Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa UEFA 1975-1976

5ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa UEFA 1975-1976 è stata la 5ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal Liverpool che sconfisse il Club Bruges nella doppia finale.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Formula

Per questa edizione la UEFA revocò il terzo club a Olanda e Austria, concedendolo invece all'Unione Sovietica, oltre alla Svezia per supplire alla rinuncia albanese.

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1975-1976.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Andata

Liverpool
28 aprile 1976
Liverpool 3  2 BrugesAnfield (56.000 spett.)
Arbitro: Germania Ovest (bandiera) Ferdinand Biwersi

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bruges
P1Inghilterra (bandiera) Ray Clemence
D2Inghilterra (bandiera) Phil Neal
D3Inghilterra (bandiera) Tommy Smith
D4Inghilterra (bandiera) Phil Thompson
C5Inghilterra (bandiera) Ray Kennedy
D6Inghilterra (bandiera) Emlyn Hughes
A7Inghilterra (bandiera) Kevin Keegan
A8Inghilterra (bandiera) David Fairclough
C9Irlanda (bandiera) Steve Heighway
A10Galles (bandiera) John ToshackUscita al 46’ 46’
C11Inghilterra (bandiera) Ian Callaghan
Sostituzioni:
C12Inghilterra (bandiera) Jimmy CaseIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Bob Paisley
P1Danimarca (bandiera) Birger Jensen
D2Belgio (bandiera) Fons Bastijns
D3Austria (bandiera) Eddie Krieger
D4Belgio (bandiera) Georges Leekens
D5Belgio (bandiera) Jos Volders
C6Belgio (bandiera) Julien Cools
C7Belgio (bandiera) René Vandereycken
C8Belgio (bandiera) Daniël de Cubber
A9Belgio (bandiera) Roger van Gool
A10Belgio (bandiera) Raoul Lambert
A11Danimarca (bandiera) Ulrik le Fevre


Allenatore:
Austria (bandiera) Ernst Happel

Ritorno

Bruges
19 maggio 1976
Bruges 1  1 LiverpoolJan Breydel Stadium (32.000 spett.)
Arbitro: Germania Est (bandiera) Rudi Glöckner

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Club Bruges
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
P1Danimarca (bandiera) Birger Jensen
D2Belgio (bandiera) Fons Bastijns
D3Austria (bandiera) Eddie Krieger
D4Belgio (bandiera) Georges Leekens
D5Belgio (bandiera) Jos Volders
C6Belgio (bandiera) Julien Cools
C7Belgio (bandiera) René Vandereycken
C8Belgio (bandiera) Daniël de CubberUscita al 68’ 68’
A9Belgio (bandiera) Roger van Gool
A10Belgio (bandiera) Raoul LambertUscita al 75’ 75’
A11Danimarca (bandiera) Ulrik le Fevre
Sostituzioni:
A12Belgio (bandiera) Dirk HinderyckxIngresso al 68’ 68’
C14Belgio (bandiera) Dirk SandersIngresso al 75’ 75’
Allenatore:
Austria (bandiera) Ernst Happel
P1Inghilterra (bandiera) Ray Clemence
D2Inghilterra (bandiera) Phil Neal
D3Inghilterra (bandiera) Tommy Smith
D4Inghilterra (bandiera) Phil Thompson
C5Inghilterra (bandiera) Ray Kennedy
D6Inghilterra (bandiera) Emlyn Hughes
A7Inghilterra (bandiera) Kevin Keegan
C8Inghilterra (bandiera) Jimmy Case
C9Irlanda (bandiera) Steve Heighway
A10Galles (bandiera) John ToshackUscita al 62’ 62’
C11Inghilterra (bandiera) Ian Callaghan
Sostituzioni:
A12Inghilterra (bandiera) David FaircloughIngresso al 62’ 62’

Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Bob Paisley
Remove ads

Classifica marcatori

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads