Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua nanai

lingua tungusa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La lingua nanai o nanaj,[1] detta anche gold, goldi, heche, hezhe o hezhen,[2] è una lingua tungusa parlata in Russia e Cina.

Fatti in breve Parlato in, Parlanti ...
Remove ads

Distribuzione geografica

Al censimento russo del 2010 risultavano 1.350 locutori, stanziati nel Circondario federale dell'Estremo Oriente, alla confluenza dei fiumi Amur e Ussuri. La lingua è parlata anche in Cina, nella parte nordorientale dello Heilongjiang, dove si stimano 40 locutori.[2]

Dialetti e lingue derivate

Si distinguono i dialetti akani, birar, kila, kuro-urmi, samagir, sunggari, torgon, ussuri.[2]

Classificazione

Secondo Ethnologue,[2] la classificazione della lingua nanai è la seguente:

Fonologia

Le tavole seguenti mostrano il sistema consonantico[3] e vocalico[4] della lingua nanaï parlata in Russia.

Vocali

Ulteriori informazioni Vocale anteriore, Vocale centrale ...

Consonanti

Ulteriori informazioni Consonante bilabiale, Consonante dentale ...

Sistema di scrittura

Per la scrittura si usa l'alfabeto cirillico.[2]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads