Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa di Francia 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa di Francia 2021-2022
Remove ads

La Coppa di Francia 2021-2022 è stata la 105ª edizione della Coppa di Francia. La finale è stata disputata il 7 maggio 2022 allo Stade de France di Saint-Denis e ha visto il Nantes prevalere sul Nizza, conquistando per la quarta volta nella sua storia il trofeo.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2021-2022 (disambigua).
Fatti in breve Coupe de France 2021-2022, Competizione ...
Remove ads

Regolamento

In questa stagione è stato ripristinato il regolamento dell'edizione 2019-2020 con alcune modifiche nel settimo turno: le squadre partecipanti saranno 146 anziché 144.[2]
Ai primi due turni, denominati Qualificazioni regionali, prendono parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quinta divisione. Al terzo turno entrano le squadre del Championnat National 3, quelle del Championnat National 2 al quarto e quelle del Championnat National al quinto. Al settimo turno sono ammesse le dieci squadre dei paesi d'oltremare. Le squadre di Ligue 2 entrano al settimo turno.
Dopo che lo Chamois Niortais è stato escluso dal torneo,[3] la Ligue 2 sarà rappresentata solo da 19 squadre.[2] Il 21 ottobre 2021, è stato annunciato che a causa della pandemia di COVID-19 in Nuova Caledonia, la coppa non sarà rappresentata da squadre neocaledoniane[4]. Una squadra otterrà un bye per il settimo turno.

Remove ads

Calendario

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Partite

Riepilogo
Prospettiva

Fase eliminatoria

Primi 6 turni

I primi sei turni (oppure sette laddove si disputa il turno preliminare) sono organizzati dalle rispettive leghe regionali o d'oltremare. Al terzo turno entrano le squadre di National 3 e la squadra rappresentante di Saint Pierre e Miquelon. Al quarto turno e al quinto turno entrano rispettivamente le squadre di National 2 e Championnat National.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Francia 2021-2022 (fase finale).

Trentaduesimi di finale

Gruppo A
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo B
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo C
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Gruppo D
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi di finale

Il Nizza, che avrebbe dovuto affrontare il Paris FC o l'Olympique Lione, in seguito all'esclusione di entrambe le società dalla competizione, viene ammesso direttamente agli ottavi di finale.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Saint-Denis
7 maggio 2022, ore 21:00 CEST
Nizza0  1
referto
NantesStade de France (78 961 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Frappart

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Nizza
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Nantes
P1Polonia (bandiera) Marcin Bułka
D23Svizzera (bandiera) Jordan Lotomba
D25Francia (bandiera) Jean-Clair TodiboAmmonizione al 42’ 42’
D4Brasile (bandiera) Dante Ammonizione al 79’ 79’
D26Francia (bandiera) Melvin BardUscita al 86’ 86’
C28Algeria (bandiera) Hicham BoudaouiAmmonizione al 55’ 55’Uscita al 57’ 57’
C8Paesi Bassi (bandiera) Pablo RosarioUscita al 63’ 63’
C19Francia (bandiera) Khéphren Thuram
A11Francia (bandiera) Amine Gouiri
A7Algeria (bandiera) Andy Delort
A9Danimarca (bandiera) Kasper DolbergUscita al 63’ 63’
Sostituti:
P40Argentina (bandiera) Walter Benítez
D5Austria (bandiera) Flavius Daniliuc
D12Francia (bandiera) Jordan Amavi
C6Francia (bandiera) Morgan Schneiderlin
C14Francia (bandiera) Billal BrahimiIngresso al 63’ 63’
C18Gabon (bandiera) Mario LeminaAmmonizione al 90+3’ 90+3’Ingresso al 63’ 63’
A21Paesi Bassi (bandiera) Justin KluivertIngresso al 57’ 57’
A22Paesi Bassi (bandiera) Calvin Stengs
A24Francia (bandiera) Evann GuessandIngresso al 86’ 86’
Allenatore:
Francia (bandiera) Christophe Galtier
Thumb
P1Francia (bandiera) Alban Lafont
D21Camerun (bandiera) Jean-Charles Castelletto
D3Brasile (bandiera) Andrei Girotto
D4Francia (bandiera) Nicolas Pallois
C11Francia (bandiera) Marcus CocoUscita al 83’ 83’
C18RD del Congo (bandiera) Samuel Moutoussamy
C5Spagna (bandiera) Pedro ChirivellaUscita al 72’ 72’
C29Francia (bandiera) Quentin Merlin
A10Francia (bandiera) Ludovic Blas
A23Francia (bandiera) Randal Kolo MuaniAmmonizione al 90+3’ 90+3’
A27Nigeria (bandiera) Moses SimonUscita al 73’ 73’
Sostituti:
P16Francia (bandiera) Rémy Descamps
D2Brasile (bandiera) FábioIngresso al 83’ 83’
D12Francia (bandiera) Dennis Appiah
D24Francia (bandiera) Sébastien Corchia
C6Francia (bandiera) Roli Pereira de Sa
C8Francia (bandiera) Wylan CyprienIngresso al 72’ 72’
A7Mali (bandiera) Kalifa Coulibaly
A20Francia (bandiera) Jean-Kévin Augustin
A26Ghana (bandiera) Osman BukariIngresso al 73’ 73’
Allenatore:
Francia (bandiera) Antoine Kombouaré
Remove ads

Classifica marcatori

Aggiornata al 7 maggio 2022.[8]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads