Timeline
Chat
Prospettiva

Croatia Open Umag 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Croatia Open Umag 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jaroslav Levinský e David Škoch che hanno battuto in finale Guillermo García López e Albert Portas con il punteggio di 6–4, 6–4.

Fatti in breve Croatia Open Umag 2006 Doppio, Sport ...
Voce principale: Croatia Open Umag 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker / Germania (bandiera) Christopher Kas (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych / Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Spagna (bandiera) G García López
 Spagna (bandiera) Albert Portas
76
1 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
54  Spagna (bandiera) G García López
 Spagna (bandiera) Albert Portas
7 7
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
73[10]  Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Svizzera (bandiera) J-C
5 5
 Serbia e Montenegro (bandiera) Novak Đoković
 Italia (bandiera) Giorgio Galimberti
56[7]  Spagna (bandiera) G García López
 Spagna (bandiera) Albert Portas
6 6
3 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Germania (bandiera) Christopher Kas
36[10]  Serbia e Montenegro (bandiera) Ilija Bozoljac
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk
4 4
WC Croazia (bandiera) Željko Krajan
 Croazia (bandiera) Sasa Tuskar
61[7] 3  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Germania (bandiera) Christopher Kas
4 66
 Serbia e Montenegro (bandiera) Ilija Bozoljac
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk
76  Serbia e Montenegro (bandiera) Ilija Bozoljac
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk
6 7
 Italia (bandiera) Flavio Cipolla
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
52  Spagna (bandiera) G García López
 Spagna (bandiera) Albert Portas
4 4
WC Spagna (bandiera) Robert Carretero
 Spagna (bandiera) Carlos Moyá
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Spagna (bandiera) Gorka Fraile
 Russia (bandiera) Evgenij Korolëv
34 WC  Spagna (bandiera) Robert Carretero
 Spagna (bandiera) Carlos Moyá
4 2
4 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
76 4  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
6 6
 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
 Argentina (bandiera) Máximo González
654 4  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik
4 4
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
W/O 2  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
6 62 [7]
2 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
77 2  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
4 7 [10]
 Italia (bandiera) Alessio di Mauro
 Italia (bandiera) Alessandro Motti
655
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads