Timeline
Chat
Prospettiva
Diocesi di Bafia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La diocesi di Bafia (in latino Dioecesis Bafiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Camerun suffraganea dell'arcidiocesi di Yaoundé. Nel 2022 contava 282.220 battezzati su 532.405 abitanti. È retta dal vescovo Emmanuel Dassi Youfang.
Remove ads
Territorio
La diocesi comprende i dipartimenti di Mbam e Kim e Mbam e Inoubou, nella regione del Centro in Camerun.
Sede vescovile è la città di Bafia, dove si trova la cattedrale di San Sebastiano.
Il territorio si estende su 34.615 km² ed è suddiviso in 41 parrocchie.
Storia
La prefettura apostolica di Bafia fu eretta il 6 luglio 1965 con la bolla Quo lex Evangelica di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Yaoundé.
L'11 gennaio 1968 la prefettura apostolica è stata elevata a diocesi con la bolla Adorandi Dei Filii del medesimo pontefice.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- André Charles Lucien Loucheur, C.S.Sp. † (14 luglio 1965 - 21 dicembre 1977 dimesso)
- Athanase Bala, C.S.Sp. † (21 dicembre 1977 succeduto - 3 maggio 2003 ritirato)
- Jean-Marie Benoît Balla † (3 maggio 2003 - 31 maggio 2017 deceduto)
- Sede vacante (2017-2020)[1]
- Emmanuel Dassi Youfang, dal 13 maggio 2020
Statistiche
La diocesi nel 2022 su una popolazione di 532.405 persone contava 282.220 battezzati, corrispondenti al 53,0% del totale.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads