Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa dei Campioni 1980-1981

26ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa dei Campioni 1980-1981
Remove ads

La Coppa dei Campioni 1980-1981 è stata la 26ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di club maggiori maschili.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima edizione per altri sport, vedi Coppa dei Campioni 1980-1981 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...

Per la terza volta nella sua storia il torneo fu vinto dal Liverpool, che sconfisse il Real Madrid nella finale disputata a Parigi[1]. La vittoria permise ai Reds l'accesso in Supercoppa UEFA e in Coppa Intercontinentale.

Remove ads

Formula

Compagini ammesse

Tutte le squadre eleggibili, 33, entrarono nella manifestazione.

Formato

Rimane classico il formato, con le squadre che si affrontano in turni ad eliminazione diretta con gara andata e ritorno salvo la finale, da disputarsi in gara unica a Parigi. Vengono sorteggiate per un turno preliminare le squadre campioni di Malta e Ungheria.

Date

[2]

Ulteriori informazioni Turno, Andata ...

Squadre partecipanti

Risultati

Tabellone

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                          
Scozia (bandiera) Aberdeen 1 0 1
Austria (bandiera) Austria Vienna 0 0 0
Scozia (bandiera) Aberdeen 0 0 0
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1 4 5
Finlandia (bandiera) OPS 1 1 2
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1 10 11
Inghilterra (bandiera) Liverpool 5 1 6
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 1 0 1
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 1 1 2
Inghilterra (bandiera) Nottingham Forest 0 0 0
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 4 1 5
Polonia (bandiera) Szombierki Bytom 0 0 0
Turchia (bandiera) Trabzonspor 2 0 2
Polonia (bandiera) Szombierki Bytom 1 3 4
Inghilterra (bandiera) Liverpool (gfc) 0 1 1
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 0 1 1
Grecia (bandiera) Olympiacos 2 0 2
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 4 3 7
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 5 1 6
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 2 3
Albania (bandiera) Dinamo City 0 0 0
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 2 1 3
Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco 2 4 6
Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava 0 2 2
Islanda (bandiera) ÍBV Vestmannæyja 1 0 1
Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava 1 1 2
Cecoslovacchia (bandiera) Baník Ostrava (gfc) 0 1 1
Germania Est (bandiera) BFC Dynamo 0 1 1
Germania Est (bandiera) BFC Dynamo 3 1 4
Cipro (bandiera) APOEL 0 2 2
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1
Spagna (bandiera) Real Madrid 0
Lussemburgo (bandiera) Jeunesse Esch 0 0 0
Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca 5 4 9
Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca 3 0 3
Danimarca (bandiera) Esbjerg 0 2 2
Svezia (bandiera) Halmstad 0 2 2
Danimarca (bandiera) Esbjerg 0 3 3
Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca 0 0 0
Spagna (bandiera) Real Madrid 0 2 2
Irlanda (bandiera) Limerick 1 1 2
Spagna (bandiera) Real Madrid 2 5 7
Spagna (bandiera) Real Madrid 1 2 3
Ungheria (bandiera) Honvéd 0 0 0
Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona 0 0 0
Ungheria (bandiera) Honvéd 2 1 3
Spagna (bandiera) Real Madrid 2 0 2
Italia (bandiera) Inter 0 1 1
Irlanda del Nord (bandiera) Linfield 0 0 0
Francia (bandiera) Nantes 1 2 3
Francia (bandiera) Nantes 1 1 2
Italia (bandiera) Inter 2 1 3
Italia (bandiera) Inter 2 1 3
Romania (bandiera) U Craiova 0 1 1
Italia (bandiera) Inter 1 1 2
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 0 1
Belgio (bandiera) Club Bruges 0 1 1
Svizzera (bandiera) Basilea 1 4 5
Svizzera (bandiera) Basilea 1 0 1
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 0 2 2
Norvegia (bandiera) Viking 2 1 3
Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 3 4 7

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1980-1981.
Parigi
27 maggio 1981, ore 20:15 CET
Liverpool1  0
referto
Real MadridParc des Princes (58 360 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Károly Palotai

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Real Madrid

Formazioni

Liverpool
P1Inghilterra (bandiera) Ray Clemence
D2Inghilterra (bandiera) Phil Neal
D3Inghilterra (bandiera) Alan Kennedy
C4Inghilterra (bandiera) Phil Thompson (C)
D5Inghilterra (bandiera) Ray KennedyAmmonizione
D6Scozia (bandiera) Alan Hansen
A7Scozia (bandiera) Kenny DalglishUscita al 87’ 87’
C8Inghilterra (bandiera) Sammy Lee
A9Inghilterra (bandiera) David Johnson
C10Inghilterra (bandiera) Terry McDermott
C11Scozia (bandiera) Graeme Souness
In panchina:
C12Inghilterra (bandiera) Jimmy CaseIngresso al 87’ 87’
P13Inghilterra (bandiera) Steve Ogrizovic
D14Inghilterra (bandiera) Colin Irwin
D15Inghilterra (bandiera) Richard Money
A16Inghilterra (bandiera) Howard Gayle
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Bob Paisley
Thumb
Real Madrid
P1Spagna (bandiera) Agustín Rodríguez
D2Spagna (bandiera) Rafael García CortésUscita al 87’ 87’
D3Spagna (bandiera) José Antonio Camacho
C4Germania (bandiera) Uli StielikeAmmonizione
D5Spagna (bandiera) Andrés Sabido
C6Spagna (bandiera) Vicente del Bosque
A7Spagna (bandiera) Juanito
C8Spagna (bandiera) Ángel De los Santos
A9Spagna (bandiera) Santillana (C)
C10Spagna (bandiera) Antonio García Navajas
A11Inghilterra (bandiera) Laurie Cunningham
In panchina:
P-Spagna (bandiera) Miguel Ángel González
D-Spagna (bandiera) Isidoro San José
C-Spagna (bandiera) Miguel Ángel González
C-Spagna (bandiera) García Hernández
C16Spagna (bandiera) Francisco PinedaIngresso al 87’ 87’
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Vujadin Boškov
Remove ads

Classifica marcatori[2]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads