Timeline
Chat
Prospettiva
College rock
genere musicale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il college rock è un termine nato negli Stati Uniti per definire l'alternative rock degli anni ottanta, prima che il termine "alternative" diventasse di uso comune.
Remove ads
Storia del genere
Il genere fu così chiamato perché era trasmesso principalmente sulle stazioni radiofoniche di college ed università. I gruppi ascrivibili al college rock sperimentavano mescolanze di post punk e new wave con uno stile pop, dal sapore underground.
Tra gli ispiratori del genere si possono annoverare i Talking Heads e i Devo.[1]
Come avviene anche per l'alternative rock, questo termine non è rivolto espressamente ad un genere musicale canonico, ma può essere impiegato per definire stili e sonorità differenti, che spaziano dal post punk al funk rock, dal crossover al jangle pop, all'indie e al rap rock. Negli anni ottanta, artisti come i R.E.M., i 10,000 Maniacs ed i The Replacements sono divenuti tra i gruppi riferimento di questa corrente.
Verso gli anni novanta, il genere venne ribattezzato "alternative rock", espandendosi grazie a sottogeneri come il grunge e l'indie rock.
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads