Timeline
Chat
Prospettiva

Corriere Adriatico

quotidiano regionale delle Marche Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Corriere Adriatico
Remove ads

Il Corriere Adriatico è un quotidiano marchigiano con sede ad Ancona.

Fatti in breve Stato, Lingua ...
Thumb
Il francobollo del 2010 dedicato al 150º anniversario di fondazione

Ha redazioni nelle Marche ad Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro che curano le rispettive edizioni locali. Tra il 2010 e il 2011 ha chiuso le proprie redazioni di Senigallia e San Benedetto del Tronto.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il Corriere Adriatico viene fondato dal patriota risorgimentale e poeta ripano Luigi Mercantini, con il nome di L'Ordine. Corriere delle Marche[1], il 5 ottobre 1860, pochi giorni dopo la battaglia di Castelfidardo e l'entrata della città di Ancona nel Regno d'Italia, in sostituzione del filo-pontificio Il Piceno.

Nel 1926 la testata assume l'attuale denominazione.

La fine della seconda guerra mondiale porta anche la cessazione delle stampe; l'informazione locale è portata avanti da un nuovo giornale, la Voce Adriatica.

Il 24 aprile 1971 la Voce Adriatica il giornale riassume la denominazione di Corriere Adriatico.

Nel nuovo millennio, il quotidiano entra a far parte del gruppo Caltagirone Editore.

Dal 4 febbraio 2009 il Corriere Adriatico ha adottato una grafica multicolore, nello specifico quattro i colori guida tra le sezioni del quotidiano: il rosso per le cronache nazionali e le Marche, il blu per le cronache locali, il verde aspro per gli spettacoli e la cultura, il verde intenso per lo sport.

Dal 2016 il direttore responsabile del Corriere Adriatico è Giancarlo Laurenzi.[2] Negli ultimi anni il Corriere Adriatico, come del resto molti quotidiani cartacei, ha progressivamente perso copie e lettori, passando dalle più di 13.000 copie giornaliere vendute nel 2017[3] alle circa 7.000 del 2024.[4]

Remove ads

Edizioni

Diffusione

Thumb
Corriere Adriatico: l'insegna luminosa che indica l'accesso alla sede.
Ulteriori informazioni Anno, Copie vendute ...

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads