Timeline
Chat
Prospettiva
Costante di Coulomb
costante fisica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La costante elettrostatica, detta anche costante di Coulomb, è una costante di proporzionalità presente nelle equazioni che legano il campo elettrico alla carica elettrica.
Definizione
La costante di Coulomb è definita dalla formula
che deriva dalla generalizzazione della legge di Coulomb mediante la legge di Gauss, conosciuta come una delle leggi fondamentali dell'elettromagnetismo. Infatti, per semplificare l'enunciato di quest'ultima, riducendolo al semplice rapporto tra la carica interna e la costante dielettrica del vuoto, si è scelto di adottare la suddetta definizione per la costante di Coulomb.[1]
Remove ads
Valore della costante
Riepilogo
Prospettiva
Il valore esatto della costante deriva dal valore di tre fondamentali costanti del vuoto: la velocità della luce , la permeabilità magnetica , e la costante dielettrica del vuoto , legate dalle Equazioni di Maxwell nel modo seguente:
Nel SI queste costanti sono:[2]
- è la velocità della luce nel vuoto = 299 792 458 m s−1
- è la costante dielettrica del vuoto = 8,854187817 × 10−12 C2 m−2 N−1
- è la permeabilità magnetica del vuoto = 4π × 10−7 H m-1
quindi il valore della costante di Coulomb è pari a:[3]
Remove ads
Uso della costante di Coulomb
Riepilogo
Prospettiva
La costante di Coulomb è usata in molte equazioni legate al campo elettrico, ad esempio:
- .
Energia potenziale elettrica:[5]
- .
- .
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads