Timeline
Chat
Prospettiva

Croatia Open Umag 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Croatia Open Umag 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Croatia Open Umag 1996 Singolare, Sport ...
Voce principale: Croatia Open Umag 1996.

Thomas Muster era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Carlos Moyá ha battuto in finale 6–0, 7–6 (7–4) Félix Mantilla.

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Albert Costa (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Alberto Berasategui (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Félix Mantilla (finale)
  4. Spagna (bandiera) Carlos Moyá (campione)
  1. Spagna (bandiera) Carlos Costa (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Hernán Gumy (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl (semifinali)
  4. Marocco (bandiera) Karim Alami (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Croatia Open Umag 1996 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Spagna (bandiera) A Costa 6 7  
 Italia (bandiera) O Camporese 2 5     1  Spagna (bandiera) A Costa 77 6  
 Ungheria (bandiera) S Noszály 1 4    Uzbekistan (bandiera) O Ogorodov 65 1  
 Uzbekistan (bandiera) O Ogorodov 6 6       1  Spagna (bandiera) A Costa 3 4  
 Danimarca (bandiera) F Fetterlein 6 3 3       7  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 6  
Q  Austria (bandiera) S Koubek 4 6 6     Q  Austria (bandiera) S Koubek 0 2
Q  Croazia (bandiera) G Orešić 4 0   7  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 6  
7  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 6       7  Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 2 r  
3  Spagna (bandiera) F Mantilla 77 6       3  Spagna (bandiera) F Mantilla 4  
 Spagna (bandiera) R Carretero 62 3     3  Spagna (bandiera) F Mantilla 6 6  
 Argentina (bandiera) M Zabaleta 6 6    Argentina (bandiera) M Zabaleta 3 3  
Q  Rep. Ceca (bandiera) P Pála 3 1       3  Spagna (bandiera) F Mantilla 6 77
 Austria (bandiera) G Schaller 77 6        Austria (bandiera) G Schaller 3 64  
 Portogallo (bandiera) J Cunha e Silva 62 0      Austria (bandiera) G Schaller 4 6 6
Q  Ucraina (bandiera) A Rybalko 1 4   5  Spagna (bandiera) C Costa 6 2 0  
5  Spagna (bandiera) C Costa 6 6       3  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 0 64
6  Argentina (bandiera) H Gumy 6 5 1       WC/4  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 6 77
 Spagna (bandiera) M Górriz 3 7 6      Spagna (bandiera) M Górriz 6 6  
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl 6 6    Rep. Ceca (bandiera) D Rikl 3 1  
WC  Croazia (bandiera) G Prpić 4 4        Spagna (bandiera) M Górriz 2 1  
 Spagna (bandiera) G Blanco 62 6 6       WC/4  Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  
 Ecuador (bandiera) L Morejón 77 4 1      Spagna (bandiera) G Blanco 3 2
 Spagna (bandiera) J Sánchez 1 68   WC/4  Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  
WC/4  Spagna (bandiera) C Moyá 6 710       WC/4  Spagna (bandiera) C Moyá 6 6
8  Marocco (bandiera) K Alami 6 77        Norvegia (bandiera) C Ruud 1 2  
 Brasile (bandiera) F Meligeni 4 64     8  Marocco (bandiera) K Alami 3 3  
 Norvegia (bandiera) C Ruud 6 7    Norvegia (bandiera) C Ruud 6 6  
 Francia (bandiera) J Golmard 1 5        Norvegia (bandiera) C Ruud 7 6
 Spagna (bandiera) T Carbonell 3 r        Brasile (bandiera) G Kuerten 5 4  
WC  Croazia (bandiera) I Ljubičić 6     WC  Croazia (bandiera) I Ljubičić 2 1
 Brasile (bandiera) G Kuerten 6 6    Brasile (bandiera) G Kuerten 6 6  
2  Spagna (bandiera) A Berasategui 3 4  
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads