Timeline
Chat
Prospettiva

Development hell

espressione gergale per indicare prodotti di intrattenimento rimasti per lungo tempo in fase di sviluppo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Development hell (lett. "inferno di sviluppo") è un'espressione gergale usata nell'industria della comunicazione per indicare prodotti di intrattenimento, compresi programmi per computer[1], rimasti per lungo tempo in fase di sviluppo, la cui pubblicazione è stata rimandata di anni se non cancellata. Nell'industria cinematografica il termine viene usato per indicare progetti rimasti allo stato embrionale per molto tempo, e la cui produzione, se riavviata, chiede una completa rivisitazione di trama e caratteri generali[2].

Remove ads

Nel cinema

Riepilogo
Prospettiva

Nel cinema il termine è utilizzato per indicare progetti cinematografici che sono stati annullati dopo alcuni anni di sviluppo e pre-produzione, o prodotti con un ritardo esagerato[3]. Tra i titoli che rientrano in questa categoria, si citano L'uomo che uccise Don Chisciotte, Atuk, Halo: il film, Spawn 2, Deadpool, Napoleon, Army of the Dead e tantissimi altri ancora. I motivi per cui un film entra in "development hell" sono molteplici, ma il più delle volte riguardano problemi concernenti regia e rimaneggiamento della sceneggiatura[4]; non è raro che trasposizioni annunciate di romanzi e videogiochi vengano annullate o rinviate a data da destinarsi dopo un lungo periodo di stallo. Talvolta questo status si attiva quando il soggetto non trova accoglimento negli studi cinematografici[5], o la sua produzione non è considerata sufficientemente promettente da consentirne l'uscita sul grande schermo[6]; in rari casi si parla quindi di direct-to-video.

Un caso che potrebbe essere incluso è il sequel di Balle Spaziali di Mel Brooks, citato/promesso nei titoli di coda ma mai realizzato: vista la goliardia del regista non è detto che invece a quell'epoca (1987) volesse essere un altro esempio di citazione satirica ai film del genere. Da poche settimane il tanto agognato sequel è stato annunciato a sorpresa dal regista 99enne.[7]

Remove ads

Nell'informatica

Nell'ambito dell'informatica, generalmente viene usato il neologismo Vaporware, che sta a indicare programmi e/o software la cui produzione è stata annullata.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads