Timeline
Chat
Prospettiva

Desideria Rayner

montatrice cinematografica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Desideria Rayner (Roma, 26 gennaio 1971) è una montatrice italiana.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Si laurea in filosofia all'università la Sapienza di Roma. Collabora con la rivista l'Espresso, i canale televisivi Rai News 24 e My-Tv, il programma radiofonico Golem e il programma televisivo Blob.

Dal 2001 lavora come montatrice, prima di documentari e poi anche di lungometraggi di fiction, collaborando, fra gli altri, ai film L'orchestra di piazza Vittorio di Agostino Ferrente, alle opere della coppia Gustav Hofer e Luca Ragazzi (Improvvisamente l'inverno scorso)[1], ai film Salvo, di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza[2], N-Capace, di Eleonora Danco[3] e Ricordi?, di Valerio Mieli, per il lavoro sul quale riceve consensi dalla critica nazionale[4][5][6][7][8][9] e internazionale[10][11][12][13].

Ha fatto parte della giuria del Premio Solinas[14].

Nel 2012 riceve il premio cinematografico Mario Gallo[15] e collabora alla sceneggiatura del film La città ideale, di cui cura anche il montaggio.

Nel 2019 viene candidata al Ciak d'oro come migliore montatrice per il film Ricordi?[16] e, per lo stesso film, al Nastro d'argento al migliore montaggio[17].

È codirettrice (insieme a Matteo Gherardini) del corso di montaggio della sede siciliana del Centro sperimentale di cinematografia[18].

Vita privata

È sposata con l'attore Luigi Lo Cascio, con cui ha avuto due figli[19].

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Riconoscimenti

Premio Mario Gallo

  • 2012

Nastro d'argento

Ciak d'oro

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads