Timeline
Chat
Prospettiva

Crew Dragon Endeavour

navetta spaziale per il trasporto dell'equipaggio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Crew Dragon Endeavour
Remove ads

Crew Dragon Endeavour (Dragon C206) è una capsula spaziale per il trasporto dell'equipaggio della serie Crew Dragon prodotto da SpaceX e costruito nell'ambito del Commercial Crew Program (CCP) della NASA. È stata utilizzata per la prima volta sulla missione Demo 2 che è stata lanciata in orbita a bordo del razzo Falcon 9 decollato dalla rampa di lancio LC-39A del Kennedy Space Center, in Florida, per la prima volta il 30 maggio 2020[1], verso la Stazione Spaziale Internazionale dove attraccò con successo il 31 Maggio al PMA-2/IDA-2 posto nel boccaporto anteriore del modulo Harmony alle ore 14:17 UTC con tre minuti di anticipo.

Fatti in breve Endeavour, Dati generali ...

La navetta è stata battezzata "Endeavour" da Robert Behnken, Douglas Hurley in onore dello Space Shuttle Endeavour, il veicolo spaziale sul quale entrambi volarono per primi, rispettivamente nelle missioni STS-127 e STS-123.[2] Il nome Endeavour è condiviso anche dal modulo di comando dell'Apollo 15.

Remove ads

Storia

Originariamente il test di interruzione in volo avvenuto il 19 gennaio 2020, doveva utilizzare il prototipo Dragon C200 denominato DragonFly, tuttavia la SpaceX e la NASA considerarono più sicuro utilizzare una capsula rappresentativa invece della Dragon C200. Dopo il cambio di programma, il test avrebbe utilizzato la capsula C201 della missione Demo-1, tuttavia la capsula si distrusse in un'esplosione durante un test antincendio statico il 20 aprile 2019 presso la struttura della zona di atterraggio 1. La capsula C205, originariamente prevista per la missione Demo-2, fu utilizzata per il test di interruzione in volo, e la capsula C206 divenne la Crew Dragon Endeavour.

Thumb
Endeavour in fase di attracco alla ISS durante la missione Demo-2.
Remove ads

Utilizzo

La navetta Crew Dragon Endeavour sarà utilizzata principalmente per la rotazione dell'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) insieme alla gemella Crew Dragon Resilience, per tale motivo al rientro di ogni missione la navetta sarà sottoposta a revisione completa prima di tornare a volare con l'equipaggio in una missione futura, per tale motivo non può effettuare due voli consecutivi almeno fin quando non entrerà in servizio la CTS-100 Starliner della Boeing.

Remove ads

Voli

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito la lista dei voli che ha effettuato e che effettuerà la navicella Crew Dragon Endeavour.

Ulteriori informazioni Missione, Patch ...
Remove ads

Galleria d'immagini

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads