Timeline
Chat
Prospettiva

Coefficiente di scambio di materia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto (ed in particolare dello scambio di materia), il coefficiente di scambio di materia rappresenta una costante di velocità riferita ai processi di diffusione di materia.

Il coefficiente di scambio di materia viene definito come:

dove:

Pertanto, attraverso la legge di Fick, si ha che la densità di corrente di materia viene intesa come:

in cui:

Remove ads

Applicazioni

Il coefficiente di scambio di materia può essere utilizzato per quantificare gli effetti del trasferimento di massa attraverso due fasi, ad esempio:

  • trasferimento di un componente da una fase gassosa ad una liquida (assorbimento gas-liquido) o da una fase liquida ad una gassosa (strippaggio)
  • trasferimento di un componente da una fase fluida alla superficie di un solido poroso (adsorbimento) o dalla superficie di un solido poroso ad una fase fluida (rigenerazione di un catalizzatore).

A partire dalla conoscenza del coefficiente di scambio di materia è possibile effettuare il dimensionamento e la verifica di apparecchiature chimiche deputate allo svolgimento di una determinata operazione unitaria.[1]

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads