Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa del Mondo di rugby a 13 1972

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa del Mondo di rugby a 13 1972 è stata la sesta edizione della competizione mondiale di rugby a 13. Il torneo si è disputato per la seconda volta in Francia, nazione che ha in precedenza ospitato l'edizione inaugurale del 1954. In finale si sono affrontati Regno Unito e Australia, campione uscente per due volte consecutive. La partita è finita 10-10 dopo i tempi supplementari, e dato che il Regno Unito è giunto primo in classifica il trofeo è stato assegnato ai britannici.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Questa è stata l'ultima edizione in cui si è applicata la regola dei 4 placcaggi, introdotta nel 1966. Dal 1972 si è passati alla regola dei 6 placcaggi.

Remove ads

Fase a girone unico

1ª giornata

Marsiglia
28 ottobre 1972
Francia Francia (bandiera)20  9Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaStade Vélodrome (20.748 spett.)

Perpignano
29 ottobre 1972
Gran Bretagna Gran Bretagna (bandiera)27  21Australia (bandiera) AustraliaStade Gilbert Brutus (6.324 spett.)

2ª giornata

Grenoble
1º novembre 1972
Francia Francia (bandiera)4  13Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaStade des Alpes (5.321 spett.)

Parigi
1º novembre 1972
Australia Australia (bandiera)9  5Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaParc des Princes (8.000 spett.)

3ª giornata

Pau
4 novembre 1972
Gran Bretagna Gran Bretagna (bandiera)53  19Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaStade du Hameau (7.500 spett.)

Tolosa
5 novembre 1972
Francia Francia (bandiera)9  31Australia (bandiera) AustraliaStadium Municipal (10.332 spett.)

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, Giocate ...

Finale

Lione
11 novembre 1972
Australia Australia (bandiera)10  10
referto
Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaStadio di Gerland (4231 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Georges Jameau

Remove ads

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads