Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Italia Dilettanti 1992-1993
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Italia Dilettanti 1992-1993 è stata la 27ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dal Treviso.[2]
Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 91 del 23 marzo 1981[3] che ha abolito il calcio semiprofessionistico, le squadre del Campionato Nazionale Dilettanti (5º livello nazionale, primo dilettantistico) partecipano a questa coppa, assieme a quelle di Eccellenza (1º livello regionale, 6º nazionale). Il torneo viene diviso in due "binari" per le due categorie con assegnazione delle rispettive Coppe Italia. Le due vincitrici si affrontano poi per l'assegnazione della Coppa Italia Dilettanti.[4]
L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dal Treviso, che superò in finale l'Imola[5]; le finaliste sconfitte delle due coppe furono Sportiva Cariatese (C.N.D.) e Juventina Gela (Eccellenza).
Remove ads
Formula
Le squadre delle due categorie (Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993 ed Eccellenza 1992-1993) disputano due coppe diverse con assegnazione delle rispettive Coppe Italia di settore. Le due vincenti si affrontano poi nella finale per la Coppa Italia Dilettanti.
Partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Alla finale giungono le vincitrici della fase C.N.D. e della fase Eccellenza.[6]
Il cammino delle finaliste
Fase C.N.D. PRIMO TURNO: Sandonà-Treviso 0-0 Treviso-Centro del Mobile 6-1 SECONDO TURNO: Manzanese-Treviso 0-7 Treviso-Caerano 3-1 TERZO TURNO: Bassano Virtus-Treviso 0-1 Treviso-Sassuolo 2-0 SEMIFINALI: Legnano-Treviso 2-2 Treviso-Sestese 3-1 FINALE Sportiva Cariatese-Treviso 0-0 0-1
Fase regionale Emilia-Romagna PRIMO TURNO: Ammessa di diritto SECONDO TURNO: Imola-Sangiorgese 1-0 1-0 TERZO TURNO: Imola-Corticella 0-0 4-0 QUARTO TURNO: Imola-Crespellano 3-0 2-1 QUINTO TURNO: Imola-Ostellato 3-2 1-0 SEMIFINALI: Imola-Sampierana 0-0 4-0 FINALE Imola-Reggiolo 2-1
Fase nazionale PRIMO TURNO: Carloforte-Imola 0-1 Imola-Impruneta Tavarnuzze 3-0 SECONDO TURNO: Imola-Tamai 2-1 Arco-Imola 0-1 FINALE Imola-Juventina Gela 2-1 0-0
Remove ads
Finale
Alghero 20 giugno 1993 | Treviso | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Imola | Stadio Mariotti
| ||||||||||||
|
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads