Timeline
Chat
Prospettiva

Costa d'Argento (Italia)

territorio della provincia di Grosseto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Costa d'Argento (Italia)
Remove ads

La Costa d'Argento[1] è un'area geografica che occupa l'estremità meridionale della Toscana, in provincia di Grosseto. Interessa i territori comunali di Monte Argentario, Orbetello, Magliano in Toscana, Isola del Giglio e Capalbio, situati nella Maremma grossetana. L'area complessiva nel 2012 contava una popolazione di 32 457 abitanti[2].

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima motonave paseggeri, vedi Costa d'Argento (motonave).
Fatti in breve Stati, Regioni ...
Remove ads

Toponimo

Il nome deriva dall'acronimo A.R.C.A. Associazione Rinascita Costa d'Argento fondata nel 1944 per la sistemazione dei centri abitati e delle infrastrutture del Comune di Monte Argentario dopo i bombardamenti alleati. Marchio nato per il solo Argentario ed esteso successivamente alle località limitrofe.[3]

Geografia e territorio

Riepilogo
Prospettiva

La Costa d'Argento si sviluppa nel tratto litoraneo compreso tra le pendici meridionali dei Monti dell'Uccellina (Parco naturale della Maremma), presso la località di Talamone, e la foce del fiume Chiarone, al confine con la provincia di Viterbo e il Lazio[4].

Il litorale risulta essere scoglioso all'estremità settentrionale (Talamone) e presso i promontori dell'Argentario e di Ansedonia; gli ampi arenili interessano, da nord a sud, il Golfo di Talamone, il Tombolo della Giannella, il Tombolo della Feniglia.

Tra i tomboli della Giannella e della Feniglia vi è racchiusa la Laguna di Orbetello, in epoche remote parte integrante del Mar Tirreno, fino all'unione del Monte Argentario alla terraferma per il lento sollevamento dei due tomboli stessi.

La Costa d'Argento fa parte del Santuario dei cetacei classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo, lungo il litorale, sono numerose le fortificazioni e le torri di avvistamento.

Thumb
Costa di Talamone
Thumb
Orbetello
Thumb
Isola del Giglio, torre del Campese
Thumb
Cala di Forno
Thumb
Colline di Capalbio
Thumb
Spiaggia della Feniglia

Località balneari

Centri storici

Città murate

Siti archeologici

Aree umide

Remove ads

Trasporti

Porti e approdi turistici

Stazioni ferroviarie

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads