Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa delle Fiere 1960-1961
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa delle Fiere 1960-1961 fu la terza edizione dell'omonima competizione calcistica. Venne vinta dalla Roma, che sconfisse nel computo della doppia finale il Birmingham City.
Remove ads
Formula
Da questa edizione la Coppa delle Fiere si allineò al calendario delle altre coppe calcistiche europee, svolgendosi anch'essa nell'arco di una sola stagione.[1] Come retaggio della formula originaria, furono ancora presenti rappresentative ad hoc di alcune delle principali città europee sede di fiere commerciali,[1] molte delle quali uscirono al primo turno; a partire da questa edizione, però, le selezioni cittadine cominciarono progressivamente a scomparire, lasciando l'adesione esclusiva ai club.[1] Con un calendario che ancora permetteva la partecipazione ad altre coppe europee, alcune squadre presero parte contemporaneamente a più competizioni: il Barcellona, l'Újpest e la Stella Rossa in Coppa dei Campioni e la Dinamo Zagabria in Coppa delle Coppe.
La premiazione della squadra vincitrice, la Roma, fu effettuata materialmente da Stanley Rous, presidente della FIFA e del Comitato organizzativo della Coppa delle Fiere.[2]
Remove ads
Risultati
Ottavi di finale
Ripetizione
Quarti di finale
Ripetizione
Semifinale
Ripetizione
Finale
Birmingham 27 settembre 1961 Finale - Andata | Birmingham City | 2 – 2 | Roma | St Andrew's (21 005 spett.)
| ||||||
|
Roma 11 ottobre 1961 Finale - Ritorno | Roma | 2 – 0 | Birmingham City | Stadio Olimpico (50 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads