Timeline
Chat
Prospettiva
Correggio art home
museo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Correggio Art Home è un centro di documentazione dedicato al pittore Antonio Allegri (1489-1534), detto il Correggio dal nome della città natale, situato in via Borgovecchio a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, nel luogo su cui sorgeva la casa dove l'artista nacque e morì.[1]
Remove ads
Storia
È stato inaugurato nel maggio 2007 ed è gestito dalla "Fondazione Il Correggio", che vi ha la propria sede.
Pur essendo detto "Casa del Correggio", l'edificio risale in realtà al 1755,[2] edificato dal fattore ducale Francesco Contarelli dopo aver demolito la rinascimentale casa degli Allegri e altre cinque vicine, ormai fatiscenti: pesantemente modificato nel 1931 per ospitarvi l'asilo infantile, ha pianta rettangolare, si sviluppa su due piani, ed è stato ulteriormente ristrutturato e consolidato nel 2007 in funzione dell'attuale destinazione.[3]
Il centro comprende una sezione scientifica con una biblioteca dotata di antichi e moderni volumi e una sala multimediale, svolge attività divulgativa di promozione culturale e di valorizzazione della figura dell'artista.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads