Timeline
Chat
Prospettiva

Complemento di causa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di causa indica la causa per cui viene compiuta l'azione espressa dal predicato.[1]

Esempi

  • La nonna tremava di paura davanti al lupo cattivo.
  • Cappuccetto Rosso si spaventa per la grandezza dei piedi del lupo.
  • Cappuccetto Rosso è da rimproverare per la confidenza data al lupo.

Secondo le grammatiche scolastiche, risponde alle domande A causa di cosa?, Per quale motivo?. Appartiene alla categoria dei complementi indiretti.[1]

Come si presenta il complemento

Il complemento può essere costituito da:

Dalla frase semplice alla frase complessa

Oltre che con un nome, il complemento di causa può essere espresso anche con una proposizione, chiamata subordinata causale. Ad esempio:

  • Il cacciatore uccise il lupo perché aveva mangiato Cappuccetto Rosso e la nonna.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads