Timeline
Chat
Prospettiva

Continuavano a chiamarli... er più e er meno

film del 1972 diretto da Giuseppe Orlandini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Continuavano a chiamarli... er più e er meno
Remove ads

Continuavano a chiamarli... er più e er meno è un film del 1972 diretto da Giuseppe Orlandini.

Fatti in breve Paese di produzione, Anno ...
Remove ads
Remove ads

Trama

Il ladro Franco e il nobile Ciccio si alleano per diversi motivi: l'uno per sbarcare il lunario, l'altro per procurarsi 20 milioni di lire a causa di un debito di gioco. I due andranno incontro a una sequela di situazioni esilaranti, con una serie di furti e di raggiri che, naturalmente, non vanno mai a buon fine. Si va dal tentato furto di una collana del valore di 50 milioni allo scambio di un prezioso violino Stradivari e da uno scambio di persona al furto di 100 milioni e alla prigione, dove Ingrassia inventerà il “Totocarcere”: invece di scommettere sulle partite i detenuti scommettono su 13 processi (il segno 1 vale per l’assoluzione, la X per il rinvio del processo e il segno 2 per la condanna)…

Dopo che Franco diventa nobile e Ciccio suo maggiordomo egli fa chiamare il suo avvocato per un processo e si fa indirizzare al Quirinale, dove vuole sapere se c'è Giovanni: questo si tratta ovviamente di Giovanni Leone, all’epoca Presidente della Repubblica.

Remove ads

Menzioni

Il personaggio del biondino scappato con i soldi nel Libano, a cui Franco e Ciccio si riferiscono mentre sono in prigione, è Felice Riva, imprenditore milanese ex presidente del Milan che nel 1969 scappò in Libano per evitare il carcere per via della bancarotta fraudolenta del suo cotonificio.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads