Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa delle nazioni africane 2006
25ª edizione del campionato africano di calcio CAF Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa delle nazioni africane 2006 è stata la venticinquesima edizione della Coppa delle nazioni africane, il campionato continentale per nazionali di calcio affiliate alla CAF. Paese ospitante e vincitore della coppa è stato l'Egitto.
Gli incontri della sezione africana dei gruppi di qualificazione per i Mondiali di calcio 2006 sono stati validi anche per le qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane. Anche se solo la prima classificata di ogni gruppo ha ottenuto un posto per i Mondiali, le prime tre in ciascuno dei cinque gironi si sono qualificate per la Coppa d'Africa. La squadra dell'Egitto si è qualificata automaticamente in quanto paese ospitante, e avendo terminato il suo girone nei primi tre posti ha fatto spazio alla Libia, quarta classificata, come sedicesima squadra.
I gironi di qualificazione ai Mondiali di Germania 2006 hanno avuto vincitrici a sorpresa quali Angola, Costa d'Avorio, Ghana e Togo, che in questo torneo hanno avuto la possibilità di affrontare squadre tradizionalmente più forti come Camerun, Egitto, Marocco, Nigeria, Senegal e Sudafrica, oltre alla Tunisia, campione d'Africa in carica e unica delle "grandi" ad approdare senza difficoltà a Germania 2006.
Delle quattro squadre qualificate a sorpresa per i Mondiali solo la Costa d'Avorio ha tenuto fede alle attese, riuscendo ad oltrepassare i gironi eliminatori e ad accedere alla finale, poi persa contro i padroni di casa dell'Egitto. Al terzo posto si è classificata la Nigeria, al quarto posto il Senegal.
Remove ads
Stadi
Remove ads
Squadre qualificate alla fase finale

- Prime classificate (qualificate anche alla fase finale del mondiale 2006)
- Non qualificate al mondiale 2006 ma arrivate seconde e terze (più migliore quarta) ai gironi di qualificazione)
Remove ads
Risultati
Fase a gruppi
Gruppo A
Classifica
Risultati
Il Cairo 20 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 12:00 UTC+2 | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 24 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Libia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 24 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
|
Il Cairo 28 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 28 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Libia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
|
Gruppo B
Classifica
Risultati
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Camerun ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Togo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 25 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Angola ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
|
Il Cairo 25 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 29 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Angola ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 29 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Gruppo C
Classifica
Risultati
Alessandria d'Egitto 22 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Tunisia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 22 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Sudafrica ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 26 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Zambia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 26 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 30 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 30 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Zambia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Gruppo D
Classifica
Risultati
Porto Said 23 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 23 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Zimbabwe ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 27 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Ghana ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 27 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 31 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Ismailia 31 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Ghana ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio di Ismailia
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
3 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
4 | |||||||||
7 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
3 febbraio (13:00) - Alessandria d'Egitto | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
10 febbraio (16:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 (4) | |||||||||
4 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
0 (2) | |||||||||
![]() |
1 (11) | |||||||||
7 febbraio (13:00) - Alessandria d'Egitto | ||||||||||
![]() |
1 (12) | |||||||||
![]() |
1 | Finale per il terzo posto | ||||||||
4 febbraio (13:00) - Porto Said | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 (6) | ![]() |
0 | |||||||
![]() |
1 (5) | ![]() |
1 | |||||||
9 febbraio (16:00) - Il Cairo | ||||||||||
Quarti di finale
Alessandria d'Egitto 3 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Guinea ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Il Cairo 3 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Porto Said 4 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio di Porto Said
| |||||||||
|
Il Cairo 4 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| |||||||||
|
Semifinali
Il Cairo 7 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 7 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
Il Cairo 9 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+2 | Senegal ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Finale per il 1º posto
Il Cairo 10 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Classifica marcatori
- 5 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
Abdel-Zaher El-Saqua (1, pro
RD del Congo)
Issah Ahmed (1, pro
Zimbabwe)
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads