Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa dei Campioni 1991-1992 (pallavolo maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa dei Campioni 1991-1992 (pallavolo maschile)
Remove ads

La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1991-1992, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 33ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

La vittoria finale è andata per la prima volta alla Porto Ravenna.

Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Torneo

Primo turno preliminare

Andata

2 novembre 1991
Kuopio
Durata: ? - Spettatori: ?
LEKA Finlandia (bandiera)1 - 3Polonia (bandiera) AZS Olsztyn15-6, 13-15, 9-15, 5-15
2 novembre 1991
Bucarest
Durata: ? - Spettatori: ?
Steaua Bucarest Romania (bandiera)2 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı6-15, 5-15, 15-13, 15-10, 14-16
2 novembre 1991
Mamer
Durata: ? - Spettatori: ?
Mamer Lussemburgo (bandiera)2 - 3Ungheria (bandiera) Újpesti Dózsa15-11, 7-15, 11-15, 15-9, 7-15
2 novembre 1991
Kungälv
Durata: ? - Spettatori: ?
Kungälvs Svezia (bandiera)1 - 3Paesi Bassi (bandiera) Dynamo Apeldoorn12-15, 13-15, 15-12, 13-15
2 novembre 1991
Losanna
Durata: ? - Spettatori: ?
Losanna UC Svizzera (bandiera)3 - 1Portogallo (bandiera) Benfica15-10, 14-16, 15-9, 15-5
2 novembre 1991
Atene (Nea Smyrni)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv15-3, 15-9, 15-6
2 novembre 1991
Tirana
Durata: ? - Spettatori: ?
Dinamo Tirana Albania (bandiera)0 - 3Bulgaria (bandiera) Minyor Sofia16-17, 13-15, 11-15
2 novembre 1991
Skien
Durata: ? - Spettatori: ?
Skien Norvegia (bandiera)2 - 3Austria (bandiera) Sokol Wien15-13, 11-15, 10-15, 15-11, 13-15
2 novembre 1991
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF Danimarca (bandiera)3 - 0Germania (bandiera) Charlottenburg15-9, 16-14, 15-6

Ritorno

9 novembre 1991
Olsztyn
Durata: ? - Spettatori: ?
AZS Olsztyn Polonia (bandiera)3 - 1Finlandia (bandiera) LEKA14-16, 15-3, 15-10, 15-8
9 novembre 1991
Istanbul
Durata: ? - Spettatori: ?
EczacıbaşıTurchia (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Steaua Bucarest15-3, 15-3, 15-10
9 novembre 1991
Budapest
Durata: ? - Spettatori: ?
Újpesti Dózsa Ungheria (bandiera)3 - 0Lussemburgo (bandiera) Mamer15-9, 15-4, 15-11
9 novembre 1991
Apeldoorn
Durata: ? - Spettatori: ?
Dynamo Apeldoorn Paesi Bassi (bandiera)3 - 0Svezia (bandiera) Kungälvs15-10, 15-12, 15-3
9 novembre 1991
Lisbona
Durata: ? - Spettatori: ?
Benfica Portogallo (bandiera)3 - 0Svizzera (bandiera) Losanna UC15-13, 15-9, 15-11
9 novembre 1991
Tel Aviv
Durata: ? - Spettatori: ?
Maccabi Tel Aviv Israele (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos4-15, 5-15, 11-15
9 novembre 1991
Sofia
Durata: ? - Spettatori: ?
Minyor Sofia Bulgaria (bandiera)3 - 2Albania (bandiera) Dinamo Tirana15-5, 13-15, 12-15, 15-12, 15-12
9 novembre 1991
Vienna
Durata: ? - Spettatori: ?
Sokol Wien Austria (bandiera)3 - 0Norvegia (bandiera) Skien15-8, 15-12, 17-15
9 novembre 1991
Berlino
Durata: ? - Spettatori: ?
Charlottenburg Germania (bandiera)1 - 3Danimarca (bandiera) Holte IF10-15, 15-8, 10-15, 9-15

Squadre qualificate

Secondo turno preliminare

Andata

7 dicembre 1991
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo Spagna (bandiera)3 - 1Polonia (bandiera) AZS Olsztyn15-13, 15-11, 12-15, 15-12
7 dicembre 1991
Istanbul
Durata: ? - Spettatori: ?
EczacıbaşıTurchia (bandiera)3 - 0Ungheria (bandiera) Újpesti Dózsa15-12, 15-4, 15-5
7 dicembre 1991
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Dynamo Apeldoorn15-6, 15-4, 15-5
7 dicembre 1991
Maaseik
Durata: ? - Spettatori: ?
Maaseik Belgio (bandiera)3 - 1Francia (bandiera) Cannes15-8, 17-15, 6-15, 15-9
7 dicembre 1991
Belgrado
Durata: ? - Spettatori: ?
Partizan Jugoslavia (bandiera)3 - 1Portogallo (bandiera) Benfica15-9, 9-15, 15-7, 15-12
7 dicembre 1991
Atene (Nea Smyrni)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Minyor Sofia15-2, 15-2, 15-5
7 dicembre 1991
Vienna
Durata: ? - Spettatori: ?
Sokol Wien Austria (bandiera)1 - 3Danimarca (bandiera) Holte IF15-10, 14-16, 8-15, 11-15
7 dicembre 1991
Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Olymp Praha Cecoslovacchia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) CSKA Mosca6-15, 15-9, 14-16, 4-15

Ritorno

14 dicembre 1991
Olsztyn
Durata: ? - Spettatori: ?
AZS Olsztyn Polonia (bandiera)3 - 2Spagna (bandiera) Calvo Sotelo7-15, 10-15, 15-4, 15-10, 15-7
14 dicembre 1991
Budapest
Durata: ? - Spettatori: ?
Újpesti Dózsa Ungheria (bandiera)3 - 2Turchia (bandiera) Eczacıbaşı12-15, 15-13, 15-7, 11-15, 17-16
14 dicembre 1991
Apeldoorn
Durata: ? - Spettatori: ?
Dynamo Apeldoorn Paesi Bassi (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Porto Ravenna12-15, 7-15, 9-15
14 dicembre 1991
Cannes
Durata: ? - Spettatori: ?
Cannes Francia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Maaseik17-16, 15-11, 15-4
14 dicembre 1991
Lisbona
Durata: ? - Spettatori: ?
Benfica Portogallo (bandiera)3 - 2Jugoslavia (bandiera) Partizan2-15, 15-9, 7-15, 15-7, 15-12
14 dicembre 1991
Sofia
Durata: ? - Spettatori: ?
Minyor Sofia Bulgaria (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos7-15, 6-15, 9-15
14 dicembre 1991
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF Danimarca (bandiera)3 - 2Austria (bandiera) Sokol Wien14-16, 8-15, 15-6, 15-7, 15-10
14 dicembre 1991
Mosca
Durata: ? - Spettatori: ?
CSKA Mosca Russia (bandiera)3 - 0Cecoslovacchia (bandiera) Olymp Praha15-8, 15-8, 15-6

Squadre qualificate

Fase a gironi

Girone A

Risultati
8 gennaio 1992
Cannes
Durata: ? - Spettatori: ?
Cannes Francia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) CSKA Mosca13-15, 15-11, 13-15, 11-15
8 gennaio 1992
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo Spagna (bandiera)3 - 1Turchia (bandiera) Eczacıbaşı15-4, 13-15, 15-9, 15-10
15 gennaio 1992
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo Spagna (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) CSKA Mosca15-5, 9-15, 3-15, 1-15
15 gennaio 1992
Istanbul
Durata: ? - Spettatori: ?
EczacıbaşıTurchia (bandiera)2 - 3Francia (bandiera) Cannes15-10, 13-15, 15-5, 10-15, 8-15
22 gennaio 1992
Mosca
Durata: ? - Spettatori: ?
CSKA Mosca Russia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Eczacıbaşı15-11, 15-5, 15-8
22 gennaio 1992
Cannes
Durata: ? - Spettatori: ?
Cannes Francia (bandiera)3 - 0Spagna (bandiera) Calvo Sotelo16-14, 15-5, 15-8
29 gennaio 1992
Mosca
Durata: ? - Spettatori: ?
CSKA Mosca Russia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Cannes15-8, 16-14, 15-8
29 gennaio 1992
Istanbul
Durata: ? - Spettatori: ?
EczacıbaşıTurchia (bandiera)3 - 2Spagna (bandiera) Calvo Sotelo13-15, 15-12, 9-15, 15-3, 15-10
5 febbraio 1992
Mosca
Durata: ? - Spettatori: ?
CSKA Mosca Russia (bandiera)3 - 0Spagna (bandiera) Calvo Sotelo15-7, 16-14, 15-7
5 febbraio 1992
Cannes
Durata: ? - Spettatori: ?
Cannes Francia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Eczacıbaşı15-9, 15-1, 15-8
12 febbraio 1992
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo Spagna (bandiera)2 - 3Francia (bandiera) Cannes15-7, 13-15, 1-15, 15-12, 12-15
12 febbraio 1992
Istanbul
Durata: ? - Spettatori: ?
EczacıbaşıTurchia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) CSKA Mosca7-15, 15-12, 2-15, 2-15
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone B

Risultati
8 gennaio 1992
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF Danimarca (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos6-15, 1-15, 9-15
11 febbraio 1992
Belgrado
Durata: ? - Spettatori: ?
Partizan Jugoslavia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Porto Ravenna6-15, 10-15, 14-16
14 gennaio 1992
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF Danimarca (bandiera)1 - 3Jugoslavia (bandiera) Partizan14-16, 15-13, 6-15, 15-17
15 gennaio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)2 - 3Italia (bandiera) Porto Ravenna12-15, 15-9, 15-6, 7-15, 12-15
21 gennaio 1992
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 1Danimarca (bandiera) Holte IF15-8, 15-6, 13-15, 15-4
5 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Jugoslavia (bandiera) Partizan15-5, 17-16, 15-9
15 gennaio 1992
Belgrado
Durata: ? - Spettatori: ?
Partizan Jugoslavia (bandiera)3 - 0Danimarca (bandiera) Holte IF15-12, 15-13, 15-5
29 gennaio 1992
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Olympiakos15-10, 15-12, 17-15
5 febbraio 1992
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF Danimarca (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Porto Ravenna8-15, 10-15, 7-15
3 febbraio 1992
Belgrado
Durata: ? - Spettatori: ?
Partizan Jugoslavia (bandiera)1 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos9-15, 9-15, 15-10, 7-15
12 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 1Danimarca (bandiera) Holte IF7-15, 15-11, 15-9, 15-8
12 febbraio 1992
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 1Jugoslavia (bandiera) Partizan15-10, 15-6, 7-15, 15-10
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Squadre qualificate

Finale a quattro

Semifinali Finale
      
Italia (bandiera) Porto Ravenna 3
Francia (bandiera) Cannes 0
Italia (bandiera) Porto Ravenna 3
Grecia (bandiera) Olympiakos 0
Grecia (bandiera) Olympiakos 3
Russia (bandiera) CSKA Mosca 0 Finale terzo posto
Francia (bandiera) Cannes 1
Russia (bandiera) CSKA Mosca 3


Semifinali

28 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Cannes15-9, 15-9, 15-11
28 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Russia (bandiera) CSKA Mosca15-8, 15-7, 15-4

Finale 3º posto

29 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Cannes Francia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) CSKA Mosca15-7, 4-15, 13-15, 16-17

Finale

29 febbraio 1992
Pireo (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna Italia (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Olympiakos15-4, 15-9, 15-5
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads