Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa UEFA 2003-2004

33ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Valencia nella finale giocata contro l'Olympique Marsiglia allo stadio Ullevi di Göteborg; con questo successo, il club spagnolo è diventato il primo e unico tra quelli che avevano vinto in precedenza la Coppa delle Fiere (considerata de facto l'antesignana della moderna manifestazione) a bissare il trionfo in Coppa UEFA.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima competizione di calcio a 5, vedi Coppa UEFA 2003-2004 (calcio a 5).
Fatti in breve Competizione, Sport ...

Il calendario fu modificato tirando in lungo i primi due turni, gli unici giocati in autunno, per aspettare le squadre uscite dalla Champions. Al contrario, si infittì ancor di più il programma invernale e primaverile, cui vennero spostati anche i sedicesimi secondo il modello ancora oggi in vigore.

Remove ads

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 2003-2004.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Göteborg
19 maggio 2004
Valencia 2  0
referto
Olympique MarsigliaUllevi (40.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Pierluigi Collina

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Valencia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Marsiglia

Formazioni

Valencia (4-4-2)
POR1Spagna (bandiera) Santiago Cañizares
DIF23Spagna (bandiera) Curro Torres
DIF4Argentina (bandiera) Roberto Ayala
DIF5Spagna (bandiera) Carlos MarchenaUscita al 86’ 86’
DIF15Italia (bandiera) Amedeo CarboniAmmonizione al 34’ 34’
CEN19Spagna (bandiera) Francisco RufeteUscita al 64’ 64’
CEN6Spagna (bandiera) David Albelda (C)
CEN8Spagna (bandiera) Rubén Baraja
CEN14Spagna (bandiera) VicenteAmmonizione al 27’ 27’
ATT20Spagna (bandiera) Mista
ATT10Spagna (bandiera) Miguel Ángel AnguloUscita al 82’ 82’
Sostituzioni:
POR35Spagna (bandiera) David Rangel
DIF2Argentina (bandiera) Mauricio PellegrinoIngresso al 86’ 86’
DIF12Spagna (bandiera) Javier Garrido Ramírez
CEN21Argentina (bandiera) Pablo AimarIngresso al 64’ 64’
CEN25Mali (bandiera) Mohamed SissokoIngresso al 82’ 82’
ATT11Spagna (bandiera) Juan Sánchez
ATT24Spagna (bandiera) Xisco
Allenatore:
Spagna (bandiera) Rafael Benítez
Thumb
Olympique Marsiglia (4-3-1-2)
POR28Francia (bandiera) Fabien Barthez

 45’

DIF23Senegal (bandiera) Habib Beye
DIF12Costa d'Avorio (bandiera) Abdoulaye Méïté
DIF2Brasile (bandiera) Demetrius Ferreira
DIF3Francia (bandiera) Manuel dos Santos
CEN32Francia (bandiera) Mathieu FlaminiUscita al 71’ 71’
CEN6Algeria (bandiera) Brahim Hemdani
CEN7Senegal (bandiera) Sylvain N'DiayeUscita al 84’ 84’
CEN18Francia (bandiera) Camel MeriemUscita al 45’ 45’
ATT11Costa d'Avorio (bandiera) Didier DrogbaAmmonizione al 60’ 60’
ATT20Francia (bandiera) Steve MarletAmmonizione al 10’ 10’
Sostituzioni:
POR30Francia (bandiera) Jérémy GavanonIngresso al 45’ 45’
DIF5Francia (bandiera) Philippe Christanval
DIF21Francia (bandiera) Johnny Ecker
CEN26Francia (bandiera) Laurent BatllesIngresso al 71’ 71’
CEN29Svizzera (bandiera) Fabio CelestiniIngresso al 84’ 84’
CEN33Francia (bandiera) Nicolas Cicut
ATT14Rep. Ceca (bandiera) Štěpán Vachoušek
Allenatore:
Francia (bandiera) José Anigo


Uomo partita:


Guardalinee:

  • Italia (bandiera) Marco Ivaldi
  • Italia (bandiera) Narciso Pisacreta

Quarto uomo:

Remove ads

Classifica Marcatori

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads