Timeline
Chat
Prospettiva

Dau (imbarcazione)

imbarcazione tipica dell'Oceano Indiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dau (imbarcazione)
Remove ads

Il dau[1] (adattamento dell'inglese dhow o dow e da questi dall'arabo ﺩﺍﻭ, dāw) è una tradizionale barca a vela araba con una o più vele latine. È tipica delle coste della Penisola arabica, dell'India, e dei popoli swahili dell'Africa orientale. Un grosso dau può imbarcare circa trenta persone mentre uno piccolo normalmente ne accoglie una dozzina.

Fatti in breve Varianti, Caratteristiche costruttive ...
Thumb
Corsa di sambuchi al Mawlid di Lamu, Kenya.
Thumb
Francobollo di Aden del 1937 raffigurante un dau.
Remove ads

Descrizione

Per la navigazione con le stelle i marinai dei dau usavano il tradizionale kamal. Questo strumento di osservazione determina la latitudine dall'angolo tra la Stella Polare e l'orizzonte.

Sino agli anni sessanta i dau erano impiegati per viaggi commerciali tra il Golfo Persico e l'Africa orientale usando le vele come unico mezzo di propulsione. Trasportavano principalmente palme da dattero e pesce in Africa e legno di mangrovia nei paesi del Golfo Persico. Viaggiavano verso sud con i monsoni in inverno o all'inizio della primavera e tornavano in Arabia nella tarda primavera o all'inizio dell'estate.

Remove ads

Tipi di dau

  • Ghanja - una grossa barca con una particolare prua, ornata da intagli
  • Baghla - il tradizionale dau da mare aperto
  • Battil - caratterizzato da una lunga prua culminante in una testa a forma di clava
  • Badan - una piccola barca che richiede superfici poco profonde

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads