Timeline
Chat
Prospettiva

Dinastia antigonide

dinastia che regnò sull'antico Regno di Macedonia (294-288, 276-168 a.C.) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La dinastia antigonide (306 - 168 a.C.) fu una dinastia di re macedoni, il cui capostipite fu il generale di Alessandro Magno, Antigono I Monoftalmo. Il regno di Antigono si espandeva sull'Asia Minore e sulla Siria settentrionale, ma i suoi tentativi di ottenere il controllo dell'impero di Alessandro lo portarono alla sconfitta ed alla morte nella battaglia di Ipso nel 301 a.C. Il figlio di Antigono Demetrio I Poliorcete sopravvisse alla battaglia e in breve prese possesso della Grecia e della Macedonia, prima di morire in prigione dopo aver perso il trono. Dopo un periodo confuso il figlio di Demetrio, Antigono II Gonata riuscì a stabilire il controllo sull'antico regno di Macedonia e su gran parte delle città-Stato greche dopo la morte di Pirro.

Remove ads

Descrizione

Il mondo ellenistico rimase così sistemato sotto le tre dinastie degli Antigonidi in Grecia e Macedonia, dei Seleucidi in Asia e dei Tolomei in Egitto. In seguito parte dell'Anatolia entrò a far parte della nuova dinastia attalide, con capitale Pergamo.

La dinastia antigonide ebbe fine quando il dominio dell'area passò nelle mani di Roma dopo la battaglia di Pidna del 168 a.C.

I membri della dinastia antigonide furono:

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads