Timeline
Chat
Prospettiva

Diego Pérez (tennista)

tennista uruguaiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Diego Pérez (Montevideo, 9 febbraio 1962) è un ex tennista uruguaiano.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1980 dove viene sconfitto da Henri Leconte in tre set.[1]

Tra i professionisti riesce a vincere un titolo in singolare e tre nel doppio maschile ed arriva nella top-50 mondiale di entrambe le classifiche.

Durante il Roland Garros 1992 riesce, dopo aver superato le qualificazioni, ad avventurarsi fino al quarto turno dove viene eliminato da Nicklas Kulti.

In Coppa Davis ha giocato un totale di ottantatré match con la squadra uruguaiana vincendone trentanove, il che lo rende il giocatore con più vittorie in singolare e quello con più anni di presenza in nazionale.[2]

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 16 settembre 1985 Francia (bandiera) ATP Bordeaux, Bordeaux Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown 6–4, 7–6

Doppio

Vittorie (3)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 14 settembre 1981 Italia (bandiera) Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo Terra rossa Uruguay (bandiera) José Luis Damiani Cile (bandiera) Jaime Fillol
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6–1, 6–4
2. 9 novembre 1992 Brasile (bandiera) ATP San Paolo, San Paolo Terra rossa Spagna (bandiera) Francisco Roig Svezia (bandiera) Christer Allgårdh
Australia (bandiera) Carl Limberger
6–2, 7–6
3. 22 agosto 1994 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Spagna (bandiera) Francisco Roig Slovacchia (bandiera) Karol Kučera
Kenya (bandiera) Paul Wekesa
6–2, 6–4
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads