Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Svizzera 2015-2016
91ª edizione della Coppa Svizzera di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Svizzera del 2015-2016 è stata la 91ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 15 agosto 2015 e si è conclusa il 29 maggio 2016 con la finale. Lo Zurigo ha vinto la Coppa per la nona volta nella sua storia.
Remove ads
Formula
Le 9 squadre di Super League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare poiché partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) e le 10 della Challenge League sono qualificate direttamente alla competizione. A queste società se ne aggiungono 45 provenienti dalle serie inferiori, qualificate in base al campionato a cui appartengono attraverso apposite gare disputate al termine della stagione precedente[1].
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Date
Calendario
Riepilogo
Prospettiva
Trentaduesimi di finale
I club della Super League e della Challenge League non possono incontrarsi. Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa.
Squadre qualificate ai sedicesimi
Sedicesimi di finale
I club della Super League non possono incontrarsi. Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa, ad eccezione di Basilea - YF Juventus che hanno invertito il campo su richiesta dello YF Juventus a causa degli eccessivi costi legati alla sicurezza. Il sorteggio è stato fatto il 16 agosto 2015.
Squadre qualificate agli ottavi
Ottavi di finale
Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa. Il sorteggio è stato effettuato il 20 settembre 2015.
Squadre qualificate ai quarti
Quarti di finale
Il sorteggio è stato effettuato il primo novembre 2015.
Tabella
Partite
Aarau 12 dicembre 2015, ore 18:00 CET Quarti di finale | Aarau | 3 – 4 | Lucerna | Stadion Brügglifeld (5 724 spett.)
| ||||||
|
Thun 12 dicembre 2015, ore 18:30 CET Quarti di finale | Thun | 1 – 4 | Zurigo | Stockhorn Arena (4 917 spett.)
| ||||||
|
Lugano 13 dicembre 2015, ore 14:30 CET Quarti di finale | Lugano | 2 – 0 (d.t.s.) | Köniz | Stadio Cornaredo (1 849 spett.)
| ||||||
|
Sion (Svizzera) 13 dicembre 2015, ore 15:30 CET Quarti di finale | Sion | 2 – 2 (d.t.s.) | Basilea | Stade Tourbillon (9 200 spett.)
| |||||||||
|
Semifinali
Il sorteggio è stato effettuato il 13 dicembre 2015.
Tabella
Partite
Lucerna 2 marzo 2016, ore 19:00 CET Semifinale | Lucerna | 1 – 2 | Lugano | Swissporarena (11 107 spett.)
| ||||||
|
Sion 2 marzo 2016, ore 20:45 CET Semifinale | Sion | 0 – 3 | Zurigo | Stade Tourbillon (9 800 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Finale
Riepilogo
Prospettiva
Nonostante la finale si sia disputata a Zurigo, per il sorteggio, il Lugano ha giocato la partita in casa e ha quindi potuto decidere con quale maglietta giocare: ha scelto di giocare con la maglia bianca.
Zurigo 29 maggio 2016, ore 16:15 CEST Finale | Lugano | 0 – 1 referto | Zurigo | Letzigrund (21'500 spett.)
| ||||||
|
Formazioni
|
|
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads