Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa delle nazioni oceaniane femminile 1991
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa delle nazioni oceaniane femminile 1991, ufficialmente 1991 OFC Women's Championship, è stata la quarta edizione ufficiale della manifestazione, programmata fra il 19 e il 25 maggio 1991 in Australia. Il torneo, riservato alle Nazionali di calcio femminile oceaniane, fu organizzato dalla Oceania Football Confederation (OFC).
La Nuova Zelanda, alla sua seconda vittoria in assoluto, vinse il torneo per differenza reti avendo concluso il girone a pari punti con l'Australia e qualificandosi per la fase finale del Campionato mondiale femminile di calcio 1991[1][2].
Remove ads
Squadre
Città e stadi
L'unico impianto che ospitò gli incontri fu il Marconi Stadium di Sydney.
Formula del torneo
Le tre squadre che disputarono la fase finale si affrontarono in un solo girone all'italiana con partite di andata e ritorno, con la miglior classificata che ottenne la qualificazione al Mondiale di Cina 1991.
Convocazioni
Incontri
Sydney 19 maggio 1991 | Nuova Zelanda ![]() | 16 – 0 referto | ![]() | Marconi Stadium | ||||||
|
Sydney 20 maggio 1991 | Nuova Zelanda ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Marconi Stadium | ||||||
|
Sydney 21 maggio 1991 | Papua Nuova Guinea ![]() | 0 – 12 referto | ![]() | Marconi Stadium | ||||||
|
Sydney 23 maggio 1991 | Papua Nuova Guinea ![]() | 0 – 11 referto | ![]() | Marconi Stadium | ||||||
|
Sydney 24 maggio 1991 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Marconi Stadium
| ||||||
|
Sydney 25 maggio 1991 | Papua Nuova Guinea ![]() | 0 – 8 referto | ![]() | Marconi Stadium | ||||||
|
Remove ads
Classifica marcatrici
- 8 reti
- 6 reti
- 5 reti
- 3 reti
- 2 reti
Julia Campbell
Angela Iannotta
Maureen Jacobson
Deborah Pullen
Sharon Wass
- 1 rete
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads