Timeline
Chat
Prospettiva
Cp (Unix)
comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
cp è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX[1], che effettua la copia di file e directory.
Sintassi
La sintassi generale di cp è
cp [opzioni] [--] sorgente1 [sorgente2 …] destinazione
I parametri sorgente indicano i file e/o le directory da copiare. Se viene specificato un solo parametro sorgente, il parametro destinazione indica il file o la directory di destinazione.
Se vengono specificati più parametri sorgente, il parametro destinazione deve necessariamente essere una directory esistente, o al più un collegamento simbolico ad una directory.
Il doppio trattino -- (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
Remove ads
Opzioni
Tra le opzioni principali vi sono:
- -R
- Copia ricorsivamente anche il contenuto di directory.
- -i
- Chiede conferma prima di sovrascrivere eventuali file esistenti.
- -f
- Nel caso non sia possibile sovrascrivere un file esistente (ad es. per problemi di permessi di scrittura sul file), tenta di rimuoverlo.
Esempi
Copia file1 in file2:
cp file1 file2
Copia file1 nella directory preesistente dir1:
cp file1 dir1
Copia vari file nella directory preesistente dir2:
cp file1 file2 dir2
Copia ricorsivamente vari file e directory nella directory preesistente backup:
cp -R file1 dir1 file2 dir2 backup
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads