Timeline
Chat
Prospettiva

Corinna (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Corinna è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Deriva dal nome greco Κοριννα (Korinna), un diminutivo del termine κορη (kore, "fanciulla", "giovinetta", da cui anche il nome Cora, di cui viene talvolta considerato una variante)[2][3][4][5][6][7]; per significato, quindi, è analogo a Talitha, Colleen, Morwenna e Zita, oltre che al già citato Cora.

Il nome era portato da Corinna, una poetessa dell'antica Grecia, e venne poi adoperato da Ovidio che battezzò così la protagonista femminile della sua raccolta di elegie intitolata Amores[2][3][5][6][7]. Il suo uso in epoca moderna è dovuto principalmente al successo del romanzo di Madame de Staël Corinna o l'Italia, che narra di una poetessa inglese chiamata così[2][7]; per quanto riguarda la lingua inglese, lì è in uso sostanzialmente dal XVII secolo, grazie a vari poeti fra i quali Robert Herrick che lo rispolverò per la sua opera Corinna's going a-Maying[5][6].

In italiano è attestata anche una forma maschile, Corinno, ma il nome gode di una certa diffusione solo al femminile[2][3].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il primo di novembre, festa di Ognissanti, non essendovi sante con questo nome che è quindi adespota.

Persone

Thumb
Corinna Harfouch
Thumb
Corinne Bailey Rae

Variante Corinne

Thumb
Corinne Griffith

Variante Corina

Thumb
Corina Ssuschke

Variante Corine

Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads