Timeline
Chat
Prospettiva
Colatitudine
angolo complemetare della latitudine Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In un sistema di coordinate sferiche, una colatitudine è l'angolo complementare di una data latitudine, cioè la differenza tra un angolo retto e la latitudine.[1][2]
Utilizzo in astronomia
La colatitudine è molto utile in astronomia perché si riferisce alla distanza zenitale dei poli celesti.[3] Ciò significa che la colatitudine di un luogo di osservazione equivale all'arco sotteso tra lo zenit di detto luogo e il polo celeste. Ad esempio, alla latitudine 42°N , la Stella Polare (approssimativamente sul polo celeste Nord) ha un'altitudine di 42°, quindi la distanza dallo zenit alla Stella Polare è 90 − 42 = 48°.
Se aggiungiamo la declinazione di una stella alla colatitudine dell'osservatore, otteniamo la latitudine massima di questa stella (cioè l'angolo formato dall'orizzonte alla sua culminazione).
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads