Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Davis 1960

edizione del torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Davis 1960 è stata la 49ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 40 nazioni: 28 nella zona europea, 6 nella zona dell'est e 6 della zona americana.

L'Australia ha battuto l'Italia, nel challenge round che si è disputato al White City Stadium di Sydney in Australia dal 26 al 28 dicembre.

Remove ads

Zona Americana

Zona Nord/Centro Americana

Semifinali Finale
      
Messico (bandiera) Messico 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3
Canada (bandiera) Canada 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5

Zona Sudamericana

Semifinali Finale
      
Venezuela (bandiera) Venezuela 3
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2
Caraibi e Indie Occidentali (bandiera) Caraibi e Indie Occidentali 0
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 5

Finale Interzonale Americana

Ulteriori informazioni Stati Uniti 5, Venezuela 0 ...
Remove ads

Zona dell'Est

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Filippine (bandiera) Filippine
bye
Filippine (bandiera) Filippine 3
Giappone (bandiera) Giappone 2
Giappone (bandiera) Giappone 5
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0
Filippine (bandiera) Filippine 3
India (bandiera) India 0
India (bandiera) India 5
Ceylon (bandiera) Ceylon 0
India (bandiera) India 5
Thailandia (bandiera) Thailandia 0
bye
Thailandia (bandiera) Thailandia

Finale

Ulteriori informazioni Filippine 3, India 0 ...
Remove ads

Zona Europea

Tabellone

1º turno
22 aprile - 2 maggio
  2º turno
13-15 maggio
  Quarti di finale
10-12 giugno
  Semifinali
15-17 luglio
  Finale
29-31 luglio
 Italia (bandiera) Italia     Budapest, Ungheria
 bye      Italia (bandiera) Italia 3  
 Ungheria (bandiera) Ungheria 5    Ungheria (bandiera) Ungheria 2     Torino, Italia (Terra)
 Irlanda (bandiera) Irlanda 0        Italia (bandiera) Italia 3  
 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 2     Monte Carlo, Monaco    Cile (bandiera) Cile 2  
 Monaco (bandiera) Monaco 3      Monaco (bandiera) Monaco 2
 Israele (bandiera) Israele 1    Cile (bandiera) Cile 3     Wimbledon, Inghilterra (erba)
 Cile (bandiera) Cile 4        Italia (bandiera) Italia 4  
 Svizzera (bandiera) Svizzera 2     Bruxelles, Belgio    Regno Unito (bandiera) Regno Unito 1  
 Belgio (bandiera) Belgio 3      Belgio (bandiera) Belgio 3  
 Brasile (bandiera) Brasile w/o    Brasile (bandiera) Brasile 2     Scarborough, Inghilterra (erba)
 Turchia (bandiera) Turchia        Belgio (bandiera) Belgio 0
 Norvegia (bandiera) Norvegia 2     Scheveningen, Paesi Bassi (Terra)    Regno Unito (bandiera) Regno Unito 5  
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3      Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 0
 bye    Regno Unito (bandiera) Regno Unito 5     Båstad, Svezia (Terra)
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito        Italia (bandiera) Italia 3
 Francia (bandiera) Francia     Parigi, Francia (Terra)    Svezia (bandiera) Svezia 2
 bye      Francia (bandiera) Francia 5  
 Finlandia (bandiera) Finlandia 0    Argentina (bandiera) Argentina 0     Parigi, Francia (Terra)
 Argentina (bandiera) Argentina 5        Francia (bandiera) Francia 5  
 Danimarca (bandiera) Danimarca 3     Vienna, Austria    Danimarca (bandiera) Danimarca 0  
 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 2      Danimarca (bandiera) Danimarca 3
 Rep. Araba Unita (bandiera) Rep. Araba Unita 1    Austria (bandiera) Austria 2     Båstad, Svezia (Terra)
 Austria (bandiera) Austria 4        Francia (bandiera) Francia 2
 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 3     Varsavia, Polonia    Svezia (bandiera) Svezia 3  
 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 2      Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 4  
 Romania (bandiera) Romania 2    Polonia (bandiera) Polonia 1     Düsseldorf, Germania
 Polonia (bandiera) Polonia 3        Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 1
 Svezia (bandiera) Svezia 5     Stoccolma, Svezia    Svezia (bandiera) Svezia 4  
 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 0      Svezia (bandiera) Svezia 3
 bye    Spagna (bandiera) Spagna 2  
 Spagna (bandiera) Spagna  

Finale

Ulteriori informazioni Svezia 2, Italia 3 ...
Remove ads

Semifinali

Semifinali Finale
      
EUR Italia (bandiera) Italia 3
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
AME Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5
EAS Filippine (bandiera) Filippine 0
Ulteriori informazioni Stati Uniti 5, Filippine 0 ...
Ulteriori informazioni Stati Uniti 2, Italia 3 ...
Remove ads

Challenge Round

Ulteriori informazioni Australia 4, Italia 1 ...
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads