Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa di Francia 2014-2015

98ª Coppa di Francia di calcio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coupe de France 2014-2015 è stata la 98ª edizione della manifestazione organizzata dalla FFF. È iniziata il 13 settembre 2014 e si è conclusa il 30 maggio 2015 con la finale allo Stade de France di Saint-Denis.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2014-2015 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...

Il Paris SG ha conquistato il trofeo per la nona volta, diventando la prima squadra francese a vincere tutti i quattro tornei nazionali (Ligue 1, Coupe de France, Coupe de la Ligue e Trophée des champions) in una singola stagione.[1]

Essendo il Paris SG qualificato alla UEFA Champions League 2015-2016, il posto in UEFA Europa League 2015-2016 è stato attribuito alla squadra sesta classificata in Ligue 1 2014-2015.[2]

Remove ads

Regolamento

La manifestazione era costituita da tredici turni, oltre alla finale, tutti ad eliminazione diretta.

Ai primi due turni, denominati Qualificazioni regionali, hanno preso parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quarta divisione. Al terzo turno sono entrate le squadre del CFA 2, quelle del CFA al quarto e quelle del Championnat National al quinto. Al settimo turno sono state ammesse le formazioni militanti in Ligue 2 e le sette squadre d'oltremare.

La fase finale ha preso il via con i trentaduesimi di finale, corrispondenti al nono turno, dove sono entrate in scena le venti squadre di Ligue 1.

Remove ads

Calendario

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Fase finale

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Saint-Denis
30 maggio 2015, ore 21:00 CEST
Finale
Auxerre0  1
referto
Paris Saint-GermainStade de France (80.000 spett.)
Arbitro:  Antony Gautier

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Auxerre
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Paris SG

Formazioni

Auxerre (4-4-2)
P30Francia (bandiera) Donovan Léon
D2Francia (bandiera) Ruben Aguilar
D3Francia (bandiera) Thomas Fontaine
D17Francia (bandiera) Karim DjellabiAmmonizione al 28’ 28’
D28Francia (bandiera) Sébastien Puygrenier (c)
C6Marocco (bandiera) Jamel Aït Ben IdirAmmonizione al 90’ 90’
C15Francia (bandiera) Amara BabyUscita al 82’ 82’
C20Francia (bandiera) Grégory BerthierUscita al 80’ 80’
C27Francia (bandiera) Rémi MulumbaUscita al 86’ 86’
A26Mali (bandiera) Cheick DiarraAmmonizione al 76’ 76’
A9Francia (bandiera) Frédéric Sammaritano
A disposizione:
P16Rep. Centrafricana (bandiera) Geoffrey Lembet
D5Gabon (bandiera) Henri Junior Ndong
C7Francia (bandiera) Pierre Bouby
C8Francia (bandiera) Samed Kılıç
C94Francia (bandiera) Alexandre VincentIngresso al 86’ 86’
A10Francia (bandiera) Julien VialeIngresso al 82’ 82’
A22Guadalupa (bandiera) Livio NababIngresso al 80’ 80’
Allenatore:
Francia (bandiera) Jean-Luc Vannuchi
Paris Saint-Germain (4-3-3)
P1Francia (bandiera) Nicolas Douchez
D2Brasile (bandiera) Thiago Silva (c)
D17Brasile (bandiera) Maxwell
D23Paesi Bassi (bandiera) Gregory van der Wiel
D32Brasile (bandiera) David Luiz
C8Italia (bandiera) Thiago Motta
C14Francia (bandiera) Blaise Matuidi
C24Italia (bandiera) Marco VerrattiAmmonizione al 51’ 51’
A7Brasile (bandiera) LucasUscita al 73’ 73’
A9Uruguay (bandiera) Edinson Cavani
A10Svezia (bandiera) Zlatan Ibrahimović
A disposizione:
P30Italia (bandiera) Salvatore Sirigu
D5Brasile (bandiera) Marquinhos
D19Costa d'Avorio (bandiera) Serge Aurier
D21Francia (bandiera) Lucas Digne
C4Francia (bandiera) Yohan Cabaye
A15Francia (bandiera) Jean-Christophe Bahebeck
A22Argentina (bandiera) Ezequiel LavezziIngresso al 73’ 73’
Allenatore:
Francia (bandiera) Laurent Blanc
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads