Timeline
Chat
Prospettiva

Croce potenziata

figura araldica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Croce potenziata
Remove ads

Una croce potenziata (, unicode U+2629) è una croce con tutti i bracci uguali che terminano con una croce in tau, da ciò il suo nome.

Thumb
Croce potenziata

Storia

Thumb
Emblema del Regno di Gerusalemme

La croce potenziata fu adottata da Goffredo di Buglione per il Regno di Gerusalemme, il cui stemma è d'argento, alla croce potenziata d'oro, accantonata da 4 crocette dello stesso.

Fu in seguito ripresa da padre Jacques Sevin nel 1916 come segno di riconoscimento per i suoi scout belgi che non potevano portare l'uniforme, essendo lo scautismo stato proibito dall'esercito tedesco che occupava il paese. Al momento della fondazione della Federazione nazionale cattolica degli scouts di Francia nel 1920, questo simbolo fu scelto come insegna e in seguito si diffuse rapidamente nelle altre organizzazioni scout straniere. Per questo motivo la croce potenziata è generalmente considerata come il simbolo distintivo delle organizzazioni scout cattoliche[1].

Pur tuttavia, questo simbolo fu utilizzato anche in altri contesti: in particolare, durante il periodo dei totalitarismi venne utilizzato dal movimento austriaco di ispirazione fascista chiamato austrofascismo.

Remove ads

Uso in Italia

In Italia la croce potenziata è presente sui seguenti stemmi, tutti di enti calabresi:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads