Timeline
Chat
Prospettiva
Cordon bleu
cotoletta ripiena di prosciutto cotto e formaggio fondente Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il cordon bleu è un filetto ripieno di prosciutto cotto e formaggio fuso, che viene impanato e fritto o cotto al forno.
Remove ads
Storia
Il termine cordon bleu deriva dalla decorazione in guisa di fascia azzurra conferita dall'Ordine dello Spirito Santo e creata da Enrico III di Valois.[2]
Le origini del cordon bleu quale gustosa cotoletta ripiena di formaggio risalgono a Briga, in Svizzera, probabilmente intorno agli anni quaranta, menzionato per la prima volta in un libro di cucina del 1949.[3] Il termine cordon bleu, nell'accezione moderna, compare da pochi decenni. In particolare nel 1967 viene presentata questa cotoletta sul New York Times.[4] Tuttavia, dalla metà degli anni cinquanta era già nota un'analoga cotoletta preparata con la carne di vitello di creazione statunitense.[4]
Remove ads
Varianti
Alcune stuzzicanti varianti prevedono l'utilizzo di verdure e di aromi uniti al petto di pollo, nonché la sostituzione del petto di pollo con carne di manzo, suino o tacchino. Talvolta è previsto l'utilizzo di composti separati meccanicamente.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads