Timeline
Chat
Prospettiva

Compartimento di Grosseto

sottodivisione del Granducato di Toscana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Compartimento di Grosseto
Remove ads

Il compartimento di Grosseto fu una suddivisione amministrativa del Granducato di Toscana. Confinava a nord est con il compartimento di Siena, a sud est con lo Stato Pontificio, a sud ovest con il Mar Tirreno, a nord ovest con il compartimento di Pisa.

Fatti in breve Informazioni generali, Nome completo ...

Derivato dalla provincia senese inferiore, una delle due parti in cui era stato diviso (18 marzo 1766) il preesistente Stato Nuovo di Siena, il compartimento di Grosseto nacque il 1º novembre 1825 e sopravvisse fino all'Unità d'Italia. Il suo territorio coincide integralmente con quello della provincia italiana di Grosseto. Fu inizialmente composto da un commissariato regio (Grosseto), nove vicariati (Scansano, Massa maremmana, Pitigliano, Orbetello, Arcidosso, Castiglione della Pescaia, Manciano) e da sedici podesterie.

Remove ads

Territorio e popolazione

Dati demografici

Il compartimento grossetano contava 74.795 abitanti (1849), di cui 3.172 nel capoluogo.

Suddivisione amministrativa

Ulteriori informazioni Distretto, Comunità ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads