Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia di Serie B 2004-2005 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Italia di Serie B 2004-2005 è stata la 7ª edizione della competizione riservata alle società di calcio a 5 iscritte al campionato di Serie B. La coppa ha preso avvio il 15 settembre 2004 con un anticipo della prima giornata della prima fase[1] e si è conclusa il 22 marzo 2005 con la finale tra Pro Scicli e Cinecittà.

Dati rapidi Coppa Italia di Serie B 2004-2005, Competizione ...
Remove ads

Prima fase

Riepilogo
Prospettiva

Nella prima fase le 84 società di Serie B sono state divise, secondo il criterio di vicinorietà, in 20 triangolari e 12 accoppiamenti. Le società inserite nei triangolari si affrontano reciprocamente tra loro in un unico incontro; si qualifica al turno successivo la squadra prima classificata. Negli accoppiamenti, le società si affrontano in incontri a eliminazione diretta articolate in andata e ritorno, il cui ordine di svolgimento è stabilito per sorteggio[2]. La prima giornata dei triangolari e l'andata degli accoppiamenti[1] si sono giocati il 15, il 18 e il 21 settembre; la seconda giornata dei triangolari e il ritorno degli accoppiamenti[3] si sono giocati tra il 3 e il 6 ottobre[4]; la terza giornata dei triangolari si è giocata il 12 ottobre[1].

Triangolari

La squadra che riposerà nella prima giornata verrà determinata per sorteggio, così come la squadra che disputerà la prima gara in trasferta; riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che avrà disputato la prima gara in casa; nella terza giornata si svolgerà la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. La classifica finale del triangolare si basa sui punti ottenuti negli incontri disputati. In caso di parità tra tre squadre si tiene conto della migliore differenza reti o in secondo luogo, del numero di reti segnate; in caso di parità tra due squadre si tiene conto nell'ordine: dell'esito degli incontri diretti; della migliore differenza reti nel complesso di tutte le gare; del maggior numero di reti segnate nel complesso di tutte le gare. Persistendo ulteriore parità verrà effettuato il sorteggio presso la Divisione Calcio a 5[2]

Triangolare 1

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 5

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 7

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 9

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 13

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 17

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 23

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 26

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 29

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 31

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 4

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 6

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 8

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 11

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 14

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 20

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 24

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 27

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 30

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Triangolare 32

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamenti

Risulta qualificata la squadra che nelle due partite di andata e ritorno, ottiene il miglior punteggio, ovvero, a parità di punteggio, la squadra che realizza il maggior numero di reti. Qualora risulti parità nelle reti segnate, gli arbitri della gara di ritorno fanno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine dei tempi supplementari sussista la parità, si procede all'effettuazione dei tiri di rigore[2].

Accoppiamento 2

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 10

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 15

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 18

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 21

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 25

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 3

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 12

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 16

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 19

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 22

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Accoppiamento 28

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Sedicesimi di finale

Le trentadue società qualificate sono suddivise in sedici accoppiamenti già stabiliti tenuto conto, per quanto possibile, dei criteri di vicinorietà. Le società disputeano incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta. La vincitrice accede agli ottavi di finale[2]. Gli incontri di andata si sono svolti il 26 ottobre e il 6 novembre[5], quelli di ritorno il 9 e il 23 novembre 2004 a campi invertiti[6].

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Ottavi di finale

Le sedici società qualificate sono suddivise in otto accoppiamenti già stabiliti. Le società disputano incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta. La vincitrice accede ai quarti di finale[2]. Gli incontri di andata si sono svolti il 29 e 30 novembre[7], quelli di ritorno il 14 e 15 dicembre 2004 a campi invertiti.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Le otto società qualificate sono suddivise in quattro accoppiamenti già stabiliti. Le società disputano incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta. La vincitrice accede alla fase finale[2]. Gli incontri di andata si sono svolti l'11 gennaio, quelli di ritorno il 24, 25 e 27 gennaio 2005 a campi invertiti.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Fase finale

La fase finale è stata organizzata dalla società OMGM Imola e si è svolta il 21 e il 22 marzo 2005 presso la palestra Cavina di Imola. Le gare di semifinale e di finale sono disputate in gara unica e gli accoppiamenti delle quattro società determinati tramite sorteggio[2]. La manifestazione è stata vinta dalla Pro Scicli.

Tabellone

Semifinali Finale
      
Toniolo Milano 5
Cinecittà 6
Cinecittà 2 (5)
Pro Scicli 2 (6)
Pro Scicli 4
Imola 1

Risultati

Semifinali

Imola
21 marzo 2005, ore 18:30 CET
Toniolo Milano5  6
(1-4)
CinecittàPalestra Cavina

Imola
21 marzo 2005, ore 21:00 CET
Pro Scicli4  1
(2-0)
ImolaPalestra Cavina

Finale

Imola
22 marzo 2005, ore 21:00 CET
Cinecittà2  2
(d.t.s.)
(2-2, 2-2, 2-2)
Pro ScicliPalestra Cavina

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads