Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Europa di sci alpino 1995
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Europa di sci alpino 1995 fu la 24ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.
La stagione maschile iniziò il 1º settembre 1994 a Sankt Moritz, in Svizzera, e si concluse l'11 marzo 1995 a Villaco, in Austria; furono disputate 30 gare (4 discese libere, 7 supergiganti, 9 slalom giganti, 10 slalom speciali), in 14 diverse località. L'austriaco Andreas Schifferer si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di discesa libera; il suo connazionale Patrick Wirth vinse quella di supergigante, lo svizzero Marcel Sulliger quella di slalom gigante e il tedesco Bernhard Bauer quella di slalom speciale. Lo svizzero Patrick Staub era il detentore uscente della Coppa generale.
La stagione femminile iniziò il 15 dicembre 1994 a Gressoney-La-Trinité, in Italia, e si concluse il 7 marzo 1995 ad Altaussee, in Austria; furono disputate 33 gare (6 discese libere, 6 supergiganti, 10 slalom giganti, 11 slalom speciali), in 14 diverse località. L'austriaca Karin Köllerer si aggiudicò la classifica generale; la norvegese Kristine Kristiansen vinse quella di discesa libera, le svizzere Madlen Summermatter e Corinne Rey-Bellet rispettivamente quella di supergigante e di slalom gigante e la svedese Kristina Andersson quella di slalom speciale. La canadese Mélanie Turgeon era la detentrice uscente della Coppa generale.
Remove ads
Uomini
Risultati
Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Classifiche
Generale
Discesa libera
Supergigante
Slalom gigante
Slalom speciale
Remove ads
Donne
Risultati
Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Classifiche
Generale
Discesa libera
Supergigante
Slalom gigante
Slalom speciale
Remove ads
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
- (EN) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
- (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
- (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads