Timeline
Chat
Prospettiva

Connecticut Open 2016 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Petra Kvitová era la detentrice del titolo da due anni, ma è stata sconfitta in semifinale da Agnieszka Radwańska, che ha poi conquistato il titolo superando Elina Svitolina in finale con il punteggio di 6-1, 7–6(3).

Fatti in breve Connecticut Open 2016 Singolare, Sport ...
Voce principale: Connecticut Open 2016.
Remove ads

Teste di serie

Le prime due teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (campionessa)
  2. Italia (bandiera) Roberta Vinci (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (ritirata)
  4. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (ritirata)
  5. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (ritirata)
  6. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (semifinale)
Remove ads

Wildcard

  1. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  2. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (campionessa)
  1. Stati Uniti (bandiera) Shelby Rogers (secondo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Connecticut Open 2016 - Qualificazioni singolare.
  1. Germania (bandiera) Annika Beck (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Nicole Gibbs (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Ana Konjuh (secondo turno)
  2. Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (primo turno)
  3. Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova (secondo turno)

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Kayla Day (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Camila Giorgi (primo turno)
  1. Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (secondo turno, ritirata)
  2. Svezia (bandiera) Johanna Larsson (semifinale)
  3. Russia (bandiera) Evgenija Rodina (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1/WC Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 6
6 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 1 1 1/WC Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 7
10 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 6 10 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 1 63
LL Svezia (bandiera) Johanna Larsson 4 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Polonia (bandiera) A Radwańska 7 6
WC Danimarca (bandiera) C Wozniacki52  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 5 1
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko76 1/WC  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Francia (bandiera) C Garcia66 LL  Belgio (bandiera) K Flipkens 1 4
 Romania (bandiera) I-C Begu14  Francia (bandiera) C Garcia 63 5
 Svizzera (bandiera) B Bencic165 LL  Belgio (bandiera) K Flipkens 7 7
LL Belgio (bandiera) K Flipkens647 1/WC  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
6 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová166 6  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 1 1
Q Stati Uniti (bandiera) L Chirico613 6  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
Q Germania (bandiera) A Beck21 WC  Canada (bandiera) E Bouchard 3 2
WC Canada (bandiera) E Bouchard66 6  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
 Italia (bandiera) S Errani52  Russia (bandiera) E Makarova 3 1
 Russia (bandiera) E Makarova76  Russia (bandiera) E Makarova 6 6
Q Lettonia (bandiera) A Sevastova76 Q  Lettonia (bandiera) A Sevastova 3 2
Q Stati Uniti (bandiera) N Gibbs50

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
10 Ucraina (bandiera) E Svitolina656
 Russia (bandiera) D Kasatkina470 10  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
LL Russia (bandiera) E Rodina656 LL  Russia (bandiera) E Rodina 3 1
Q Grecia (bandiera) M Sakkarī172 10  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens34  Russia (bandiera) E Vesnina 3 1
LL Estonia (bandiera) A Kontaveit66 LL  Estonia (bandiera) A Kontaveit 4 0 r
 Russia (bandiera) E Vesnina66  Russia (bandiera) E Vesnina 6 1
LL Italia (bandiera) C Giorgi14 10  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
7 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky52 LL  Svezia (bandiera) J Larsson 4 2
LL Svezia (bandiera) J Larsson76 LL  Svezia (bandiera) J Larsson 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) S Rogers66 WC  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6(1) 4
 Francia (bandiera) K Mladenovic11 LL  Svezia (bandiera) J Larsson 7 6
LL Stati Uniti (bandiera) K Day03 2  Italia (bandiera) R Vinci 69 1
Q Croazia (bandiera) A Konjuh66 Q  Croazia (bandiera) A Konjuh 2 2
2  Italia (bandiera) R Vinci 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads