Timeline
Chat
Prospettiva

Dimetilammina

composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dimetilammina
Remove ads

La dimetilammina (o DMA) è un composto organico derivato dall'ammoniaca. È un gas incolore, infiammabile e facilmente liquefacibile dall'odore di ammoniaca e pesce. Viene commercializzato in bombole, come gas liquefatto o in soluzione acquosa al 40% circa.

Fatti in breve Nome IUPAC, Nomi alternativi ...

La dimetilammina è un'ammina secondaria prodotta facendo reagire metanolo e ammoniaca in presenza di catalizzatori, temperatura e pressione. La reazione produce una miscela di mono-metilammina, di-metilammina e tri-metilammina la cui concentrazione dipende dalle condizioni di reazione. Successivamente vengono separate e disidratate per distillazione.

La dimetilammina trova impiego come agente depilante nella concia delle pelli, in tintoria, come agente flottante, accelerante per la gomma, antiossidante, assorbente di acidi in fase gas e in agricoltura come fungicida. È una materia prima per la produzione di solventi come la dimetilacetammide e la dimetilformammide, tensioattivi come la dimetildodecilammina ossido, prodotti farmaceutici come la difenidramina, saponi e prodotti per la pulizia e del Tabun, un'arma chimica.

La blatta grigia utilizza la dimetilammina come feromone per comunicare[2].

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads