Timeline
Chat
Prospettiva
Consorti dei sovrani di Savoia
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Quella che segue è una lista di tutte le consorti dei sovrani che regnarono sulla Savoia, dal 1000 al 1713 (1847).
Questa voce o sezione sull'argomento Nobiltà non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Contessa di Savoia (LA) Comitissa Sabaudiæ (FR) Comtesse de Savoie ![]() Antico stemma di Casa Savoia | |
Prima contessa consorte | Ancilla (1000–1048) |
Ultima contessa consorte | Maria di Borgogna (1393–1416) |
Le varie consorti sono suddivise in due gruppi:
- le Contesse di Savoia (1000–1416);
- le Duchesse di Savoia (1416–1713).
Remove ads
Contesse di Savoia

Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Stemma | Nascita | Matrimonio | Inizio regno | Fine regno | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Ancilla/Ancilia/Auxilia | ... | ... | ... | ... | ... | ... | Umberto I di Savoia Biancamano | |
Adila/Adelaide/Adalgide | ... | ... | ... | ... | ... | ... | Amedeo I di Savoia la Coda | ||
![]() |
Adelaide di Susa | Olderico Manfredi II, marchese di Torino e di Susa (Arduinici) |
1016 | 1045/1046 | 1051 ascesa del marito |
1057 morte del marito |
19 dicembre 1091 | Oddone di Savoia | |
Agnese di Poitiers | Guglielmo VII, duca di Aquitania e conte di Poitiers (Ramnulfidi) |
![]() |
1052 circa | 1064 | 9 luglio 1078 morte del marito |
dopo il 18 giugno 1089 | Pietro I di Savoia | ||
![]() |
Giovanna di Ginevra | Geroldo II (Casa di Ginevra) |
![]() |
... | 1065/1070 | 26 gennaio 1080 morte del marito |
1095 | Amedeo II di Savoia | |
Gisella o Giselda di Borgogna | Guglielmo I, conte di Borgogna (Anscarici) |
![]() |
1075 | 1090 | 14 ottobre 1103 morte del marito |
maggio 1133 | Umberto II di Savoia il Rinforzato | ||
Adelaide | ... | ... | 1120 circa | dopo luglio 1134 | Amedeo III di Savoia il Crociato | ||||
Mahaut d'Albon | Ghigo III, conte d'Albon (Albon) |
![]() |
1112/1116 | 1135 | 1145 circa | ||||
![]() |
Faidiva di Tolosa | Alfonso Giordano, conte di Tripoli, di Rouergue e di Tolosa, margravio di Provenza e duca di Narbona (Tolosa) |
![]() |
1133 circa | 1152 | 1154 | Umberto III di Savoia il Beato o il Santo | ||
![]() |
Gertrude delle Fiandre | Teodorico, conte delle Fiandre (Alsazia) |
![]() |
1140 circa | 1155 | prima del 1162 divorzio |
3 marzo dopo il 1186 | ||
![]() |
Clemenzia di Zähringen | Corrado I di Zähringen (Zähringen) |
![]() |
... | 1164 | 1175 | |||
![]() |
Beatrice di Mâcon | Gerardo I, conte di Maçon e Vienne (Mâcon) |
![]() |
1160 | 1175 | 4 marzo 1189 morte del marito |
1230 | ||
![]() |
Beatrice-Margherita di Ginevra | Guglielmo I, conte di Ginevra (Ginevra) |
![]() |
1180 circa | 1195/1196 | 1º marzo 1233 morte del marito |
1252/1257 | Tommaso I di Savoia l'Amico dei Comuni | |
![]() |
Margherita di Borgogna | Ugo III, duca di Borgogna (Borgogna) |
![]() |
1192 | prima del 1222 | 1º marzo 1233 ascesa del marito |
1243 | Amedeo IV di Savoia | |
![]() |
Cecilia del Balzo | Barral del Balzo (Del Balzo) |
![]() |
1230 | 18 dicembre 1244 | 24 giugno 1253 morte del marito |
1275 | ||
Beatrice Fieschi | Teodoro Fieschi (Fieschi) |
![]() |
1225 | 24 giugno 1253 | 7 febbraio 1259 morte del marito |
1283 | Tommaso II di Savoia | ||
![]() |
Agnese di Faucigny | Aimone II, signore di Faucigny (Faucigny) |
![]() |
... | dopo il 25 giugno 1236 | 7 giugno 1263 ascesa del marito |
15 maggio 1268 morte del marito |
11 agosto 1268 | Pietro II di Savoia il Piccolo Carlomagno |
![]() |
Adelaide I di Borgogna | Ottone II, duca d'Andechs e di Merania e conte di Borgogna (Andechs) |
![]() |
1209 | 11 giugno 1267 | 15 maggio 1268 ascesa del marito |
8 marzo 1279 | Filippo I di Savoia | |
![]() |
Sibilla de Baugé | Guido II, signore di Baugé, della Bresse e di Dauphine de Saint-Bonnet (Baugé) |
![]() |
1255 | 5 luglio 1272 | 16 agosto 1285 ascesa del marito |
28 febbraio 1294 | Amedeo V di Savoia il Grande | |
![]() |
Maria del Brabante | Giovanni I, duca del Brabante e di Limburgo (Reginar) |
![]() |
1278/1285 | 1297 | 16 ottobre 1323 morte del marito |
dopo il 2 novembre 1338 | ||
![]() |
Bianca di Borgogna | Roberto II, duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica (Borgogna) |
![]() |
1288 | 18 ottobre 1307 | 16 ottobre 1323 ascesa del marito |
4 novembre 1329 morte del marito |
27/28 luglio 1348 | Edoardo di Savoia il Liberale |
![]() |
Violante Paleologa | Teodoro I, marchese del Monferrato (Paleologi) |
![]() |
giugno 1318 | 1 maggio 1330 | 24 decembre 1342 | Aimone di Savoia il Pacifico | ||
![]() |
Bona di Borbone | Pietro I, duca di Borbone (Borbone) |
![]() |
1341 | settembre 1355 | 1º marzo 1383 morte del marito |
19 gennaio 1402 | Amedeo VI di Savoia il Conte Verde | |
![]() |
Bona di Berry | Giovanni, duca di Berry e di Alvernia, conte di Poitiers, di Montpensier e di Étampes (Valois) |
![]() |
1362/65 | 18 gennaio 1377 | 1º marzo 1383 ascesa del marito |
1º novembre 1391 morte del marito |
30 dicembre 1435 | Amedeo VII di Savoia il Conte Rosso |
![]() |
Maria di Borgogna | Filippo II, duca di Borgogna (Valois-Borgogna) |
![]() |
settembre 1386 | maggio 1401 | 1416 diventa duchessa di Savoia |
2 ottobre 1422 | Amedeo VIII di Savoia il Pacifico | |
Chiudi
Duchessa di Savoia (LA) Ducissa Sabaudiæ (FR) Duchesse de Savoie ![]() Bandiera del Ducato di Savoia | |
Prima duchessa consorte | Maria di Borgogna (1416–1422) |
Ultima duchessa consorte | Anna Maria di Borbone-Orléans (1684–1713) |
Remove ads
Duchesse di Savoia

Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Stemma | Nascita | Matrimonio | Inizio regno | Fine regno | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Maria di Borgogna | Filippo II, duca di Borgogna (Valois-Borgogna) |
![]() |
settembre 1386 | maggio 1401 | 1416 già contessa, diventa duchessa |
2 ottobre 1422 | Amedeo VIII di Savoia il Pacifico | |
![]() |
Anna di Cipro | Giano, re di Cipro e re titolare di Gerusalemme e d'Armenia (Lusignano) |
![]() |
24 settembre 1418 | 12 febbraio 1434 | 7 novembre 1434 ascesa del marito |
11 novembre 1462 | Ludovico di Savoia il Generoso | |
![]() |
Iolanda di Valois | Carlo VII, re di Francia (Valois) |
![]() |
23 settembre 1434 | 1452 | 29 gennaio 1465 ascesa del marito |
30 marzo 1472 morte del marito |
23 agosto 1478 | Amedeo IX di Savoia il Beato |
![]() |
Bianca Maria Sforza | Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano (Sforza) |
![]() |
5 aprile 1472 | gennaio 1474 | 22 settembre 1482 morte del marito |
31 dicembre 1510 | Filiberto I di Savoia il Cacciatore | |
![]() |
Bianca del Monferrato | Guglielmo VIII, marchese del Monferrato (Paleologi) |
![]() |
1472 | 1 aprile 1485 | 13 marzo 1490 morte del marito |
30 marzo 1519 | Carlo I di Savoia il Guerriero | |
![]() |
Claudina di Brosse | Giovanni II di Brosse, conte di Penthièvre (Brosse) |
![]() |
1450 | 11 novembre 1485 | 16 aprile 1496 ascesa del marito |
7 novembre 1497 morte del marito |
13 ottobre 1513 | Filippo II di Savoia Senza Terra |
![]() |
Iolanda di Savoia | Carlo I, duca di Savoia e marchese di Saluzzo (Savoia) |
![]() |
11 luglio 1487 | 1496 | 7 novembre 1497 ascesa del marito |
12 settembre 1499 | Filiberto II di Savoia il Bello | |
![]() |
Margherita d'Asburgo | Massimiliano I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero (Asburgo) |
![]() |
10 gennaio 1480 | 2 dicembre 1501 | 10 settembre 1504 morte del marito |
1 dicembre 1530 | ||
Beatrice del Portogallo | Manuele I, re del Portogallo (Aviz) |
![]() |
31 dicembre 1504 | 29 settembre 1521 | 8 gennaio 1538 | Carlo II di Savoia il Buono | |||
![]() |
Margherita di Valois | Francesco I, re di Francia (Valois) |
![]() |
5 giugno 1523 | 10 luglio 1559 | 15 settembre 1574 | Emanuele Filiberto di Savoia Testa 'd Fer | ||
![]() |
Caterina Michela di Spagna | Filippo II, re di Spagna (Asburgo) |
![]() |
10 ottobre 1567 | 11 marzo 1585 | 6 novembre 1597 | Carlo Emanuele I di Savoia il Grande | ||
![]() |
Cristina Maria di Francia | Enrico IV&III, re di Francia e di Navarra (Borbone) |
![]() |
10 febbraio 1606 | 10 febbraio 1619 | 26 luglio 1630 ascesa del marito |
7 ottobre 1637 morte del marito |
27 dicembre 1663 | Vittorio Amedeo I di Savoia |
![]() |
Francesca Maddalena d'Orléans | Gastone d'Orléans (Borbone-Orléans) |
![]() |
13 ottobre 1648 | 4 marzo 1663 | 14 gennaio 1664 | Carlo Emanuele II di Savoia | ||
![]() |
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours | Carlo Amedeo, duca di Nemours (Savoia-Nemours) |
![]() |
11 aprile 1644 | 10 maggio 1665 | 12 giugno 1675 morte del marito |
15 marzo 1724 | ||
![]() |
Anna Maria di Borbone-Orléans | Filippo I di Borbone-Orléans (Borbone-Orléans) |
![]() |
27 agosto 1669 | 10 aprile 1684 | 11 aprile 1713 diventa regina di Sicilia |
26 agosto 1728 | Vittorio Amedeo II di Savoia la Volpe Savoiarda | |
Chiudi
Titolo di cortesia
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Stemma | Nascita | Matrimonio | Regno | Fine regno | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Maria Antonietta di Spagna | Filippo V di Spagna (Borbone-Spagna) |
![]() |
17 novembre 1729 | 31 maggio 1750 | 20 febbraio 1773 ascesa del marito al trono di Sardegna |
19 settembre 1785 | Principe Vittorio Amedeo | |
![]() |
Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena | Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena (Asburgo-Lorena) |
![]() |
3 giugno 1822 | 12 aprile 1842 | 23 marzo 1849 ascesa del marito al trono di Sardegna |
20 gennaio 1855 | Principe Vittorio Emanuele | |
Chiudi
Remove ads
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads