Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Fairbanks

diocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Fairbanks
Remove ads

La diocesi di Fairbanks (in latino Dioecesis de Fairbanks) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Anchorage-Juneau. Nel 2021 contava 11.570 battezzati su 166.835 abitanti. È retta dal vescovo Steven John Maekawa, O.P.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Remove ads

Territorio

La diocesi comprende la parte centro-settentrionale dell'Alaska.

Sede vescovile è la città di Fairbanks, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore (Sacred Heart Cathedral).

Il territorio si estende su 1.061.508 km² ed è suddiviso in 46 parrocchie.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Le prime missioni in Alaska iniziarono nella seconda metà del XIX secolo, con una serie di viaggi missionari intrapresi da Charles-Jean Seghers, vescovo della diocesi dell'Isola di Vancouver (oggi diocesi di Victoria), da cui dipendeva il territorio.

Negli anni Ottanta dell'Ottocento i gesuiti si presero carico della missione in Alaska.

La prefettura apostolica dell'Alaska fu eretta il 27 luglio 1894, ricavandone il territorio dalla diocesi di New Westminster (oggi arcidiocesi di Vancouver) e dalla diocesi dell'Isola di Vancouver. Primo prefetto apostolico fu il gesuita italiano Pasquale Tosi.

Il 15 febbraio 1917 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con il breve Quae catholico di papa Benedetto XV.

Il 23 giugno 1951 e il 22 gennaio 1966 ha ceduto porzioni del proprio territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente della diocesi di Juneau e dell'arcidiocesi di Anchorage, oggi unite nell'arcidiocesi di Anchorage-Juneau.

L'8 agosto 1962 per effetto della bolla Ad sacerdotalis dignitatis di papa Giovanni XXIII il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi e ha assunto il nome attuale. Inizialmente era immediatamente soggetta alla Santa Sede, fino alla sua incorporazione nella provincia ecclesiastica di Anchorage nel 1966.

Nel febbraio del 2008 la diocesi ha dichiarato bancarotta, affermando di non poter pagare le 140 presunte vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti, abusi avvenuti tra gli anni 1950 e l'inizio degli anni 1980. La Compagnia di Gesù, provincia dell'Oregon, era stata dichiarata co-difendente nel processo e si era accordata per 50 milioni di dollari.[1][2][3][4]

Remove ads

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 166.835 persone contava 11.570 battezzati, corrispondenti al 6,9% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads