Timeline
Chat
Prospettiva

Diaulo

sport dell'antica Grecia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diaulo
Remove ads

Il diaulo (greco: Δίαυλος) era una gara di corsa di lunghezza doppia rispetto allo stadio, introdotta nella quattordicesima olimpiade dei giochi olimpici antichi, nel 724 a.C

Thumb
Gara di corsa, anfora panatenaica greca risalente al 500 a.C., conservata al Museo del Louvre

Descrizione

La lunghezza di ogni corsa variava in base alla lunghezza dello stadium[1], in quanto il piede greco variava da una località all'altra: lo stadio a Olimpia era di 192.37 metri, mentre a Delfi misurava 177.5.[2]

Gli atleti occupavano una corsia su due[3]. Arrivati alla fine della pista, invertivano la corsa girando intorno a un palo καμπτήρ (kamptêr) e tornavano al posto di partenza[4]. Le corsie erano tracciate con della terra bianca.

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads