Timeline
Chat
Prospettiva
Dilhayat Kalfa
musicista e compositrice ottomana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Dilhayat Kalfa (1710 – 1780) è stata una musicista, compositrice e cantante ottomana, nota come la più importante compositrice nella storia della musica classica ottomana. Trascorse la sua vita alla corte ottomana, come governante dell'harem del sultano Ahmed III e insegnante di Selim III.
Biografia
Nata intorno al 1710 ma di origini ignote, Dilhayat a un certo punto della sua vita venne portata a Istanbul e inserita nell'harem del sultano Ahmed III, dove divenne una kalfa, ovvero un membro del personale amministrativo, e fece carriera fino a divenirne governante. In seguito, si unì allo staff di Mihrişah Kadın, consorte di Mustafa III, come insegnante di musica di suo figlio Selim[1][2][3][4].
Dotata di grande talento musicale, nell'harem affinò la sua istruzione divenendo cantante, suonatrice di tanbur e compositrice. Fu autrice di almeno un centinaio di composizioni per strumenti e voce, di cui una dozzina giunte fino a noi, ed è a oggi considerata la più importante figura femminile nella storia della musica classica ottomana[1][2][3][4].
Morì nel 1780, durante il regno del sultano Abdulhamid I, ma non è noto se trascorse la sua intera vita nell'harem o se a un certo punto fu affrancata. Tuttavia, l'elenco dei suoi beni al momento della morte indica che senza dubbio era divenuta una donna che godeva di un elevato status socio-economico[1][2][3][4].
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads