Timeline
Chat
Prospettiva
Deputati dell'VIII legislatura del Regno d'Italia
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Elenco dei deputati dell'VIII legislatura del Regno d'Italia nominati con le elezioni politiche del 1861.[1]
Composizione
Ulteriori informazioni Nominativo, Collegio ...
Nominativo | Collegio | Area politica | Note |
---|---|---|---|
Correnti, Cesare Cesare Correnti | Abbiategrasso | Destra storica | - |
De Cesare, Carlo Carlo De Cesare[2] | Acerenza | - | Elezione annullata il 13 marzo 1861 |
Saffi, Aurelio Aurelio Saffi | Estrema sinistra storica | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 7 gennaio 1864 | |
La Gala, Francesco Francesco La Gala | - | Eletto il 31 gennaio 1864 Elezione annullata il 10 marzo 1864 | |
Libertini, Giuseppe Giuseppe Libertini | - | Eletto il 17 aprile 1864 Elezione annullata il 14 luglio 1864 Rieletto il 14 agosto 1864 | |
Spinelli di Scalea, Vincenzo Vincenzo Spinelli di Scalea | Acerra | Sinistra storica | - |
Musmeci, Nicolò Nicolò Musmeci | Acireale | Destra storica | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori |
La Rosa, Mariano Mariano La Rosa | - | Eletto il 23 giugno 1861 Dimessosi il 12 agosto 1862 | |
Perez, Francesco Paolo Francesco Paolo Perez | - | Eletto il 14 settembre 1862 Elezione annullata il 20 novembre 1862 | |
Camerata Scovazzo, Lorenzo Lorenzo Camerata Scovazzo | - | Eletto il 21 dicembre 1862 | |
Del Drago, Giuseppe Giuseppe Del Drago | Acquaviva delle Fonti | Sinistra storica | Elezione annullata il 26 giugno 1861 |
Curzio, Francesco Raffaele Francesco Raffaele Curzio | Estrema sinistra storica | Eletto l'11 agosto 1861 Elezione annullata il 3 dicembre 1861 Rieletto il 12 gennaio 1862 | |
Saracco, Giuseppe Giuseppe Saracco | Acqui | Sinistra storica | Cessò il 10 marzo 1862 per nomina a segretario generale Rieletto il 23 marzo 1862 Cessò il 9 ottobre 1864 per nomina a segretario generale Rieletto il 30 ottobre 1864 |
Imbriani, Paolo Emilio Paolo Emilio Imbriani | Afragola | Destra storica | Opta per il collegio di Avellino il 16 marzo 1861 |
Pisanelli, Giuseppe Giuseppe Pisanelli | Destra storica | Eletto il 7 aprile 1861 Opta per il collegio di Taranto l'8 maggio 1861 | |
De Siervo, Fedele Fedele De Siervo | Destra storica | Eletto il 23 giugno 1861 | |
Amicarelli, Ippolito Ippolito Amicarelli | Agnone | Conservatore cattolico | - |
Tofano, Giacomo Giacomo Tofano | Airola | Destra storica | Dimessosi il 10 febbraio 1862 |
Montella, Pietro Pietro Montella | - | Eletto il 23 marzo 1862 | |
Coppino, Michele Michele Coppino | Alba | Sinistra storica | Elezione annullata il 7 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 |
Monticelli, Pietro Pietro Monticelli | Albenga | Destra storica | Deceduto il 17 aprile 1864 |
D'Aste Ricci, Alessandro Alessandro D'Aste Ricci | - | Eletto il 22 maggio 1864 | |
Rattazzi, Urbano Urbano Rattazzi | Alessandria | Sinistra storica | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 23 marzo 1862 |
Costa, Antonio Antonio Costa | Alghero | - | - |
Romano, Liborio Liborio Romano | Altamura | Sinistra storica | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Pessina, Enrico Enrico Pessina | Sinistra storica | Eletto il 7 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 | |
Vacca, Giovanni Giovanni Vacca | Destra storica | Eletto il 4 agosto 1861 | |
Mezzacapo, Francesco Francesco Mezzacapo | Amalfi | Destra storica | - |
Cavour (Benso di), Camillo Camillo Cavour (Benso di) | Ancona | Destra storica | Opta per il collegio di Torino I il 15 marzo 1861 |
Ninchi, Annibale Annibale Ninchi | Destra storica | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Baldacchini Gargano, Francesco Saverio Francesco Saverio Baldacchini Gargano | Andria | Destra storica | - |
Fabricatore, Bruto Bruto Fabricatore | Angri | Sinistra storica | - |
Alfieri di Sostegno, Carlo Carlo Alfieri di Sostegno | Aosta | Destra storica | Opta per il collegio di Caluso il 13 marzo 1861 |
Carutti di Cantogno, Domenico Domenico Carutti di Cantogno | Destra storica | Eletto il 7 aprile 1861 Cessò il 2 marzo 1862 per nomina a ministro residente | |
Berti, Domenico Domenico Berti | - | Eletto il 23 marzo 1862 | |
Cagnola, Carlo Carlo Cagnola | Appiano | Destra storica | - |
Pica, Giuseppe Giuseppe Pica | Aquila | - | - |
Cognata, Giuseppe Giuseppe Cognata | Aragona | Sinistra storica | Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 24 gennaio 1864 |
Poerio, Carlo Carlo Poerio | Arezzo | Destra storica | Opta per il collegio di Napoli III il 16 marzo 1861 |
Brignone, Filippo Filippo Brignone | Destra storica | Eletto il 14 aprile 1861 Cessò l'1 giugno 1861 per promozione a tenente generale Rieletto il 31 ottobre 1861 | |
Mancini, Pasquale Stanislao Pasquale Stanislao Mancini | Ariano di Puglia | Sinistra storica | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 6 aprile 1862 |
Sgariglia, Marco Marco Sgariglia | Ascoli Piceno | Destra storica | - |
Guerrieri Gonzaga, Anselmo Anselmo Guerrieri Gonzaga | Asola | Destra storica | - |
Ranco, Luigi Luigi Ranco | Asti | Sinistra storica | - |
Spaventa, Silvio Silvio Spaventa | Atessa | Destra storica | Opta per il collegio di Vasto il 13 marzo 1861 |
Spaventa, Bertrando Bertrando Spaventa | Destra storica | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 | |
Salvatore, Pompeo Pompeo Salvatore | - | Eletto l'11 agosto 1861 Cessò il 6 febbraio 1862 per nomina a professore | |
Melchiorre, Nicolò Nicolò Melchiorre | - | Eletto il 4 maggio 1862 | |
Devincenzi, Giuseppe Giuseppe Devincenzi | Atri | Destra storica | - |
Romano, Liborio Liborio Romano | Atripalda | Sinistra storica | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Dassi, Giuseppe Giuseppe Dassi | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 20 maggio 1861 | |
Catucci, Francesco Paolo Francesco Paolo Catucci | Sinistra storica | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Chindemi, Salvatore Salvatore Chindemi | Augusta | - | Elezione annullata il 13 marzo 1861 |
Majorana Fiamingo, Benedetto Benedetto Majorana Fiamingo | - | Eletto il 7 aprile 1861 | |
Imbriani, Paolo Emilio Paolo Emilio Imbriani | Avellino | Destra storica | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori Rieletto il 30 giugno 1861 Cessò il 24 maggio 1863 per nomina a senatore |
Montuori, Francesco Francesco Montuori | - | Eletto il 19 luglio 1863 Elezione annullata il 7 luglio 1864 | |
Amabile, Luigi Luigi Amabile | - | Eletto il 21 agosto 1864 | |
Maza, Gabriele Gabriele Maza | Aversa | - | Cessò il 6 aprile 1862 per nomina a consigliere di corte d'appello |
Crisci, Costantino Costantino Crisci | - | Eletto il 13 luglio 1862 Elezione annullata il 21 novembre 1862 | |
Pallavicino, Cesare Cesare Pallavicino | - | Eletto il 28 dicembre 1862 Elezione annullata il 5 febbraio 1863 | |
Golia, Cesare Cesare Golia | - | Eletto il 15 marzo 1863 | |
D'Ayala, Mariano Mariano D'Ayala | Avezzano | Sinistra storica | Elezione annullata il 7 marzo 1861 Rieletto il 5 maggio 1861 |
Genero, Felice Felice Genero | Avigliana | Destra storica | - |
Romeo, Stefano Stefano Romeo | Bagnara Calabra | Estrema sinistra storica | Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 31 gennaio 1864 |
Bertini, Giovanni Battista Giovanni Battista Bertini | Barge | Sinistra storica | - |
Massari, Giuseppe Giuseppe Massari | Bari | Destra storica | - |
Torre, Federico Federico Torre | Benevento | Destra storica | Cessò il 31 dicembre 1863 per nomina a maggior generale Rieletto il 24 gennaio 1864 |
Morelli, Giovanni Giovanni Morelli | Bergamo | Destra storica | - |
Fioruzzi, Carlo Carlo Fioruzzi | Bettola | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori |
Minghelli Vaini, Giovanni Giovanni Minghelli Vaini | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Giovanola, Antonio Antonio Giovanola | Biandrate | - | Cessò l'1 aprile 1861 per nomina a senatore |
Tornielli di Borgo Lavezzaro, Luigi Luigi Tornielli di Borgo Lavezzaro | - | Eletto il 28 aprile 1861 | |
Falconcini, Enrico Enrico Falconcini | Bibbiena | - | Cessò il 22 giugno 1862 per nomina ad impiego governativo |
Passerini Orsini de' Rilli, Luigi Luigi Passerini Orsini de' Rilli | - | Eletto il 27 luglio 1862 | |
La Marmora (Ferrero), Alfonso Alfonso La Marmora (Ferrero) | Biella | - | Cessò il 24 settembre 1864 per nomina a ministro Rieletto il 16 ottobre 1864 |
Romano, Liborio Liborio Romano | Bitonto | - | Elezione annullata il 7 marzo 1861 |
Pessina, Enrico Enrico Pessina | - | Eletto il 14 aprile 1861 Opta per il collegio di Altamura il 7 maggio 1861 | |
Lacaita, Giacomo Filippo Giacomo Filippo Lacaita | - | Eletto il 23 giugno 1861 | |
Carini, Giacinto Giacinto Carini | Bivona | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 |
Scalia, Luigi Luigi Scalia | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Mazza, Pietro Pietro Mazza | Bobbio | - | Cessò il 30 settembre 1864 per nomina a segretario |
Fossa, Pietro Pietro Fossa | - | Eletto il 30 ottobre 1864 | |
Pallotta, Gerolamo Gerolamo Pallotta | Boiano | - | - |
Minghetti, Marco Marco Minghetti | Bologna I | - | Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a ministro Rieletto il 18 gennaio 1863 |
Pepoli, Gioacchino Napoleone Gioacchino Napoleone Pepoli | Bologna II | - | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 30 marzo 1862 Cessò il 12 febbraio 1863 per nomina ad inviato straordinario |
Berti, Lodovico Lodovico Berti | - | Eletto il 29 marzo 1863 | |
Berti Pichat, Carlo Carlo Berti Pichat | Bologna III | - | - |
Levi, David David Levi | Borghetto Lodigiano | - | - |
Sinibaldi, Paolo Paolo Sinibaldi | Borgo a Mozzano | - | Dimessosi il 26 giugno 1863 |
Gennarelli, Achille Achille Gennarelli | - | Eletto il 2 agosto 1863 Elezione annullata il 23 novembre 1863 | |
Orsetti, Stefano Stefano Orsetti | - | Eletto il 27 dicembre 1863 | |
Vegezzi, Francesco Saverio Francesco Saverio Vegezzi | Borgomanero | - | - |
De Andreis, Giovanni Maurizio Giovanni Maurizio De Andreis | Borgo San Dalmazzo | - | - |
Verdi, Giuseppe Giuseppe Verdi | Borgo San Donnino | - | - |
Busacca dei Gallidoro, Raffaele Raffaele Busacca dei Gallidoro | Borgo San Lorenzo | - | Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione |
Torrigiani, Pietro Pietro Torrigiani | Borgotaro | - | - |
D'Afflitto di Monfalcone, Rodolfo Rodolfo D'Afflitto di Monfalcone | Bovino | - | Cessò il 4 marzo 1861 per nomina a senatore |
De Filippo, Gennaro Gennaro De Filippo | - | Eletto il 5 maggio 1861 Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione | |
Pasini, Valentino Valentino Pasini | Bozzolo | - | Deceduto il 4 aprile 1864 |
Meneghini, Andrea Andrea Meneghini | - | Eletto il 22 maggio 1864 | |
Chiaves, Desiderato Desiderato Chiaves | Bra | - | - |
Cuzzetti, Francesco Francesco Cuzzetti | Breno | - | - |
Depretis, Agostino Agostino Depretis | Brescia | - | Opta per il collegio di Stradella il 13 marzo 1861 |
Reccagni, Solone Solone Reccagni | - | Eletto il 14 aprile 1861 Cessò il 13 dicembre 1863 per promozione a tenente generale Rieletto il 17 gennaio 1864 Deceduto il 24 marzo 1865 Non seguì altra elezione | |
Rorà (Lucerna di), Emanuele Emanuele Rorà (Lucerna di) | Bricherasio | - | - |
Petruccelli della Gattina, Ferdinando Ferdinando Petruccelli della Gattina | Brienza | - | - |
Braico, Cesare Cesare Braico | Brindisi | - | Cessò il 12 ottobre 1862 per nomina ad impiego (il decreto fu comunicato alla Camera solo il 27 gennaio 1863) |
Camassa, Giuseppe Giuseppe Camassa | - | Eletto l'1 marzo 1863 Elezione annullata il 24 marzo 1863 | |
Brunetti, Gaetano Gaetano Brunetti | - | Eletto il 3 maggio 1863 Dimessosi l'8 gennaio 1864 Rieletto il 31 gennaio 1864 | |
Sirtori, Giuseppe Giuseppe Sirtori | Brivio | - | Opta per il collegio di Milano IV il 13 marzo 1861 |
Cairoli, Benedetto Benedetto Cairoli | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 7 gennaio 1864 | |
Prinetti, Carlo Carlo Prinetti | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Marliani, Emanuele Emanuele Marliani | Budrio | - | Cessò il 30 novembre 1862 per nomina a senatore |
De Franchis, Carlo Carlo De Franchis | - | Eletto il 18 gennaio 1863 | |
Turati, Paolo Carlo Paolo Carlo Turati | Busto Arsizio | - | Deceduto il 24 luglio 1861 |
Beretta, Paolo Emilio Paolo Emilio Beretta | - | Eletto il 29 settembre 1861 Deceduto il 5 maggio 1863 | |
Lualdi, Ercole Ercole Lualdi | - | Eletto il 14 giugno 1863 | |
Ferrara, Francesco Francesco Ferrara | Caccamo | - | Elezione annullata il 5 marzo 1861 |
Tasca, Lucio Lucio Tasca | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 5 marzo 1864 | |
Bertani, Agostino Agostino Bertani | - | Eletto il 17 aprile 1864 Elezione annullata il 13 luglio 1864 | |
Venturelli, Francesco Francesco Venturelli | - | Eletto il 22 agosto 1864 | |
Lambruschini, Raffaele Raffaele Lambruschini | Cagli | - | Elezione annullata l'1 marzo 1861 per essere già nominato senatore |
Michelini, Giovanni Battista Giovanni Battista Michelini | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Serra, Francesco Maria Francesco Maria Serra | Cagliari | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza dei deputati magistrati |
Meloni Baille, Giovanni Giovanni Meloni Baille | - | Eletto il 30 giugno 1861 Cessò il 26 marzo 1865 per richiamo in attività di servizio Non seguì altra elezione | |
Sanguinetti, Apollo Apollo Sanguinetti | Cairo Montenotte | - | - |
Garofano, Francesco Francesco Garofano | Caiazzo | - | - |
Corleo, Simone Simone Corleo | Calatafimi | - | Cessò il 10 gennaio 1864 per nomina a professore |
Miceli, Luigi Alfonso Luigi Alfonso Miceli | - | Eletto il 21 febbraio 1864 | |
Cordova, Filippo Filippo Cordova | Caltagirone | - | Opta per il collegio di Caltanissetta il 20 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 Cessò il 12 giugno 1861 per nomina a ministro Rieletto il 23 giugno 1861 Cessò il 17 agosto 1862 per nomina a consigliere di Stato Rieletto il 9 novembre 1862 Elezione annullata il 24 novembre 1862 Rieletto il 21 dicembre 1862 |
Cordova, Filippo Filippo Cordova | Caltanissetta | - | Cessò l'1 aprile 1861 per nomina a segretario generale |
Pugliese Giannone, Vincenzo Vincenzo Pugliese Giannone | - | Eletto il 10 maggio 1861 | |
Alfieri di Sostegno, Carlo Carlo Alfieri di Sostegno | Caluso | - | - |
Valerio, Lorenzo Lorenzo Valerio | Camerino | - | Elezione annullata il 7 marzo 1861 |
Valerio, Cesare Cesare Valerio | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Mandoj Albanese, Francesco Francesco Mandoj Albanese | Campagna | - | Elezione annullata il 27 marzo 1861 Rieletto il 21 aprile 1861 |
Mari, Adriano Adriano Mari | Campi Bisenzio | - | - |
Castromediano, Sigismondo Sigismondo Castromediano | Campi Salentina | - | - |
Romano, Liborio Liborio Romano | Campobasso | - | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Cannavina, Leopoldo Leopoldo Cannavina | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
d'Ondes Reggio, Vito Vito d'Ondes Reggio | Canicattì | Conservatore cattolico | - |
Positano, Rocco Rocco Positano | Capaccio | - | Cessò il 6 aprile 1862 per nomina a consigliere d'appello |
Alfieri d'Evandro, Antonio Antonio Alfieri d'Evandro | - | Eletto il 17 agosto 1862 Deceduto il 3 febbraio 1865 | |
Giordano, Francesco Francesco Giordano | - | Eletto il 19 marzo 1865 Elezione annullata il 24 aprile 1865 Non seguì altra elezione | |
Del Re, Isidoro Isidoro Del Re | Capannori | - | Dimessosi il 2 giugno 1863 |
Carrara, Francesco Francesco Carrara | - | Eletto il 5 luglio 1863 Elezione annullata il 18 luglio 1863 | |
Massei, Carlo Carlo Massei | - | Eletto il 16 agosto 1863 | |
Bianchi, Alessandro Alessandro Bianchi | Capriata d'Orba | - | - |
Bravi, Giuseppe Giuseppe Bravi | Caprino Bergamasco | - | Dimessosi il 20 maggio 1863 |
Cantù, Cesare Cesare Cantù | - | Eletto il 5 luglio 1863 Elezione annullata il 23 dicembre 1863 Rieletto il 31 gennaio 1864 | |
Leonetti, Giuseppe Giuseppe Leonetti | Capua | - | - |
Tecchio, Sebastiano Sebastiano Tecchio | Carmagnola | - | - |
Menotti, Achille Achille Menotti | Carpi | - | - |
Mellana, Filippo Filippo Mellana | Casale Monferrato | - | - |
Brofferio, Angelo Angelo Brofferio | Casalmaggiore | - | Opta per il collegio di Castelnovo ne' Monti il 13 marzo 1861 |
Guerrazzi, Francesco Domenico Francesco Domenico Guerrazzi | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 4 gennaio 1864 | |
Garibaldi, Giuseppe Giuseppe Garibaldi | - | Eletto il 31 gennaio 1864 Elezione annullata il 20 febbraio 1864 | |
Cavalletto, Alberto Alberto Cavalletto | - | Eletto il 13 marzo 1864 | |
Caso, Beniamino Beniamino Caso | Caserta | - | - |
Proto Carafa, Francesco Francesco Proto Carafa | Casoria | - | Dimessosi il 29 novembre 1861 |
Jacovelli, Lorenzo Lorenzo Jacovelli | - | Eletto il 5 gennaio 1862 Elezione annullata il 25 luglio 1862 Rieletto il 28 dicembre 1862 Elezione annullata il 3 febbraio 1863 Rieletto l'8 marzo 1863 Elezione annullata il 30 marzo 1863 | |
Praus, Michele Michele Praus | - | Eletto il 7 settembre 1862 Elezione annullata il 24 novembre 1862 | |
Beneventani, Valerio Valerio Beneventani | - | Eletto il 3 maggio 1863 | |
Pace, Giuseppe Giuseppe Pace | Cassano all'Ionio | - | - |
Tari, Antonio Antonio Tari | Cassino | - | Cessò il 20 dicembre 1861 per nomina a professore |
Pessina, Enrico Enrico Pessina | - | Eletto il 19 gennaio 1862 | |
Ruggiero, Mariano Mariano Ruggiero | Castellammare di Stabia | - | - |
Zanolini, Antonio Antonio Zanolini | Castelmaggiore | - | Cessò il 17 settembre 1864 per nomina a senatore |
Pepoli, Gioacchino Napoleone Gioacchino Napoleone Pepoli | - | Eletto il 16 ottobre 1864 | |
Pelosi, Eugenio Eugenio Pelosi | Castelnuovo di Garfagnana | - | - |
Brofferio, Angelo Angelo Brofferio | Castelnovo ne' Monti | - | - |
Torelli, Giuseppe Giuseppe Torelli | Castel San Giovanni | - | Opta per il collegio di Correggio il 13 marzo 1861 |
Marazzani Visconti Terzi, Lodovico Lodovico Marazzani Visconti Terzi | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Crispi, Francesco Francesco Crispi | Castelvetrano | - | - |
Melegari, Luigi Luigi Melegari | Castiglione delle Stiviere | - | - |
Sacchero, Giacomo Giacomo Sacchero | Castroreale | - | Dimessosi il 7 marzo 1863 |
Majorana Calatabiano, Salvatore Salvatore Majorana Calatabiano | - | Eletto il 12 aprile 1863 Elezione annullata il 7 maggio 1863 Rieletto il 24 maggio 1863 Elezione annullata il 15 giugno 1863 | |
Fazio Salvio, Antonino Antonino Fazio Salvio | - | Eletto il 12 luglio 1863 | |
La Terza, Antonio Antonio La Terza | Castrovillari | - | Dimessosi l'1 giugno 1863 |
Damis, Domenico Domenico Damis | - | Eletto il 5 luglio 1863 | |
Marchese, Salvatore Salvatore Marchese | Catania I | - | Dimessosi 19 novembre 1862 |
Carnazza Puglisi, Gabriello Gabriello Carnazza Puglisi | - | Eletto il 21 dicembre 1862 Elezione annullata il 4 febbraio 1863 | |
Carnazza, Sebastiano Sebastiano Carnazza | - | Eletto l'8 marzo 1863 Elezione annullata il 28 marzo 1863 Rieletto il 3 maggio 1863 | |
Di Casalotto (Bonaccorsi), Domenico Domenico Di Casalotto (Bonaccorsi) | Catania II | Destra storica | Dimessosi 29 gennaio 1864 |
Speciale Costarelli, Martino Martino Speciale Costarelli | - | Eletto il 6 marzo 1864 | |
Greco, Antonio Antonio Greco | Catanzaro | - | - |
Crea, Raffaele Raffaele Crea | Caulonia | - | Dimessosi 23 dicembre 1863 |
Marzano, Ettore Ettore Marzano | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Turrisi Colonna, Nicolò Nicolò Turrisi Colonna | Cefalù | - | Opta per il collegio di Palermo II il 14 maro 1861 |
Pirajno, Enrico Enrico Pirajno | - | Eletto il 7 aprile 1861 Deceduto il 15 ottobre 1864 | |
Perroni Paladini, Francesco Francesco Perroni Paladini | - | Eletto il 27 novembre 1864 Elezione annullata il 14 gennaio 1865 | |
Botta, Nicola Nicola Botta | - | Eletto il 19 febbraio 1865 | |
Borgatti, Francesco Francesco Borgatti | Cento | - | - |
Caracciolo di Bella, Camillo Camillo Caracciolo di Bella | Cerignola | - | Cessò il 22 giugno 1862 per nomina ad inviato straordinario |
Vecchi, Candido Augusto Candido Augusto Vecchi | - | Eletto il 10 agosto 1862 Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 31 gennaio 1864 | |
Saladini Pilastri, Saladino Saladino Saladini Pilastri | Cesena | - | Deceduto il 2 giugno 1861 |
Saragoni, Giovanni Giovanni Saragoni | - | Eletto il 30 giugno 1861 Dimessosi il 29 gennaio 1863 | |
Teodorani, Pio Pio Teodorani | - | Eletto l'1 marzo 1863 | |
Grattoni, Severino Severino Grattoni | Ceva | - | - |
Petitti Bagliani di Roreto, Agostino Agostino Petitti Bagliani di Roreto | Cherasco | - | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 23 marzo 1862 Cessò il 27 settembre 1864 per nomina a ministro Rieletto il 16 ottobre 1864 |
Assanti, Damiano Damiano Assanti | Chiaravalle Centrale | - | - |
Maggi, Berardo Berardo Maggi | Chiari | - | - |
Racioppi, Giacomo Giacomo Racioppi | Chiaromonte | - | Elezione annullata il 28 febbraio 1861 |
Lovito, Francesco Francesco Lovito | - | Eletto il 28 aprile 1861 | |
Castagnola, Stefano Stefano Castagnola | Chiavari | - | - |
Villa, Vittorio Vittorio Villa | Chieri | - | - |
Farini, Luigi Carlo Luigi Carlo Farini | Chieti | - | Opta per il collegio di Crescentino il 13 marzo 1861 |
De Sanctis, Giovanni Giovanni De Sanctis | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Viora, Paolo Paolo Viora | Chivasso | - | - |
Napoletano, Cesare Cesare Napoletano | Cicciano | - | - |
Pescatore, Matteo Matteo Pescatore | Cirié | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati magistrati |
Mongini, Luigi Luigi Mongini | - | Eletto il 30 giugno 1861 Elezione annullata il 5 luglio 1861 | |
Farina, Maurizio Maurizio Farina | - | Eletto il 4 agosto 1861 | |
Cempini, Leopoldo Leopoldo Cempini | Città di Castello | - | - |
Tommasi, Salvatore Salvatore Tommasi | Cittaducale | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori |
Govone, Giuseppe Giuseppe Govone | - | Eletto il 30 giugno 1861 Cessò il 13 dicembre 1863 per promozione a tenente generale Rieletto il 10 gennaio 1864 | |
Marvasi, Diomede Diomede Marvasi | Cittanova | - | Elezione annullata il 4 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 |
Muratori, Francesco Francesco Muratori | - | Eletto l'11 agosto 1861 Dimessosi il 10 marzo 1863 | |
Plutino, Antonino Antonino Plutino | - | Eletto il 19 aprile 1863 | |
De Blasiis, Francesco Francesco De Blasiis | Città Sant'Angelo | - | Cessò il 4 febbraio 1864 per nomina a segretario generale Rieletto il 14 febbraio 1864 Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione |
Testa, Antonio Antonio Testa | Clusone | - | Elezione annullata l'8 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 |
Pasini, Valentino Valentino Pasini | Codogno | - | Opta per il collegio di Bozzolo il 15 marzo 1861 |
Grossi, Angelo Angelo Grossi | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Andreucci, Ferdinando Ferdinando Andreucci | Colle di Val d'Elsa | - | - |
Conti, Pietro Pietro Conti | Comacchio | - | - |
Paternostro, Paolo Paolo Paternostro | Comiso | - | - |
Giovio, Giovanni Giovanni Giovio | Como I | - | - |
Scalini, Gaetano Gaetano Scalini | Como II | Destra storica | - |
Caracciolo di Bella, Camillo Camillo Caracciolo di Bella | Conversano | - | Opta per il collegio di Cerignola il 4 marzo 1861 |
Lazzaro, Giuseppe Giuseppe Lazzaro | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 26 giugno 1861 Rieletto il 4 agosto 1861 | |
Vischi, Vincenzo Vincenzo Vischi | Corato | - | - |
Sprovieri, Vincenzo Vincenzo Sprovieri | Corigliano Calabro | - | - |
Di Marco, Vincenzo Vincenzo Di Marco | Corleone | - | Dimessosi il 29 gennaio 1863 |
Bargoni, Angelo Angelo Bargoni | - | Eletto l'1 marzo 1863 | |
Boldoni, Camillo Camillo Boldoni | Corleto Perticara | - | Cessò il 30 marzo 1862 per promozione a maggior generale |
Campanella, Federico Federico Campanella | - | Eletto il 22 giugno 1862 Dimessosi il 21 dicembre 1863 | |
Garibaldi, Giuseppe Giuseppe Garibaldi | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Torelli, Giuseppe Giuseppe Torelli | Correggio | - | - |
Maccabruni, Giuseppe Giuseppe Maccabruni | Corteolona | - | - |
D'Ancona, Sansone Sansone D'Ancona | Cortona | - | - |
Morelli, Donato Donato Morelli | Cosenza | - | - |
Sella, Quintino Quintino Sella | Cossato | - | Elezione annullata il 6 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 23 marzo 1862 Cessò il 28 settembre 1864 per nomina a ministro Rieletto il 16 ottobre 1864 |
Barracco, Giovanni Giovanni Barracco | Cotrone | - | - |
Sanseverino Vimercati, Faustino Faustino Sanseverino Vimercati | Crema | - | - |
Macchi, Mauro Mauro Macchi | Cremona | - | - |
Farini, Luigi Carlo Luigi Carlo Farini | Crescentino | - | Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a ministro Rieletto l'11 gennaio 1863 |
Arconati Visconti, Giuseppe Giuseppe Arconati Visconti | Cuggiono | - | - |
Brunet, Carlo Carlo Brunet | Cuneo | - | - |
Mamiani della Rovere, Terenzio Terenzio Mamiani della Rovere | Cuorgnè | - | Cessò il 12 giugno 1861 per nomina ad inviato straordinario |
Pinelli, Ferdinando Ferdinando Pinelli | - | Eletto il 7 luglio 1861 Cessò il 31 dicembre 1863 per promozione a tenente generale Rieletto il 24 gennaio 1864 Deceduto il 5 marzo 1865 | |
Arnulfi, Trofimo Trofimo Arnulfi | - | Eletto il 9 aprile 1865 | |
Allievi, Antonio Antonio Allievi | Desio | - | Dimessosi il 17 luglio 1864 Rieletto il 14 agosto 1864 |
Boschi, Pietro Pietro Boschi | Domodossola | - | Opta per il collegio di Mortara il 13 marzo 1861 |
Belli, Giovanni Giovanni Belli | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Rovera, Giacomo Giacomo Rovera | Dronero | - | - |
Salvagnoli Marchetti, Antonio Antonio Salvagnoli Marchetti | Empoli | - | - |
Gadda, Giuseppe Giuseppe Gadda | Erba | - | Cessò il 22 giugno 1862 per nomina a prefetto |
Rusconi, Pietro Pietro Rusconi | - | Eletto il 20 luglio 1862 Elezione annullata il 31 luglio 1862 Rieletto il 31 agosto 1862 Elezione annullata il 20 novembre 1862 Rieletto il 21 dicembre 1862 Elezione annullata il 30 gennaio 1863 | |
Bellazzi, Federico Federico Bellazzi | - | Eletto l'8 marzo 1863 | |
Mercantini, Luigi Luigi Mercantini | Fabriano | - | Elezione annullata il 15 marzo 1861 |
Carletti Giampieri, Giovanni Battista Giovanni Battista Carletti Giampieri | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Sacchi, Giacomo Giacomo Sacchi | Faenza | - | - |
Rasponi, Gioacchino Gioacchino Rasponi | Fano | - | Opta per il collegio di Ravenna I il 20 marzo 1861 |
Gabrielli, Gabrielangelo Gabrielangelo Gabrielli | - | Eletto il 14 aprile 1861 Cessò il 17 agosto 1862 per nomina a consigliere di prefettura | |
Marcolini, Camillo Camillo Marcolini | - | Eletto il 26 ottobre 1862 Dimessosi il 30 maggio 1864 | |
Bertozzi, Ludovico Ludovico Bertozzi | - | Eletto il 17 luglio 1864 | |
Gigliucci, Giovanni Battista Giovanni Battista Gigliucci | Fermo | - | - |
Mayr, Francesco Carlo Francesco Carlo Mayr | Ferrara I | - | Dimessosi il 29 gennaio 1863 |
Prosperi, Gherardo Gherardo Prosperi | - | Eletto l'8 marzo 1863 | |
Grillenzoni, Carlo Carlo Grillenzoni | Ferrara II | - | - |
Mischi, Giuseppe Giuseppe Mischi | Fiorenzuola d'Arda | - | - |
Peruzzi, Ubaldino Ubaldino Peruzzi | Firenze I | Destra storica | Cessò il 14 febbraio 1861 per nomina a ministro Rieletto il 20 marzo 1861 Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a ministro Rieletto il 18 gennaio 1863 |
Ricasoli, Bettino Bettino Ricasoli | Firenze II | Destra storica | Cessò il 12 giugno 1861 per nomina a ministro Rieletto il 23 giugno 1861 |
Ginori Lisci, Lorenzo Lorenzo Ginori Lisci | Firenze III | - | Cessò il 13 marzo 1864 per nomina a senatore |
Rubieri, Ermolao Ermolao Rubieri | - | Eletto l'8 maggio 1864 | |
Cipriani, Emilio Emilio Cipriani | Firenze IV | - | - |
Ricciardi, Giuseppe Giuseppe Ricciardi | Foggia | Estrema sinistra storica | Dimessosi il 17 dicembre 1863 Rieletto il 31 gennaio 1864 |
Berardi, Tiberio Tiberio Berardi | Foligno | - | - |
Albicini, Cesare Cesare Albicini | Forlì | - | Cessò il 22 marzo 1861 per nomina a professore Rieletto il 14 aprile 1861 Cessò il 28 novembre 1861 per nomina a professore |
Mazzoni, Alessandro Alessandro Mazzoni | - | Eletto il 26 gennaio 1862 | |
Buonomo, Vincenzo Vincenzo Buonomo | Formia | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 |
Della Croce, Elia Elia Della Croce | - | Eletto il 26 maggio 1861 | |
Pettinengo (De Genova di), Ignazio Ignazio Pettinengo (De Genova di) | Fossano | - | Cessò il 5 settembre 1861 per nomina a luogotenente Rieletto il 13 ottobre 1861 |
Interdonato, Giovanni Giovanni Interdonato | Francavilla di Sicilia | - | Elezione annullata il 23 marzo 1861 |
Interdonato Ruffo, Pietro Pietro Interdonato Ruffo | - | Eletto il 21 luglio 1861 Elezione annullata il 30 gennaio 1862 | |
Castellani Fantoni, Luigi Luigi Castellani Fantoni | - | Eletto il 9 marzo 1862 Elezione annullata il 12 aprile 1862 Rieletto il 4 maggio 1862 | |
Restelli, Francesco Francesco Restelli | Gallarate | - | - |
Mazzarella, Bonaventura Bonaventura Mazzarella | Gallipoli | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati magistrati |
Romano, Giuseppe Giuseppe Romano | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Ferrari, Giuseppe Giuseppe Ferrari | Gavirate | Estrema sinistra storica | - |
Ricci, Vincenzo Vincenzo Ricci | Genova I | - | - |
Bixio, Nino Nino Bixio | Genova II | Estrema sinistra storica | - |
Ricci, Giovanni Giovanni Ricci | Genova III | Destra storica | Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a ministro Rieletto il 18 gennaio 1863 |
Carafa (dei principi di Rocella), Gerardo Gerardo Carafa (dei principi di Rocella) | Gerace | - | - |
Cocco, Donato Donato Cocco | Gessopalena | - | - |
Grassi, Alessandro Alessandro Grassi | Giarre | - | - |
Del Re, Giuseppe Giuseppe Del Re | Gioia del Colle | - | Elezione annullata il 10 aprile 1861 Rieletto il 5 maggio 1861 Deceduto l'11 novembre 1864 |
Rogadeo, Vincenzo Vincenzo Rogadeo | - | Eletto il 25 dicembre 1864 | |
Amari, Emerico Emerico Amari | Girgenti | - | Opta per il collegio di Palermo I il 20 marzo 1861 |
Picone, Giambattista Giambattista Picone | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 7 marzo 1862 | |
La Porta, Luigi Luigi La Porta | - | Eletto il 13 aprile 1862 Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 22 gennaio 1864 | |
Acquaviva d'Aragona, Carlo Carlo Acquaviva d'Aragona | Giulianova | - | - |
Capellari Della Colomba, Giovanni Giovanni Capellari Della Colomba | Gorgonzola | - | Elezione annullata il 6 marzo 1861 |
Robecchi, Giuseppe Giuseppe Robecchi | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Morandini, Giovanni Giovanni Morandini | Grosseto | - | - |
Ribotti, Ignazio Ignazio Ribotti | Guastalla | - | Deceduto il 27 settembre 1864 |
Guerrieri Gonzaga, Carlo Carlo Guerrieri Gonzaga | - | Eletto il 23 ottobre 1864 | |
Leo, Pietro Efisio Pietro Efisio Leo | Iglesias | - | Cessò il 15 ottobre 1863 per promozione a consigliere di cassazione Rieletto il 27 dicembre 1863 |
Audinot, Rodolfo Rodolfo Audinot | Imola | - | Opta per il collegio di Vergato il 13 marzo 1861 |
Rusconi, Carlo Carlo Rusconi | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 25 aprile 1861 | |
Nomis di Cossilla, Augusto Augusto Nomis di Cossilla | - | Eletto il 26 maggio 1861 Cessò l'11 gennaio 1863 per nomina a prefetto | |
Medici del Vascello, Giacomo Giacomo Medici del Vascello | - | Eletto l'8 febbraio 1863 | |
Zanardelli, Giuseppe Giuseppe Zanardelli | Iseo | - | - |
Jadopi, Stefano Stefano Jadopi | Isernia | - | - |
Grixoni, Giuseppe Michele Giuseppe Michele Grixoni | Isili | - | - |
Brida di Lessolo, Giuseppe Giuseppe Brida di Lessolo | Ivrea | - | - |
Colocci, Antonio Antonio Colocci | Jesi | - | - |
Nisco, Nicola Nicola Nisco | Lacedonia | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 |
Miele, Antonio Antonio Miele | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 5 luglio 1861 Rieletto l'11 agosto 1861 Elezione annullata il 22 novembre 1861 Rieletto il 29 dicembre 1861 Elezione annullata il 14 giugno 1862 | |
Soldi, Serafino Serafino Soldi | - | Eletto il 27 luglio 1862 | |
Albini, Giacinto Giacinto Albini | Lagonegro | - | Elezione annullata il 15 marzo 1861 |
Gallo, Francesco Maria Francesco Maria Gallo | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Vergili, Giuseppe Giuseppe Vergili | Lanciano | - | Cessò il 17 marzo 1861 per promozione a tenente colonnello Rieletto il 28 aprile 1861 Cessò il 30 ottobre 1862 per promozione a colonnello |
Camerini, Angelo Angelo Camerini | - | Eletto il 7 dicembre 1862 | |
Gallenga, Antonio Antonio Gallenga | Langhirano | Destra storica | Dimessosi l'11 luglio 1864 |
Della Rosa, Guido Guido Della Rosa | - | Eletto il 21 agosto 1864 | |
Cugia di Sant'Orsola, Efisio Efisio Cugia di Sant'Orsola | Lanusei | Destra storica | Cessò il 21 aprile 1863 per nomina a ministro Rieletto il 31 maggio 1863 |
Massa, Paolo Paolo Massa | Lanzo Torinese | - | - |
Panattoni, Giuseppe Giuseppe Panattoni | Lari | - | - |
Jacampo, Lorenzo Lorenzo Jacampo | Larino | - | - |
Cepolla, Vincenzo Vincenzo Cepolla | Lecce | - | - |
Agudio, Tommaso Tommaso Agudio | Lecco | - | - |
Longo, Francesco Francesco Longo | Leno | - | Cessò il 31 novembre 1862 per nomina a senatore |
Corinaldi, Michele Michele Corinaldi | - | Eletto il 18 gennaio 1863 Elezione annullata il 5 febbraio 1863 Rieletto il 15 marzo 1863 | |
Bo, Angelo Angelo Bo | Levanto | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori |
Massola, Giacinto Giacinto Massola | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Fabrizi, Giovanni Giovanni Fabrizi | Livorno I | - | - |
Malenchini, Vincenzo Vincenzo Malenchini | Livorno II | - | - |
Colombani, Francesco Francesco Colombani | Lodi | - | Deceduto il 16 novembre 1864 |
Griffini, Paolo Paolo Griffini | - | Eletto il 25 dicembre 1864 | |
Broglio, Emilio Emilio Broglio | Lonato | Destra storica | - |
Vegezzi Ruscalla, Giovenale Giovenale Vegezzi Ruscalla | Lucca | - | - |
De Peppo, Gaetano Gaetano De Peppo | Lucera | - | Deceduto il 27 novembre 1863 |
Braico, Cesare Cesare Braico | - | Eletto il 17 gennaio 1864 | |
Gherardi, Silvestro Silvestro Gherardi | Lugo | - | Cessò l'1 ottobre 1862 per nomina a preside |
Marescotti, Angelo Angelo Marescotti | - | Eletto il 7 dicembre 1862 | |
Pantaleoni, Diomede Diomede Pantaleoni | Macerata | - | Dimessosi il 24 novembre 1862 |
Briganti Bellini, Giuseppe Giuseppe Briganti Bellini | - | Eletto il 21 dicembre 1862 | |
Caboni, Stanislao Stanislao Caboni | Macomer | - | Dimessosi il 13 dicembre 1861 |
Sineo, Riccardo Riccardo Sineo | Sinistra storica | Eletto il 19 gennaio 1862 | |
De Donno, Oronzio Oronzio De Donno | Maglie | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati magistrati Rieletto il 29 dicembre 1861 |
Lacaita, Giacomo Giacomo Lacaita | - | Eletto il 30 giugno 1861 Opta per il collegio di Bitonto il 22 novembre 1861 | |
Schiavoni Carissimo, Nicola Nicola Schiavoni Carissimo | Manduria | - | - |
Bonghi, Ruggero Ruggero Bonghi | Manfredonia | Destra storica | - |
De Meis, Angelo Camillo Angelo Camillo De Meis | Manoppello | - | Elezione annullata il 23 marzo 1861 |
Lanciano, Raffaele Raffaele Lanciano | - | Eletto il 27 aprile 1861 | |
Ugdulena, Gregorio Gregorio Ugdulena | Marsala | Sinistra storica | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori Rieletto il 23 giugno 1861 |
Oldofredi Tadini, Ercole Ercole Oldofredi Tadini | Martinengo | - | Cessò il 30 giugno 1861 per nomina a intendente generale |
Cedrelli, Francesco Francesco Cedrelli | - | Eletto l'11 agosto 1861 | |
Cucchiari, Domenico Domenico Cucchiari | Massa Carrara | - | - |
Libertini, Giuseppe Giuseppe Libertini | Massafra | - | Dimessosi il 5 gennaio 1864 |
Zaccaria, Francesco Francesco Zaccaria | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
De Blasio, Filippo Filippo De Blasio | Matera | - | Elezione annullata il 15 marzo 1861 |
Serra, Pasquale Pasquale Serra | - | Proclamato dalla Camera il 15 marzo 1861 Dimessosi il 22 aprile 1863 | |
Cutinelli Rendina, Gioacchino Gioacchino Cutinelli Rendina | - | Eletto il 31 maggio 1863 | |
Borromeo, Guido Guido Borromeo | Melegnano | - | Cessò il 4 gennaio 1863 per nomina a segretario generale Rieletto l'8 febbraio 1863 |
Albini, Giacinto Giacinto Albini | Melfi | - | Elezione annullata il 15 marzo 1861 |
Guerrazzi, Francesco Domenico Francesco Domenico Guerrazzi | - | Eletto il 7 aprile 1861 Opta per il collegio di Casalmaggiore il 27 maggio 1861 | |
Argentino, Achille Achille Argentino | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Plutino, Agostino Agostino Plutino | Melito di Porto Salvo | - | - |
Polti, Achille Achille Polti | Menaggio | - | - |
Conforti, Raffaele Raffaele Conforti | Mercato San Severino | Sinistra storica | Cessò il 7 aprile 1862 per nomina a ministro Rieletto il 4 maggio 1862 |
Natoli, Giuseppe Giuseppe Natoli | Messina I | Destra storica | Cessò il 22 marzo 1861 per nomina a ministro Rieletto il 21 aprile 1861 Cessò il 10 luglio 1861 per nomina a governatore |
Pancaldo, Emanuele Emanuele Pancaldo | Estrema sinistra storica | Eletto il 29 settembre 1861 Dimessosi l'1 aprile 1865 Non seguì altra elezione | |
La Farina, Giuseppe Giuseppe La Farina | Messina II | Destra storica | Deceduto il 5 settembre 1863 |
Tamajo, Giorgio Giorgio Tamajo | - | Eletto il 18 ottobre 1863 | |
Trezzi, Ambrogio Ambrogio Trezzi | Milano I | - | - |
Tenca, Carlo Carlo Tenca | Milano II | - | - |
Mosca, Antonio Antonio Mosca | Milano III | - | - |
Sirtori, Giuseppe Giuseppe Sirtori | Milano IV | Sinistra storica | - |
Cialdini, Enrico Enrico Cialdini | Milano V | - | Opta per il collegio di Reggio Emilia il 13 marzo 1861 |
Finzi, Giuseppe Giuseppe Finzi | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Piraino, Domenico Domenico Piraino | Milazzo | - | Cessò l'11 aprile 1861 per nomina a governatore |
Bertani, Agostino Agostino Bertani | Estrema sinistra storica | Eletto il 5 maggio 1861 Dimessosi il 19 dicembre 1863 | |
Macri, Giacomo Giacomo Macri | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Majorana Cucuzzella, Salvatore Salvatore Majorana Cucuzzella | Militello | - | - |
Scocchera, Savino Savino Scocchera | Minervino Murge | - | - |
Grella, Eduardo Eduardo Grella | Mirabella Eclano | - | - |
Pepoli, Carlo Carlo Pepoli | Mirandola | - | Cessò il 30 novembre 1862 per nomina a senatore |
Porrino, Agostino Agostino Porrino | - | Eletto il 18 gennaio 1863 Deceduto il 5 marzo 1863 | |
Bella, Giuseppe Giuseppe Bella | - | Eletto il 19 aprile 1863 Cessò il 31 dicembre 1863 per promozione a ispettore | |
Salimbeni, Leonardo Leonardo Salimbeni | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Salomone, Giuseppe Giuseppe Salomone | Mistretta | - | Dimessosi il 12 dicembre 1861 |
Camerata Scovazzo, Francesco Francesco Camerata Scovazzo | - | Eletto il 19 gennaio 1862 | |
Malmusi, Giuseppe Giuseppe Malmusi | Modena I | - | Dimessosi il 24 febbraio 1862 |
Sandonnini, Claudio Claudio Sandonnini | - | Eletto il 6 aprile 1862 | |
Tonelli, Ignazio Ignazio Tonelli | Modena II | - | - |
Giardina, Francesco Francesco Giardina | Modica | - | Dimessosi l'11 dicembre 1862 |
Mario, Alberto Alberto Mario | Estrema sinistra storica | Eletto l'11 gennaio 1863 Dimessosi l'11 marzo 1863 | |
Papa, Carlo Carlo Papa | - | Eletto il 12 aprile 1863 | |
Tupputi, Ottavio Ottavio Tupputi | Molfetta | - | Cessò il 27 marzo 1861 per nomina a senatore |
Minervini, Luigi Luigi Minervini | - | Eletto il 28 aprile 1861 | |
Borsarelli, Giorgio Giorgio Borsarelli | Mondovì | - | - |
Valenti, Flaminio Flaminio Valenti | Monopoli | - | - |
Calvino, Salvatore Salvatore Calvino | Monreale | - | - |
Bianchi, Celestino Celestino Bianchi | Montalcino | - | Cessò il 4 marzo 1861 per nomina a segretario generale |
Sergardi, Tiberio Tiberio Sergardi | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Melegari, Luigi Amedeo Luigi Amedeo Melegari | Montecchio | Sinistra storica | Cessò il 30 novembre 1862 per nomina a senatore |
Passaglia, Carlo Carlo Passaglia | - | Eletto il 18 gennaio 1863 Elezione annullata il 4 febbraio 1863 Rieletto l'1 marzo 1863 Cessò il 3 novembre 1864 per richiamo dall'aspettativa come professore | |
Ronchei, Amos Amos Ronchei | - | Eletto il 4 dicembre 1864 | |
Mazziotti, Francesco Antonio Francesco Antonio Mazziotti | Montecorvino Rovella | Conservatore cattolico | Opta per il collegio di Torchiara il 2 marzo 1861 |
De Dominicis, Ulisse Ulisse De Dominicis | - | Eletto il 14 aprile 1861 Deceduto il 21 gennaio 1862 | |
Budetta, Pasquale Pasquale Budetta | - | Eletto il 2 marzo 1862 | |
Bubani, Francesco Francesco Bubani | Montegiorgio | - | - |
Musolino, Benedetto Benedetto Musolino | Monteleone Calabro | - | - |
Canestrini, Giuseppe Giuseppe Canestrini | Montepulciano | - | Cessò per nomina a prefetto di biblioteca (comunicato alla Camera il 18 novembre 1862) |
Boddi, Zelindo Ciro Zelindo Ciro Boddi | - | Eletto il 7 dicembre 1862 | |
Imbriani, Paolo Emilio Paolo Emilio Imbriani | Montesarchio | - | Opta per il collegio di Avellino il 16 marzo 1861 |
Cosenz, Enrico Enrico Cosenz | - | Eletto il 14 aprile 1861 Opta per il collegio di Pesaro il 22 maggio 1861 | |
Avezzana, Giuseppe Giuseppe Avezzana | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Fenzi, Carlo Carlo Fenzi | Montevarchi | - | - |
Lissoni, Andrea Andrea Lissoni | Monza | - | Dimessosi il 10 marzo 1863 |
Ferrario, Carlo Carlo Ferrario | - | Eletto il 19 aprile 1863 | |
Giacchi, Nicola Nicola Giacchi | Morcone | - | - |
Boschi, Pietro Pietro Boschi | Mortara | - | Dimessosi il 3 gennaio 1862 |
Valvassori, Angelo Angelo Valvassori | - | Eletto il 2 febbraio 1862 Elezione annullata il 15 febbraio 1862 | |
Marchetti, Luigi Luigi Marchetti | - | Eletto il 30 marzo 1862 | |
Magaldi, Pasquale Pasquale Magaldi | Muro Lucano | - | Dimessosi il 20 dicembre 1863 |
Marolda Petilli, Francesco Francesco Marolda Petilli | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Garibaldi, Giuseppe Giuseppe Garibaldi | Napoli I | Estrema sinistra storica | Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 31 gennaio 1864 Opta per il collegio di Corleto il 9 marzo 1864 |
Cairoli, Benedetto Benedetto Cairoli | Sinistra storica | Eletto il 17 aprile 1864 | |
Mirabelli, Giuseppe Giuseppe Mirabelli | Napoli II | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati magistrati |
De Cesare, Carlo Carlo De Cesare | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Poerio, Carlo Carlo Poerio | Napoli III | - | - |
De Blasio, Filippo Filippo De Blasio | Napoli IV | - | Cessò l'1 aprile 1861 per nomina a segretario generale Rieletto il 30 maggio 1861 Cessò nel luglio 1861 per nomina a segretario generale (comunicato alla Camera il 20 novembre 1861) |
Longo, Giacomo Giacomo Longo | - | Eletto il 29 dicembre 1861 | |
Settembrini, Luigi Luigi Settembrini | Napoli V | - | Elezione annullata il 6 marzo 1861 |
Anguissola, Amilcare Amilcare Anguissola | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Ranieri, Antonio Antonio Ranieri | Napoli VI | - | - |
Savarese, Roberto Roberto Savarese | Napoli VII | - | Dimessosi il 16 marzo 1861 |
Di San Donato (Sambiase Sanseverino), Gennaro Gennaro Di San Donato (Sambiase Sanseverino) | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Romano, Liborio Liborio Romano | Napoli VIII | - | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Costa, Oronzio Gabriele Oronzio Gabriele Costa | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Perez Navarrete di Laterza, Pietro Pietro Perez Navarrete di Laterza | Napoli IX | - | Dimessosi il 27 marzo 1861 |
Palomba, Pietro Pietro Palomba | - | Eletto il 30 maggio 1861 | |
Persico, Michele Michele Persico | Napoli X | - | Dimessosi il 18 novembre 1862 |
Cortese, Paolo Paolo Cortese | - | Eletto il 21 dicembre 1862 Cessò il 30 giugno 1865 per nomina a segretario generale Non seguì altra elezione | |
Spaventa, Silvio Silvio Spaventa | Napoli XI | - | Opta per il collegio di Vasto il 13 marzo 1861 |
Saliceti, Aurelio Aurelio Saliceti | - | Eletto il 14 aprile 1861 Deceduto il 22 gennaio 1862 | |
Giordano, Luigi Luigi Giordano | - | Eletto il 2 marzo 1862 | |
Castellano, Enrico Enrico Castellano | Napoli XII | - | - |
Anca, Francesco Francesco Anca | Naso | - | Elezione annullata il 2 marzo 1861 |
Basile Basile, Luigi Luigi Basile Basile | - | Eletto il 7 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 Rieletto il 13 luglio 1862 | |
Camerata Scovazzo, Francesco Francesco Camerata Scovazzo | - | Eletto l'11 agosto 1861 Elezione annullata il 13 luglio 1862 | |
Stocco, Francesco Francesco Stocco | Nicastro | - | - |
Bruno, Giuseppe Giuseppe Bruno | Nicosia | - | - |
Mattei, Felice Felice Mattei | Nizza Monferrato | - | Cessò l'11 aprile 1861 per promozione a ispettore generale Rieletto il 19 maggio 1861 |
Pironti, Michele Michele Pironti | Nocera Inferiore | - | Cessò il 25 luglio 1861 per nomina a segretario generale Rieletto il 29 dicembre 1861 |
Ciccone, Antonio Antonio Ciccone | Nola | Destra storica | Cessò il 29 ottobre 1863 per nomina a segretario generale |
Pinto, Alessandro Alessandro Pinto | - | Eletto il 20 dicembre 1863 | |
Raeli, Matteo Matteo Raeli | Noto | Destra storica | Cessò il 20 settembre 1863 per nomina a reggente procuratore generale |
Trigona di Canicarao, Vincenzo Vincenzo Trigona di Canicarao | - | Eletto l'8 novembre 1863 | |
Solaroli, Paolo Paolo Solaroli | Novara | - | - |
Varese, Carlo Carlo Varese | Novi Ligure | - | - |
Mureddu Cossu, Antonio Antonio Mureddu Cossu | Nuoro | - | - |
Salaris, Francesco Francesco Salaris | Nuraminis | - | - |
Morini, Michele Michele Morini | Oleggio | - | - |
Ara, Casimiro Casimiro Ara | Oneglia | - | - |
Corrias, Giuseppe Giuseppe Corrias | Oristano | - | Dimessosi il 12 dicembre 1861 |
Mura, Gian Maria Gian Maria Mura | - | Eletto il 19 gennaio 1862 Elezione annullata l'11 febbraio 1862 Rieletto il 30 marzo 1862 Elezione annullata il 9 giugno 1862 | |
Boyl di Putifigari, Gioacchino Gioacchino Boyl di Putifigari | - | Eletto il 20 luglio 1862 | |
De Vincenzi, Giuseppe Giuseppe De Vincenzi | Ortona | - | Opta per il collegio di Atri il 20 marzo 1861 |
Nolli, Rodrigo Rodrigo Nolli | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 19 giugno 1863 | |
Marcone, Nicola Nicola Marcone | - | Eletto il 26 luglio 1863 | |
Bracci, Giacomo Giacomo Bracci | Orvieto | - | - |
Fiorenzi, Francesco Francesco Fiorenzi | Osimo | - | - |
Capriolo, Vincenzo Vincenzo Capriolo | Oviglio | - | Cessò il 10 marzo 1862 per nomina a segretario generale Rieletto il 23 marzo 1862 Cessò il 30 novembre 1862 per nomina a senatore |
Ercole, Paolo Paolo Ercole | - | Eletto il 18 gennaio 1863 | |
Sanna Sanna, Giuseppe Giuseppe Sanna Sanna | Ozieri | - | - |
Romano, Liborio Liborio Romano | Palata | - | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Di Martino, Giuseppe Giuseppe Di Martino | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Amari, Emerico Emerico Amari | Palermo I | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati professori Rieletto il 23 giugno 1861 Dimessosi il 7 marzo 1864 |
Raffaele, Giovanni Giovanni Raffaele | - | Eletto il 17 aprile 1864 | |
Turrisi Colonna, Nicolò Nicolò Turrisi Colonna | Palermo II | - | Dimessosi l'1 dicembre 1862 |
Laurenti Robaudi, Carlo Carlo Laurenti Robaudi | - | Eletto l'11 gennaio 1863 Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 31 gennaio 1864 | |
Torrearsa (Fardella di), Vincenzo Vincenzo Torrearsa (Fardella di) | Palermo III | - | Opta per il collegio di Trapani il 20 marzo 1861 |
Mordini, Antonio Antonio Mordini | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Carini, Giacinto Giacinto Carini | Palermo IV | - | - |
Cadorna, Raffaele Raffaele Cadorna | Pallanza | - | Cessò il 17 marzo 1861 per promozione a tenente generale |
Gastaldetti, Celestino Celestino Gastaldetti | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 | |
Rapallo, Nicolò Nicolò Rapallo | - | Eletto il 4 agosto 1861 | |
Piria, Raffaele Raffaele Piria | Palmi | - | Cessò il 24 maggio 1862 per nomina a senatore |
Oliva, Filippo Filippo Oliva | - | Eletto il 6 dicembre 1862 | |
Miceli, Luigi Luigi Miceli | Paola | Estrema sinistra storica | Dimessosi il 7 gennaio 1864 |
Valitutti, Giuseppe Giuseppe Valitutti | - | Eletto il 24 gennaio 1864 | |
Piroli, Giuseppe Giuseppe Piroli | Parma I | - | Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione |
Cantelli, Girolamo Girolamo Cantelli | Parma II | Destra storica | Cessò nel settembre 1864 per nomina a prefetto (comunicato alla Camera il 24 ottobre 1864) |
Costamezzana, Marcello Marcello Costamezzana | - | Eletto il 23 ottobre 1864 | |
Calvi, Pasquale Pasquale Calvi | Partinico | - | - |
Bellia Strano, Antonio Antonio Bellia Strano | Paternò | - | Elezione annullata il 4 marzo 1861 |
Carnazza Puglisi, Gabriello Gabriello Carnazza Puglisi | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 6 maggio 1861 | |
Battaglia Avola, Antonio Antonio Battaglia Avola | - | Eletto il 23 giugno 1861 | |
Bertolami, Michele Michele Bertolami | Patti | - | - |
Maj, Giovanni Giovanni Maj | Pavia | - | - |
Parenti, Gaetano Gaetano Parenti | Pavullo | - | - |
De Cesaris, Clemente Clemente De Cesaris | Penne | - | Cessò il 7 novembre 1861 per nomina a ricevitore del circondario |
Sacchi, Vittorio Vittorio Sacchi | - | Eletto il 22 dicembre 1861 Elezione annullata il 14 febbraio 1862 Rieletto il 23 marzo 1862 Elezione annullata il 9 giugno 1862 Rieletto il 13 luglio 1862 Elezione annullata il 20 novembre 1862 | |
Prati, Giovanni Giovanni Prati | - | Eletto l'1 novembre 1862 Elezione annullata il 20 novembre 1862 | |
De Cesaris, Antonio Antonio De Cesaris | - | Eletto il 21 dicembre 1862 | |
Pepoli, Gioacchino Napoleone Gioacchino Napoleone Pepoli | Perugia I | - | Opta per il collegio di Bologna II il 20 marzo 1861 |
De Sonnax (Gerbaix), Maurizio Maurizio De Sonnax (Gerbaix) | - | Eletto il 7 aprile 1861 | |
Danzetta, Nicola Nicola Danzetta | Perugia II | - | - |
Mamiani della Rovere, Terenzio Terenzio Mamiani della Rovere | Pesaro | - | Opta per il collegio di Cuorgnè il 20 marzo 1861 |
Cosenz, Enrico Enrico Cosenz | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Cadolini, Giovanni Giovanni Cadolini | Pescarolo | - | - |
Galeotti, Leopoldo Leopoldo Galeotti | Pescia | - | - |
Berardi, Errico Errico Berardi | Pescina | - | Deceduto il 5 novembre 1862 |
Tabassi, Panfilo Panfilo Tabassi | - | Eletto l'1 marzo 1863 | |
Errante, Vincenzo Vincenzo Errante | Petralia Soprana | - | Sorteggiato il 24 maggio 1861 per eccedenza del numero di deputati magistrati |
Santocanale, Filippo Filippo Santocanale | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Grandi, Filippo Filippo Grandi | Piacenza | - | - |
Caso, Beniamino Beniamino Caso | Piedimonte | - | Opta per il collegio di Caserta il 13 marzo 1861 |
Del Giudice, Gaetano Gaetano Del Giudice | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 20 dicembre 1863 Rieletto il 24 gennaio 1864 | |
Bichi, Gaetano Gaetano Bichi | Pietrasanta | - | - |
Bertea, Cesare Cesare Bertea | Pinerolo | - | - |
Ruschi, Rinaldo Rinaldo Ruschi | Pisa | - | - |
Macciò, Didaco Didaco Macciò | Pistoia I | - | Deceduto il 6 gennaio 1862 |
Betti, Enrico Enrico Betti | - | Eletto il 16 febbraio 1862 Elezione annullata il l'11 marzo 1862 Rieletto il 6 aprile 1862 | |
Cini, Bartolomeo Bartolomeo Cini | Pistoia II | - | - |
Jacini, Stefano Stefano Jacini | Pizzighettone | Destra storica | Cessò il 28 settembre 1864 per nomina a ministro Rieletto il 16 ottobre 1864 |
Federici, Romolo Romolo Federici | Poggio Mirteto | - | Elezione annullata il 4 marzo 1861 |
Soldini, Giuseppe Giuseppe Soldini | - | Eletto il 14 aprile 1861 Cessò il 18 giugno 1862 per nomina a consigliere d'appello | |
Montecchi, Mattia Mattia Montecchi | - | Eletto il 17 agosto 1862 | |
Antinori, Nicolò Nicolò Antinori | Pontassieve | - | Cessò il 10 ottobre 1861 per nomina a segretario dell'Accademia delle belle arti |
Montanelli, Giuseppe Giuseppe Montanelli | - | Eletto il 26 gennaio 1862 Deceduto il 17 giugno 1862 | |
Siccoli, Stefano Stefano Siccoli | Estrema sinistra storica | Eletto il 27 luglio 1862 | |
Nicolucci, Giustiniano Giustiniano Nicolucci | Pontecorvo | - | Elezione annullata il 23 maggio 1861 Rieletto il 26 giugno 1861 |
Negrotto Cambiaso, Lazzaro Lazzaro Negrotto Cambiaso | Pontedecimo | - | - |
Toscanelli, Giuseppe Giuseppe Toscanelli | Pontedera | - | - |
Giuliani, Antonio Antonio Giuliani | Pontremoli | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 |
Dorucci, Leopoldo Leopoldo Dorucci | Popoli | - | - |
Airenti, Giuseppe Giuseppe Airenti | Porto Maurizio | - | Dimessosi l'8 febbraio 1865 Rieletto il 19 marzo 1865 |
Rendina, Saverio Saverio Rendina | Potenza | - | Dimessosi il 13 febbraio 1863 |
d'Errico, Giuseppe Giuseppe d'Errico | - | Eletto il 22 marzo 1863 | |
Scialoja, Antonio Antonio Scialoja | Pozzuoli | Destra storica | Cessò l'11 settembre 1862 per nomina a consigliere della Corte dei conti |
Scotti Galletta, Antonio Carmine Antonio Carmine Scotti Galletta | - | Eletto il 7 dicembre 1862 | |
De Pazzi, Guglielmo Guglielmo De Pazzi | Prato | - | - |
Pisani, Casimiro Casimiro Pisani | Prizzi | - | - |
Schininà di San Filippo, Mario Mario Schininà di San Filippo | Ragusa | - | - |
Molfino, Giorgio Ambrogio Giorgio Ambrogio Molfino | Rapallo | - | - |
Rasponi, Gioacchino Gioacchino Rasponi | Ravenna I | - | - |
Beltrami, Pietro Pietro Beltrami | Ravenna II | - | Dimessosi il 17 luglio 1864 |
Farini, Domenico Domenico Farini | Sinistra storica | Eletto il 21 agosto 1864 | |
Briganti Bellini, Bellino Bellino Briganti Bellini | Recanati | - | - |
Casaretto, Michele Michele Casaretto | Recco | - | - |
De Luca, Placido Placido De Luca | Regalbuto | - | Deceduto l'1 novembre 1861 |
Gravina, Luigi Luigi Gravina | - | Eletto il 12 gennaio 1862 | |
Spanò Bolani, Domenico Domenico Spanò Bolani | Reggio Calabria | - | Elezione annullata il 15 marzo 1861 |
Romeo, Pietro Aristeo Pietro Aristeo Romeo | - | Proclamato dalla Camera il 15 marzo 1861 | |
Cialdini, Enrico Enrico Cialdini | Reggio Emilia | - | Cessò il 13 marzo 1864 per nomina a senatore |
Fiastri, Giovanni Giovanni Fiastri | - | Eletto il 26 giugno 1864 | |
Castelli, Luigi Luigi Castelli | Rho | - | Cessò il 4 maggio 1862 per nomina a consigliere d'appello |
Vanotti, Augusto Augusto Vanotti | - | Eletto il 22 giugno 1862 | |
Moffa, Pietro Pietro Moffa | Riccia | - | - |
Biancoli, Oreste Oreste Biancoli | Rieti | - | Dimessosi il 18 maggio 1861 |
Mautino, Massimo Massimo Mautino | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Salvoni, Vincenzo Vincenzo Salvoni | Rimini | - | - |
Pasini, Valentino Valentino Pasini | Rocca San Casciano | - | Opta per il collegio di Bozzolo il 15 marzo 1861 |
Franchini, Francesco Francesco Franchini | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 13 maggio 1861 | |
Monzani, Cirillo Cirillo Monzani | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Morelli, Donato Donato Morelli | Rogliano Calabro | - | Opta per il collegio di Cosenza il 13 marzo 1861 |
Marsico, Gaspare Gaspare Marsico | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Compagna, Pietro Pietro Compagna | Rossano | - | - |
Romano, Liborio Liborio Romano | Sala Consilina | - | Opta per il collegio di Tricase il 20 marzo 1861 |
Abatemarco, Domenico Domenico Abatemarco | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
D'Avossa, Giovanni Giovanni D'Avossa | Salerno | - | Cessò il 24 maggio 1861 per nomina a vicepresidente della Superma Corte di giustizia |
Nicotera, Giovanni Giovanni Nicotera | - | Eletto il 30 giugno 1861 Dimessosi il 19 dicembre 1863 Rieletto il 10 gennaio 1864 | |
Maceri, Bernardino Bernardino Maceri | Salò | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 Rieletto il 14 aprile 1861 |
Tonello, Michelangelo Michelangelo Tonello | Saluzzo | - | - |
Borromeo, Guido Guido Borromeo | San Benedetto del Tronto | - | Opta per il collegio di Melegnano il 13 marzo 1861 |
Ballanti, Panfilo Panfilo Ballanti | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Corsi, Tommaso Tommaso Corsi | San Casciano | Destra storica | Dimessosi il 22 luglio 1864 Rieletto il 21 agosto 1864 |
Dragonetti, Luigi Luigi Dragonetti | San Demetrio | - | Cessò il 22 maggio 1861 per nomina a senatore |
Cappelli, Emidio Emidio Cappelli | - | Eletto il 30 giugno 1861 | |
Nisco, Nicola Nicola Nisco | San Giorgio la Montagna | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 |
Martinelli, Massimiliano Massimiliano Martinelli | San Giovanni in Persiceto | - | Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione |
Mosciaro, Giovanni Giovanni Mosciaro | San Marco Argentano | - | - |
Menichetti, Tito Tito Menichetti | San Miniato | - | - |
Cavallini, Gaspare Gaspare Cavallini | San Nazzaro | - | - |
Fraccacreta, Carlo Carlo Fraccacreta | San Nicandro Garganico | - | Dimessosi il 17 novembre 1863 |
San Severo di Sangro, Michele Michele San Severo di Sangro | - | Eletto il 20 dicembre 1863 | |
Biancheri, Giuseppe Giuseppe Biancheri | Sanremo | Destra storica | - |
Collacchioni, Giambattista Giambattista Collacchioni | San Sepolcro | - | - |
Luzi, Carlo Carlo Luzi | San Severino Marche | - | - |
Zuppetta, Luigi Luigi Zuppetta | San Severo | - | Dimessosi il 22 dicembre 1863 Rieletto il 31 gennaio 1864 Dimessosi il 24 ottobre 1864 |
Tondi, Nicola Nicola Tondi | - | Eletto il 27 novembre 1864 Elezione annullata il 13 gennaio 1865 | |
De Ambrosio, Vincenzo Vincenzo De Ambrosio | - | Eletto il 19 febbraio 1865 Elezione annullata il 15 marzo 1865 | |
Avitabile, Michele Michele Avitabile | - | Eletto il 16 aprile 1865 L'elezione non fu riferita per scioglimento della Camera | |
Nisco, Nicola Nicola Nisco | Santa Maria Capua Vetere | - | Elezione annullata il 5 marzo 1861 |
Gallozzi, Carlo Carlo Gallozzi | - | Eletto il 14 aprile 1861 Dimessosi il 24 marzo 1863 | |
Della Valle, Girolamo Girolamo Della Valle | - | Eletto il 3 maggio 1863 | |
Capone, Filippo Filippo Capone | Sant'Angelo dei Lombardi | - | - |
Regnoli, Oreste Oreste Regnoli | Sant'Arcangelo di Romagna | - | - |
Cavour (Benso di), Gustavo Gustavo Cavour (Benso di) | Santhià | - | Deceduto il 26 febbraio 1864 |
Marazio, Annibale Annibale Marazio | - | Eletto il 17 aprile 1864 | |
Ferracciu, Niccolò Niccolò Ferracciu | Sassari | - | - |
Alasia, Giuseppe Giuseppe Alasia | Savigliano | - | Cessò il 5 luglio 1861 per nomina a governatore |
Canalis, Giovanni Battista Giovanni Battista Canalis | - | Eletto l'11 agosto 1861 | |
Pescetto, Federico Federico Pescetto | Savona | - | Cessò il 7 settembre 1862 per promozione a maggiore generale Rieletto il 12 ottobre 1862 |
Friscia, Saverio Saverio Friscia | Sciacca | Estrema sinistra storica | Dimessosi il 23 dicembre 1863 Rieletto il 24 gennaio 1864 |
Mattei, Giacomo Giacomo Mattei | Senigallia | - | Dimessosi il 26 aprile 1864 |
Buffarini, Vincenzo Vincenzo Buffarini | - | Eletto il 22 maggio 1864 | |
Lanza di Trabia, Ottavio Ottavio Lanza di Trabia | Serradifalco | - | Dimessosi il 15 aprile 1863 |
Camerata Scovazzo, Rocco Rocco Camerata Scovazzo | - | Eletto il 17 maggio 1863 | |
Doria, Vito Vito Doria | Serra San Bruno | - | - |
Gemelli, Giovanni Giovanni Gemelli | Serrastretta | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 |
De Luca, Francesco Francesco De Luca | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
De Sanctis, Francesco Francesco De Sanctis | Sessa Aurunca | Destra storica | Cessò il 22 marzo 1861 per nomina a ministro Rieletto il 21 aprile 1861 |
Giorgini, Giovanni Battista Giovanni Battista Giorgini | Siena | - | - |
Cordova, Filippo Filippo Cordova | Siracusa | - | Opta per il collegio di Caltanissetta il 20 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 Opta per il collegio di Caltagirone l'1 maggio 1861 |
Greco Cassia, Luigi Luigi Greco Cassia | - | Eletto il 30 giugno 1861 Cessò il 5 ottobre 1862 per nomina a consigliere d'appello Rieletto l'11 gennaio 1863 Sorteggiato il 3 febbraio 1863 per eccedenza nel numero di deputati magistrati Rieletto l'1 marzo 1863 Cessò l'1 marzo 1865 per richiamo in servizio Non seguì altra elezione | |
Leopardi, Pier Silvestro Pier Silvestro Leopardi | Sulmona | - | - |
Cotta, Carlo Giuseppe Carlo Giuseppe Cotta | Sondrio | - | Elezione annullata il 2 aprile 1861 |
Susani, Guido Guido Susani | - | Eletto il 21 aprile 1861 Dimessosi il 17 luglio 1864 | |
Bossi, Paolo Paolo Bossi | - | Eletto il 14 agosto 1864 | |
Polsinelli, Giuseppe Giuseppe Polsinelli | Sora | - | - |
Possenti, Carlo Carlo Possenti | Soresina | - | - |
Maresca, Mariano Mariano Maresca | Sorrento | - | - |
Persano (Pellion di), Carlo Carlo Persano (Pellion di) | Spezia | - | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 23 marzo 1862 Cessò il 4 dicembre 1862 per promozione ad ammiraglio |
De Benedetti, Angelo Angelo De Benedetti | - | Eletto il 18 gennaio 1863 Elezione annullata il 3 febbraio 1863 Rieletto l'1 marzo 1863 | |
Barracco, Giovanni Giovanni Barracco | Spezzano Grande | - | Opta per il collegio di Cotrone il 14 marzo 1861 |
Gallucci, Gabriele Gabriele Gallucci | - | Eletto il 14 aprile 1861 | |
Scarabelli, Luciano Luciano Scarabelli | Spoleto | - | Elezione annullata il 2 marzo 1861 Rieletto il 14 aprile 1861 |
Depretis, Agostino Agostino Depretis | Stradella | Sinistra storica | Cessò il 3 marzo 1862 per nomina a ministro Rieletto il 23 marzo 1862 |
Chiapusso, Francesco Francesco Chiapusso | Susa | - | - |
Cepolla, Vincenzo Vincenzo Cepolla | Taranto | - | Opta per il collegio di Lecce il 2 marzo 1861 |
Pisanelli, Giuseppe Giuseppe Pisanelli | Destra storica | Eletto il 14 aprile 1861 Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a ministro Rieletto il 18 gennaio 1863 Cessò il 18 giugno 1865 per nomina a consigliere di Stato Non seguì altra elezione | |
Cardente, Felice Felice Cardente | Teano | - | - |
Matina, Giovanni Giovanni Matina | Teggiano | - | Dimessosi il 20 dicembre 1863 |
Civita, Emilio Emilio Civita | - | Eletto il 17 gennaio 1864 | |
Urbani, Nicola Nicola Urbani | Teramo | - | Cessò il 6 aprile 1862 per nomina a presidente di tribunale |
Longoni, Ambrogio Ambrogio Longoni | - | Eletto il 10 agosto 1862 Elezione annullata il 24 novembre 1862 | |
Sebastiani, Francesco Francesco Sebastiani | - | Eletto il 28 dicembre 1862 | |
La Masa, Giuseppe Giuseppe La Masa | Termini Imerese | - | - |
Silvestrelli, Luigi Luigi Silvestrelli | Terni | - | - |
Sant'Elia (Trigona di), Romualdo Romualdo Sant'Elia (Trigona di) | Terranova di Sicilia | - | Cessò il 25 maggio 1861 per nomina a senatore |
Beltrani, Vito Vito Beltrani | - | Eletto il 23 giugno 1861 | |
Visconti Venosta, Emilio Emilio Visconti Venosta | Tirano | - | Cessò l'11 dicembre 1862 per nomina a segretario generale Rieletto l'11 gennaio 1863 Cessò il 24 marzo 1863 per nomina a ministro Rieletto il 12 aprile 1863 |
Leony, Lorenzo Lorenzo Leony | Todi | - | Elezione annullata il 28 febbraio 1861 |
Ferri Pasolini, Ferrante Ferrante Ferri Pasolini | - | Eletto il 14 aprile 1861 Elezione annullata il 25 giugno 1861 | |
Brioschi, Francesco Francesco Brioschi | - | Eletto l'11 agosto 1861 | |
Ricci, Matteo Matteo Ricci | Tolentino | - | Elezione annullata il 6 marzo 1861 Rieletto il 7 aprile 1861 Dimessosi il 17 novembre 1863 |
Checchetelli, Giuseppe Giuseppe Checchetelli | - | Eletto il 20 dicembre 1863 | |
Mazziotti, Francesco Antonio Francesco Antonio Mazziotti | Torchiara | Conservatore cattolico | - |
Cavour (Benso di), Camillo Camillo Cavour (Benso di) | Torino I | Destra storica | Deceduto il 6 giugno 1861 |
Ricasoli, Bettino Bettino Ricasoli | Destra storica | Eletto il 30 giugno 1861 Opta per il collegio di Firenze II l'8 luglio 1861 | |
Bottero, Giovanni Battista Giovanni Battista Bottero | - | Eletto il 2 agosto 1861 | |
Miglietti, Vincenzo Vincenzo Miglietti | Torino II | - | Cessò il 12 giugno 1861 per nomina a ministro Rieletto il 30 giugno 1861 Cessò il 24 maggio 1863 per nomina a senatore |
Ferraris, Luigi Luigi Ferraris | - | Eletto il 9 luglio 1863 | |
Cassinis, Giovanni Battista Giovanni Battista Cassinis | Torino III | - | - |
Chiavarina di Rubiana, Amedeo Amedeo Chiavarina di Rubiana | Torino IV | - | - |
Dino, Fernando Salvatore Fernando Salvatore Dino | Torre Annunziata | - | - |
Leardi, Diodato Diodato Leardi | Tortona | - | - |
Torrearsa (Fardella di), Vincenzo Vincenzo Torrearsa (Fardella di) | Trapani | - | Cessò il 17 novembre 1861 per nomina a prefetto |
Fabrizi, Nicola Nicola Fabrizi | - | Eletto il 29 dicembre 1861 | |
Camozzi, Gabriele Gabriele Camozzi | Trescore Balneario | - | - |
Moretti, Andrea Andrea Moretti | Treviglio | - | - |
Racioppi, Giacomo Giacomo Racioppi | Tricarico | - | Elezione annullata il 3 marzo 1861 |
De Boni, Filippo Filippo De Boni | - | Eletto il 5 maggio 1861 Elezione annullata il 22 novembre 1861 Rieletto il 9 febbraio 1862 Dimessosi il 7 gennaio 1864 Rieletto il 17 aprile 1864 | |
Romano, Liborio Liborio Romano | Tricase | - | - |
Scrugli, Napoleone Napoleone Scrugli | Tropea | - | Elezione annullata il 13 maggio 1861 Rieletto il 30 giugno 1861 |
Silvani, Paolo Paolo Silvani | Urbino | - | - |
Boggio, Pier Carlo Pier Carlo Boggio | Valenza | - | - |
Atenolfi, Pasquale Pasquale Atenolfi | Vallo della Lucania | - | - |
Guglianetti, Francesco Francesco Guglianetti | Varallo | - | - |
Speroni, Giuseppe Giuseppe Speroni | Varese | - | - |
Spaventa, Silvio Silvio Spaventa | Vasto | - | Cessò l'8 dicembre 1862 per nomina a segretario generale Rieletto l'11 gennaio 1863 |
Giunti, Francesco Maria Francesco Maria Giunti | Verbicaro | - | - |
Borella, Alessandro Alessandro Borella | Vercelli | - | - |
Audinot, Rodolfo Rodolfo Audinot | Vergato | - | Dimessosi il 17 luglio 1864 Rieletto il 21 agosto 1864 |
Ugoni, Filippo Filippo Ugoni | Verolanuova | - | Dimessosi il 23 dicembre 1863 |
Giustinian, Giambattista Giambattista Giustinian | - | Eletto il 31 gennaio 1864 | |
Mongenet, Baldassarre Baldassarre Mongenet | Verrès | - | - |
Bastogi, Pietro Pietro Bastogi | Vicopisano | - | Cessò il 3 aprile 1861 per nomina a ministro Rieletto il 28 aprile 1861 Dimessosi il 17 luglio 1864 |
Morosoli, Robustiano Robustiano Morosoli | - | Eletto il 21 agosto 1864 | |
Robecchi, Giuseppe Giuseppe Robecchi | Vigevano | - | - |
Lanza, Giovanni Giovanni Lanza | Vignale | Destra storica | Cessò il 28 settembre 1864 per nomina a ministro Rieletto il 16 ottobre 1864 |
Oytana, Giovanni Battista Giovanni Battista Oytana | Vigone | - | - |
Monti, Francesco Clodoveo Francesco Clodoveo Monti | Villadeati | - | - |
Bon Compagni di Mombello, Carlo Carlo Bon Compagni di Mombello | Villanova d'Asti | - | - |
Massarani, Tullo Tullo Massarani | Vimercate | - | - |
Paternostro, Paolo Paolo Paternostro | Vizzini | - | Opta per il collegio di Comiso il 13 marzo 1861 |
Donnafugata (Arezzo di), Corrado Corrado Donnafugata (Arezzo di) | - | Eletto il 7 aprile 1861 | |
Pezzani, Carlo Carlo Pezzani | Voghera | - | - |
Nelli, Lorenzo Lorenzo Nelli | Volterra | - | Cessò il 26 ottobre 1862 per nomina a procuratore generale |
Gennarelli, Achille Achille Gennarelli | - | Eletto il 21 dicembre 1862 Elezione annullata il 4 febbraio 1863 | |
Bianchi, Celestino Celestino Bianchi | - | Eletto l'8 marzo 1863 | |
Castelli, Demetrio Demetrio Castelli | Voltri | - | - |
Zambelli, Vincenzo Barnaba Vincenzo Barnaba Zambelli | Zogno | - | Deceduto l'1 ottobre 1862 |
Asperti, Giuseppe Giuseppe Asperti | - | Eletto il 16 novembre 1862 Dimessosi il 14 aprile 1863 | |
Molinari, Andrea Andrea Molinari | - | Eletto il 17 maggio 1863 | |
Chiudi
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads