Timeline
Chat
Prospettiva

Dalla parte delle bambine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Dalla parte delle bambine è un saggio di pedagogia e sociologia di Elena Gianini Belotti, edito da Feltrinelli.

Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ...

Contenuti

L'opera si pone come indagine sull'identità sessuale femminile in quanto determinata dall'educazione sociale. Il titolo,[1] in particolare, va ad analizzare la differenza di carattere fra maschi e femmine come frutto di una differenziazione dei sessi operata fin dalla prima infanzia, persino prima della nascita effettiva dell'individuo.[2]

I concetti di femminilità e di mascolinità che ci vengono presentati come caratteristiche innate e istintive degli individui, sarebbero in realtà "fabbricate" dall'ambiente culturale in cui si è immersi.

Remove ads

Indice

Premessa
Capitolo primo
L'attesa del figlio
Sarà maschio? Sarà femmina?
L'ostilità verso la femmina
Il maschio è il preferito
È nato
Capitolo secondo
La prima infanzia
Io sono un maschio, io sono una femmina
Imitazione e identificazione
Gli interventi diretti
Si parla ancora dell'invidia del pene
Capitolo terzo
Gioco, giocattoli e letteratura infantile
Giocattoli "giusti" e "sbagliati"
I giochi infantili e la realtà sociale
Vari modi di giocare
I giochi di movimento
La letteratura infantile
Alcuni luminosi esempi
Le vecchie favole
Capitolo quarto
Le istituzioni scolastiche: la scuola infantile, elementare e media
Perché gli uomini no?
Le insegnanti che discriminano
La divisione per sessi: le bambine al servizio dei maschi
Le attività preferite e quelle suggerite
I disegni confermano
Indipendenza e creatività
La discussione continua: uno sguardo alla scuola elementare e media
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads