite di Martino di Tours e di Paolo di Tebe.[2] Si compone di 117 fogli, di 256 x 210 millimetri, con quattro mancanti. Il carattere è prevalentemente minuscolo con alcuni capitali. La legatura è in pelle.[3]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads