Timeline
Chat
Prospettiva

Comerica Bank Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Comerica Bank Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mike Bryan e Bob Bryan che hanno battuto in finale Kevin Kim e Luke Smith con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–4.

Dati rapidi Comerica Bank Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan (Campioni)
  2. Australia (bandiera) Matthew Breen / Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer / Stati Uniti (bandiera) Mitch Sprengelmeyer (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Kelly Gullett / Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
77
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Kristian Capalik
 Stati Uniti (bandiera) Ryan Wolters
635 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Cummings
 Stati Uniti (bandiera) Wade McGuire
76  Stati Uniti (bandiera) Brian Cummings
 Stati Uniti (bandiera) Wade McGuire
4 0
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
 Stati Uniti (bandiera) Rick Kepler
53 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
7 6
3 Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
 Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
467 3  Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
 Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
5 1
 Francia (bandiera) Maxime Boye
 Francia (bandiera) Lionel Roux
6364 3  Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
 Stati Uniti (bandiera) M Sprengelmeyer
W-O
 Sudafrica (bandiera) Justin Bower
 Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman
66  Sudafrica (bandiera) Justin Bower
 Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Italia (bandiera) L Tieleman
44 1  Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
6 3 6
 Giappone (bandiera) Takahiro Terachi
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
66  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Australia (bandiera) Luke Smith
4 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Cory Guy
 Stati Uniti (bandiera) Alex Kim
44  Giappone (bandiera) Takahiro Terachi
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
7 6
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
 Corea del Sud (bandiera) Yong-Il Yoon
76  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
 Corea del Sud (bandiera) Yong-Il Yoon
68 0
4 Stati Uniti (bandiera) Kelly Gullett
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
54  Giappone (bandiera) Takahiro Terachi
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
7 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
4  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Australia (bandiera) Luke Smith
65 6 6
 Italia (bandiera) Florian Allgauer
 Italia (bandiera) Riccardo Ciruolo
0r  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
3 3
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Australia (bandiera) Luke Smith
736  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Australia (bandiera) Luke Smith
6 6
2 Australia (bandiera) Matthew Breen
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
6563
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads